Livorno – A caldo, con la notizia che ancora sta facendo il giro degli ambienti sportivi, si può tentare una prima riflessione sulla più che ventennale esperienza di Aldo Spinelli, calabrese di Genova, alla guida del Livorno calcio.
Spinelli, l'uomo che ventuno anni fa prese la società amaranto in Serie C e l'ha portata prima in A in soli quattro anni e poi in Coppa Uefa, è stato senz'altro il presidente che ha ottenuto i migliori risultati, almeno dal dopoguerra ad oggi. Ha fatto, in un certo senso, la storia del Livorno. E' colui che ha riportato Protti e ha ingaggiato Lucarelli. E che ha ingaggiato, solo per citare qualche nome in ordine sparso, pure giocatori come Balleri, Galante, Diamanti, Paulinho, Coco, allenatori come Mazzarri, Donadoni, Nicola.
Ma adesso doveva lasciare. L'ora era arrivata. La situazione, ormai, era insostenibile. Non era giusto che un uomo che ha dato così tanto a questo club, che ha fatto vedere il grande calcio a Livorno, offuscasse in modo indelebile la sua figura. Negli ultimi anni, anche per degli innegabili errori commessi nella conduzione societaria, i rapporti con gran parte della tifoseria si erano deteriorati.
Personalmente mi sarebbe piaciuto che l'uscita di scena di Spinelli, il patron, fosse avvenuta in altro modo e in un altro contesto, ma la vita è strana e bisogna accettarla. Il sottoscritto vuole ricordarlo come un non livornese che ha permesso che allo stadio d'Ardenza giocassero i più grandi campioni del calcio italiano ed internazionale, un imprenditore che, attraverso la squadra di calcio, ha dato a una città che non era la sua, Livorno appunto, assai di più di quanto questa, quantomeno sul piano delle attività economiche, gli ha reso.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani