Livorno – Esattamente centodieci anni fa, il 17 febbraio 1915, l’Unione Sportiva Livorno veniva fondata a seguito della fusione tra la Virtus Juventusque e la Spes. Secondo l’aneddotica, l’accordo di unione, voluto dai dirigenti di entrambi i club, in particolare dall’avvocato Giorgio Campi, era stato sottoscritto qualche giorno avanti, domenica 14 febbraio, ma sarebbe stato ufficializzato il giorno 17 in quanto si sarebbe temuto il malcontento dei tifosi delle due compagini, divisi da un discreto antagonismo. In realtà non vi sono documenti che attestano, con certezza, questa versione dei fatti. Vi è tuttavia una tessera di iscrizione al nuovo sodalizio datata 14 febbraio. La tesi più accreditata è che quel giorno si sia iniziato anche un tesseramento provvisorio, che però non avrebbe avuto alcun valore senza l’atto notarile di mercoledì 17 che sancì la nascita dell’Unione Sportiva, mentre la prima assemblea generale si tenne il 19 febbraio 1915.
Il giorno 18 febbraio, su Il Telegrafo, apparve il resoconto della fusione. Nell’articolo, testualmente si legge: “Ieri sera, in una lunga e laboriosa adunanza dei consigli direttivi riuniti della Spes e della Virtus Juventusque, dopo aver preso atto del concorde volere dei soci delle due società rappresentate, si proclamava ufficialmente la fusione delle due maggiori società sportive livornesi. E Livorno, possiederà ora finalmente, una società sportiva forte e potente, degna di rappresentarla nelle maggiori competizioni italiane; e la popolazione dovrà plaudire entusiasticamente all’unione delle forze sportive livornesi, unione che condurrà certamente a grandiosi risultati. La nuova società, che sotto i migliori auspici, si va formando con slancio entusiasta avrà per nome: ‘Unione Sportiva Livorno’ e per divisa i colori della nostra città (maglia amaranto con stemma di Livorno in oro), simbolo di forza e di grandezza”.
L’articolo continuava con l’evidenziare che il calcio suscitava sempre maggiore interesse, coinvolgendo diverse fasce sociali, e concludeva con l’augurio che, presto, la città di Livorno potesse possedere un impianto sportivo all’avanguardia.
A margine di tale articolo, poi, era pubblicato l’invito, diffuso dalla nuova società e rivolto ai soci della Spes e della Virtus Juventusque, ad intervenire alla prima assemblea generale del club, convocata per il giorno 19 febbraio, venerdì, nei locali sociali di via Cecconi. In base all’accordo del 17 febbraio il cavaliere Arrigo Galeotti venne eletto presidente. Egli, pertanto, fu il primo presidente dell’Unione Sportiva Livorno.
Tutto ciò accadeva dieci anni e un secolo fa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:49 Mercato. Livorno attivo, firmano anche Welbeck, Marchesi e Calvosa
- 17:30 Serie C, ecco le date di gironi e calendari
- 23:49 Formisano, Livorno: “Ottima la prima settimana, lodo i ragazzi”
- 22:48 Mercato. Marchesi è arrivato in ritiro, rinnovano Marinari, Ndoye e Risaliti
- 20:10 Livorno, 7 a 0 nella prima uscita contro la Rappresentativa della Valdinievole
- 18:14 Ha prevalso il buonsenso
- 16:46 E' scomparso Bargagna, nel gruppo Fossa fu tra i primi ultras a Livorno
- 21:49 Scelto il logo del Livorno, la comunicazione alla Notte Bianca dello Sport
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York