Livorno - "Abbiamo perso la fame e la forza che avevamo all’inizio di questa stagione. Abbiamo perso quella mentalità umile e gregaria e sta a me ricostruirla". Nelle parole del tecnico amaranto Alessandro Formisano c'è forse gran parte (ma non tutta) della crisi del Livorno che dopo la vittoria - bella ma sofferta - all'esordio contro la Ternana è precipitato in un buco nero con tre sconfitte in altrettante partite e una classifica che per adesso è meglio non guardare.
Contro la Vis Pesaro il Livorno ha compromesso la partita in meno di dieci minuti: prima l'errore di Antoni che ha innescato il vantaggio dei padroni di casa e poco dopo l'ingenuità di Noce che ha rimediato un rosso che ha costretto il Livorno all'inferiorità numerica per quasi tutta la partita che dopo il raddoppio di Paganini è diventata un Everest impossibile da scalare. La rocambolesca rete di Vezzoni sui titoli di coda serve solo per i tabellini.
Ma perché il Livorno si è perso? Possibile che dopo un pugno di partite questa squadra abbia già perso la "fame" come ha denunciato il tecnico? Il mister, pur elogiando la squadra per aver creato anche i presupposti per riaprire la gara (clamoroso l'erroraccio di Marchesi) e contestando la direzione di gara di Zago ha richiamato il gruppo a ritrovare la mentalità vista nelle prime due partite.
Tuttavia è innegabile che anche nelle partite contro Ternana e Juve NG il Livorno non si sia distinto per la qualità del gioco. Contro la Ternana gli amaranto sono stati bravi a capitalizzare l'unica vera palla gol creata, con i bianconeri il momentaneo pareggio è stato acciuffato solo su rigore ma senza creare granché e poi dilapidato con una pessima gestione nel recupero. Col Guidonia, invece, oltre al gioco, è mancato tutto il resto. A Pesaro, indubbiamente, gli episodi in avvio hanno segnato indelebilmente la gara, ma sia nell'occasione del gol che dell'espulsione il Livorno, arbitro o meno, ci ha messo del suo.
La mentalità, il cuore, la gamba sono fattori fondamentali, specie in un campionato difficile come la Serie C e soprattutto per una neopromossa come il Livorno. Ma da soli, alla fine, non bastano. Questa squadra deve trovare un'identità anche nella qualità del gioco perché la rosa a disposizione del tecnico, che ha avallato acquisti e cessioni, può e deve fare di più da questo punto di vista. Chiaramente servirà tempo (ma la pazienza non è virtù che abbonda nel mondo del calcio) e sarà importante, per esempio, recuperare in difesa giocatori come Monaco, Gentile e Ghezzi, oggi tutti ko. Quel che è certo è che bisogna invertire la rotta per evitare di scivolare su un piano inclinato molto pericoloso. Il campionato è ancora lunghissimo, forza.
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”