Livorno – A caldo, con la notizia che ancora sta facendo il giro degli ambienti sportivi, si può tentare una prima riflessione sulla più che ventennale esperienza di Aldo Spinelli, calabrese di Genova, alla guida del Livorno calcio.
Spinelli, l'uomo che ventuno anni fa prese la società amaranto in Serie C e l'ha portata prima in A in soli quattro anni e poi in Coppa Uefa, è stato senz'altro il presidente che ha ottenuto i migliori risultati, almeno dal dopoguerra ad oggi. Ha fatto, in un certo senso, la storia del Livorno. E' colui che ha riportato Protti e ha ingaggiato Lucarelli. E che ha ingaggiato, solo per citare qualche nome in ordine sparso, pure giocatori come Balleri, Galante, Diamanti, Paulinho, Coco, allenatori come Mazzarri, Donadoni, Nicola.
Ma adesso doveva lasciare. L'ora era arrivata. La situazione, ormai, era insostenibile. Non era giusto che un uomo che ha dato così tanto a questo club, che ha fatto vedere il grande calcio a Livorno, offuscasse in modo indelebile la sua figura. Negli ultimi anni, anche per degli innegabili errori commessi nella conduzione societaria, i rapporti con gran parte della tifoseria si erano deteriorati.
Personalmente mi sarebbe piaciuto che l'uscita di scena di Spinelli, il patron, fosse avvenuta in altro modo e in un altro contesto, ma la vita è strana e bisogna accettarla. Il sottoscritto vuole ricordarlo come un non livornese che ha permesso che allo stadio d'Ardenza giocassero i più grandi campioni del calcio italiano ed internazionale, un imprenditore che, attraverso la squadra di calcio, ha dato a una città che non era la sua, Livorno appunto, assai di più di quanto questa, quantomeno sul piano delle attività economiche, gli ha reso.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0