Livorno - "Abbiamo perso la fame e la forza che avevamo all’inizio di questa stagione. Abbiamo perso quella mentalità umile e gregaria e sta a me ricostruirla". Nelle parole del tecnico amaranto Alessandro Formisano c'è forse gran parte (ma non tutta) della crisi del Livorno che dopo la vittoria - bella ma sofferta - all'esordio contro la Ternana è precipitato in un buco nero con tre sconfitte in altrettante partite e una classifica che per adesso è meglio non guardare.
Contro la Vis Pesaro il Livorno ha compromesso la partita in meno di dieci minuti: prima l'errore di Antoni che ha innescato il vantaggio dei padroni di casa e poco dopo l'ingenuità di Noce che ha rimediato un rosso che ha costretto il Livorno all'inferiorità numerica per quasi tutta la partita che dopo il raddoppio di Paganini è diventata un Everest impossibile da scalare. La rocambolesca rete di Vezzoni sui titoli di coda serve solo per i tabellini.
Ma perché il Livorno si è perso? Possibile che dopo un pugno di partite questa squadra abbia già perso la "fame" come ha denunciato il tecnico? Il mister, pur elogiando la squadra per aver creato anche i presupposti per riaprire la gara (clamoroso l'erroraccio di Marchesi) e contestando la direzione di gara di Zago ha richiamato il gruppo a ritrovare la mentalità vista nelle prime due partite.
Tuttavia è innegabile che anche nelle partite contro Ternana e Juve NG il Livorno non si sia distinto per la qualità del gioco. Contro la Ternana gli amaranto sono stati bravi a capitalizzare l'unica vera palla gol creata, con i bianconeri il momentaneo pareggio è stato acciuffato solo su rigore ma senza creare granché e poi dilapidato con una pessima gestione nel recupero. Col Guidonia, invece, oltre al gioco, è mancato tutto il resto. A Pesaro, indubbiamente, gli episodi in avvio hanno segnato indelebilmente la gara, ma sia nell'occasione del gol che dell'espulsione il Livorno, arbitro o meno, ci ha messo del suo.
La mentalità, il cuore, la gamba sono fattori fondamentali, specie in un campionato difficile come la Serie C e soprattutto per una neopromossa come il Livorno. Ma da soli, alla fine, non bastano. Questa squadra deve trovare un'identità anche nella qualità del gioco perché la rosa a disposizione del tecnico, che ha avallato acquisti e cessioni, può e deve fare di più da questo punto di vista. Chiaramente servirà tempo (ma la pazienza non è virtù che abbonda nel mondo del calcio) e sarà importante, per esempio, recuperare in difesa giocatori come Monaco, Gentile e Ghezzi, oggi tutti ko. Quel che è certo è che bisogna invertire la rotta per evitare di scivolare su un piano inclinato molto pericoloso. Il campionato è ancora lunghissimo, forza.
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:50 LNB. Pielle di squadra, undici giocatori a referto batte Fabriano, 80 a 65
- 23:31 A2. La Libertas sotterra l'Urania di 38 punti, ora il big match con Rimini
- 18:11 LNB. Le strade di Piombino e coach Conti si separano
- 14:54 Pielle, costituito il nuovo consiglio di amministrazione
- 23:47 Mercoledì 29 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Brisciani
- 23:41 Intervista all'ex. Emerson: "Se un giorno Livorno dovesse chiamare..."
- 19:41 Serie C, il punto sull'undicesima. Arezzo capolista solitario
- 19:32 A2. Libertas, arriva l'Urania Milano, fanalino di coda da non sottovalutare
- 11:12 Rimediare per non naufragare
- 08:43 Postgara. Antoni, Livorno: "Puniti da due tiri, dobbiamo migliorare"
- 23:56 Perugia-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:31 Sala stampa, Tedesco, Perugia: "Molto felice per i ragazzi"
- 23:24 Il Livorno rianima anche il Perugia, 2 a 0
- 23:01 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dovevamo segnare, manca cattiveria"
- 19:57 Diretta web. Perugia-Livorno 2 a 0 (finale)
- 18:07 Perugia-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 15:46 Il 28 ottobre la settima puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 14:11 Eccellenza, Cecina sconfitto dalla capolista Zenith Prato, 2 a 0
- 11:46 A1. Livorno Rugby vittoria in rimonta con il Petrarca Cadetto, 26 a 14
- 11:43 LNB. Piombino in crisi perde la quinta di fila a San Severo, 82 a 64
- 10:34 È scomparso Silvano Bini, fu dirigente del Livorno con Spinelli
- 08:01 Primavera. Una magia di Acquas piega la San Marino Academy, 2 a 1
- 23:06 A2. La Libertas cade a Scafati dopo una rimonta pazzesca, 92 a 82
- 23:04 B2 Femminile. Perullo Volley cede in tre set contro Empoli
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza
- 22:21 Giovanili. Under 17 e Under 15 ricevono i pari età del Lecco
- 16:07 Lamberti a Telecentro: "Il Livorno fa terra bruciata attorno a sé"


