Livorno - Dopo tanti decenni Livorno e Bergamo tornano a sfidarsi nella Serie A. Era il campionato di A1 83/84 e la Peroni e la Binova si sfidavano nei parquet di un campionato che regalò il 5° posto alla Libertas e la retrocessione ai bergamaschi.

Ma oggi è Serie A2, Bergamo (ex Orzinuovi) non è la gloriosa Alpe, è una società ambiziosa che ha trovato piano piano la quadra del cerchio di un roster costruito smontando più di metà della squadra dell'anno scorso: gli unici superstiti sono il play Bossi, l'ala Loro e il cambio Bogliardi. Per il resto c'è la stella Harrison (che è partito piano ma nelle ultime 5 gare viaggia a più di 20 pts di media), il buon gregario Lombardi e il centro difensivo Hogue (ex compagno del trio canturino della Libertas nella promozione 24/25).

Bergamo ha di fatto un solo centro e due buoni mezzi lunghi, squadra sbilanciata su guardie e ali un pò come Pistoia: ipotizzare un quintetto con Tiby centro non sarebbe sbagliato, probabilmente.

Coach Zanchi è un allenatore di grande esperienza, ex Piombino (ma ha dovuto lasciare per problemi familiari quasi subito, in estate) ma anche Novara, Vanoli Cremona (A1) e Biella tra le tante.

STATS: Bergamo segna 85,6 pts di media; Livorno 75. Gli avversari incassano 85 pts, Livorno 69,5. Come percentuali dal campo Bergamo ha il 54% da 2 ed il 35% da 3 e prende 37,6 rb di media: Livorno ha il 49% da 2, il 32% da 3 e prende 38 rb di media. Bergamo smazza quasi 19 ast di media a partita ed ha una valutazione di 100; Livorno 15 ast e 80 di valutazione.

Dai numeri emerge una superiorità statistica dei bergamaschi in attacco, della Libertas in difesa.

Domenica ci sarà anche il Presidente Marco Benvenuti, arrivato ieri a sorpresa per presenziare sia alle gare del Jolly che a quella della Bi.Emme Libertas. Un ritorno atteso e inaspettato ma accolto con grande affetto dalle squadre dell'orbita Libertas. 

Ma vediamo ora gli avversari e gli scontri diretti:

“GRUPPO MASCIO BERGAMO”

QUINTETTO PROBABILE

PLAY: Stefano Bossi (190 cm/ 90 kg, 31 anni), play navigato e ottimo tiratore. Finora 8.2 pts + 4.8 ast + 43% da 2 e il 30% da 3;

GUARDIA: D'Angelo Harrison (193 cm/ 92 kg, 32 anni), americano esperto di Europa e d'Italia (Brindisi e Tv). Finora 21.6 pts + 4,2 rb + 2,8 ast + 58% da 2 + 37% da tre e 92% ai liberi;

ALA: Andrea Loro (202 cm/ 90 kg, 22 anni), atletico e ottimo tiratore è esploso dopo la grande difficoltà dell'esordio 24/25, una stagione importante questa. Finora 16.0 pts + 4,6 rb col 55% da 2 ed il 56% da 3;

ALA GRANDE: Eric Lombardi (201 cm/ 100 kg, 32 anni), mezzo lungo fisico ma poco rimbalzista che ama il perimetro più dell'area pitturata. Finora 12.6 pts + 3.6 rb + 2,4 ast + 60% da 2 e 40% da 3;

CENTRO: Dustin Hogue (198 cm/ 10 kg, 33 anni), pivot roccioso di bassa statura ma grande esperienza, ex canturino della promozione. Finora 10.8 pts + 8 rb + 1,8 ast + col 53% da 2 ma il 52% ai liberi;

PANCA:

P: Saverio Bartoli (194 cm/ 89 kg, 25 anni), giocatore eclettico e buon difensore, ex Piacenza. Finora 7 pts + 3.8 ast col 50% da 2 ed il 36% da 3;

P: Matteo Bogliardi (189 cm/ 84 kg, 23 anni), poco utilizzato ma buon ragioniere. Finora 2,3 pts + 67% da 2;

A: Mattia Udom (200 cm/ 104 kg, 32 anni), giocatore esperto, atletico e fisico, un'ala grande nel corpo di un “3”, non ama il perimetro . Finora 6.6 pts + 6,8 rb + 53% da 2 + 15% da 3 e 64% ai liberi;

C: Nicolò Nobili (208 cm/ 100 kg, 23 anni), giovane all'esordio in A2 . Finora 2 pts + 1 rb con il 75% al tiro.

Coach: Andrea Zanchi (61 anni)

Si gioca domenica 19/10 al Modigliani Forum, inizio ore 18:00. 

Sezione: Basket / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 23:44
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print