Livorno – Il Livorno, per questa stagione in Serie C, giocherà con lo stemma della città sulla maglia: la fortezza e il mare con la scritta Fides. La società, attraverso una nota riportata anche da Amaranta, ha annunciato la decisione comunicata ieri sera dal club manager, Luca Mazzoni, assieme al sindaco di Livorno, Luca Salvetti, e al responsabile del marketing, Maurizio Laudicino, nel corso della Notte Bianca per lo Sport che si è svolta nella zona dello stadio Picchi
Il marchio presentato nei giorni scorsi, una grande “L” amaranto che riprende in modo stilizzato le onde del mare con sotto la scritta Us Livorno 1915, non sarà dunque utilizzato. Era stato sopraffatto dai pareri negativi di molti tifosi ed anche di personalità delle istituzioni e del calcio, tra i quali il sindaco Salvetti che aveva subito lanciato l’idea di utilizzare lo stemma della città, gli ultras della Nord e perfino i discendenti di Mario Magnozzi, il grande campione del secolo scorso. Era stato di conseguenza deciso di svolgere un sondaggio tra i tifosi proponendo quattro alternative, ma alla fine ha prevalso il buonsenso ed è stata presa la decisione che sulle maglie, assieme allo scudetto per la vittoria del titolo di campione d’Italia della Serie D, ci sarà il simbolo della città di Livorno.
La cosa positiva è che la scelta permetterà di affrontare la questione del nuovo logo con calma e serenità e soprattutto attraverso il coinvolgimento attivo dei tifosi. L’obiettivo sembra essere quello di cambiare definitivamente il marchio grafico al termine della stagione 2025-26.
Quel che salta agli occhi è che, a meno di imprevisti, il logo che dal 2021 ha accompagnato la rinascita della squadra amaranto, ossia lo storico simbolo del dollaro nato dall’intreccio della sigla Usl, sarà abbandonato. Il fatto che la società non sia proprietaria né della denominazione ufficiale né del marchio grafico, come nei giorni scorsi ha fatto notare lo stesso club, è un’anomalia a cui, in un modo o nell’altro, andava e va posto rimedio. Il marchio nominale, ossia il nome Unione Sportiva Livorno 1915, appartiene infatti al club di tifosi Magnozzi Fides, mentre il marchio grafico, ossia il logo con il dollaro Usl, appartiene all’imprenditore Enrico Fernandez Affricano, presidente onorario della società amaranto.
Senza voler troppo entrare nel merito della questione, su cui naturalmente ognuno può avere legittimamente la propria opinione, occorre riconoscere che è del tutto insolito che il nome e il simbolo di una società sportiva non siano nella piena disponibilità della società stessa. È una cosa che nel calcio di oggi è praticamente impossibile. Al tempo stesso è giusto che i tifosi, che rappresentano la platea, il target cui la società del Livorno, attraverso la squadra amaranto, si rivolge, abbiano voce in capitolo relativamente all’elaborazione e alla scelta del logo, che giocoforza, una volta individuato, non potrà che appartenere all’Unione Sportiva Livorno. La scelta di giocare quest’anno con il simbolo della città sul petto, accanto allo scudetto della Lega nazionale Dilettanti, sembra dunque, senza ombre o dubbi, la migliore soluzione che in questo momento, anche visti i tempi ristretti per il deposito del simbolo presso la Lega Pro, era oggettivamente possibile.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa
- 23:37 Pineto-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:12 Sala stampa. Doga, Livorno: "Oggi molto male, siamo in discussione"
- 23:08 Sala stampa. Tisci, Pineto: "Vittoria importante perchè di squadra"
- 19:54 Il Livorno crolla anche a Pineto, 3 a 0
- 17:05 Diretta web. Pineto-Livorno 3 a 0 (finale)
- 16:48 A2. A Torino la Libertas si gioca il poker per il primo posto
- 12:07 Pineto-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 18:15 La presentazione. Livorno, a Pineto vietato sbagliare
- 17:30 Tisci, Pineto: "Il Livorno vive un momento simile al nostro"
- 12:40 B2 Femminile. Esordio al pala Cosmelli per la Perullo Volley Livorno
- 09:21 Arbitro. Pineto-Livorno a Colaninno, l’unico precedente amaranto è un pareggio
- 23:19 Giudice Sportivo. Tutti a disposizione di Formisano, nel Pineto mancherà Pellegrino
- 17:45 Serie C, il punto dopo l'ottava. Arezzo, Ravenna ed Ascoli su tutte
- 23:09 Mercoledì 8 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite l'ex amaranto Melara
- 13:00 Si allarga la famiglia di Amaranta, è nata la piccola Emma
- 12:31 Giovanili. L’Empoli si aggiudica il match contro il Livorno, 4 a 0
- 23:11 Il 6 ottobre la quarta puntata di Passione Amaranto con Medaser Tv
- 21:14 Libertas a Pistoia per vincere, senza la tifoseria ma con voglia di due punti.
- 19:16 LNB. Piombino assaggia l'impresa e poi viene beffata da Chiusi, 82 a 83
- 17:53 Primavera. Il Livorno si arrende alle Dolomiti Bellunesi, 2 a 3
- 17:16 Eccellenza. Cecina sconfitto in casa dal Perignano, 0 a 3