Torino - E' finita sul tiro di Mattew Tiby che raccoglie un rimbalzo lungo sul tiro sbagliato di Filloy per il possibile -2 e che sbaglia da pochi centimetri. 

La domenica della Libertas raccoglie una sconfitta ma con enormi rimpianti. 

No, non sono gli arbitri, Livorno ha fatto tutto da sola: non ha controllato i rimbalzi ed ha sbagliato una montagna di tiri liberi anche su momenti chiave (come l'antisportivo a Teague su Filoni con Tozzi che sbaglia il tiro libero) specie da parte di chi non avrebbe dovuto tentennare (Woodson ottimo in attacco ma ai liberi ha tremato davvero). 

La gara inizia forte per Torino ma la Libertas riesce a rientrare con la solita grande difesa nonostante Robert Allen diventi da subito un grande problema (alla fine 21 pts + 15 rb) in area. Da subito i secondi tiri finiscono nelle mani gialloblu e questo sarà una delle costanti della gara intera: Torino massacra la Libertas a rimbalzo (44-29) e quando vai così sotto è dura vincere anche se recuperi il doppio dei palloni e ne perdi la metà degli avversari.

Dopo il pareggio Livorno prova a scappare ma sul più bello iniziano i tiri liberi sbagliati e i canestri facilissimi che non entrano per troppa sicurezza, per contro Torino immette in campo il talento Federico Massone (MVP) che piano piano regge l'attacco dei padroni di casa con canestri difficili e triple che hanno anche l'aiuto degli Dei del basket. Il primo tempo si chiude 46-38 per Torino.

Al rientro troviamo Ariel Filloy in quintetto al posto di Valentini (che non rientra più tranne che negli ultimi minuti per far respirare l'argentino), una lunga assenza probabilmente dettata da problemi insorti a fine primo tempo o nell'intervallo: il play amaranto aveva giocato un buon primo tempo e la sua assenza si farà sentire. Torino scappa di nuovo arrivando al +14 (54-40 dopo 3'54" dall'inizio del terzo quarto), la Libertas ferma tutto e dopo il timeout di Diana entrano in campo i "Bad Boys" che iniziano a mordere duro in difesa e il distacco si riduce piano piano. Tozzi sembra Scottie Pippen, è una spina nel fianco della difesa avversaria che non ha un difensore per lui, Woodson prova a fare anche il play ma dalla lunetta (come Tiby, sotto tono) è davvero impreciso. Una volta raggiunto il pareggio (tripla di Tozzi dall'angolo) la Libertas commette errori difensivi che premiano il maggior coraggio dei padroni di casa che con Massone e Allen segnano canestri importanti e consolidano i pochi punti di vantaggio fino alla sirena. 

PAGELLE: 

Valentini 6,5: un primo tempo di buon livello, una ripresa dove gioca poco e viene tenuto in panca fino ai due minuti finali per far respirare Filloy. 11 pts + 3 ast in 32' di gioco; 

Woodson 6,5: tiene in piedi la Libertas in più momenti anche con canestri da vero campione, purtroppo il suo 3/7 ai liberi pesa come un macigno assieme alle percentuali di altri compagni di squadra. Ma con 21 pts + 4 ast con 7 falli subiti merita la sufficienza; 

Piccoli 5: brutta gara anonima di Matteo, i falli commessi in poco tempo lo tolgono dal gioco e al rientro è normale amministrazione. Nessun punto segnato + 3 rb in 26'; 

Tiby 5: la fatica di giocare così spesso oggi si è fatta sentire per il lungo americano, una gara insufficiente per errori facili e la difesa su Allen. 10 pts con 2/8 al tiro, 5/8 ai liberi (ahi ahi) + 7 rb; 

Possamai 5: parte in quintetto ed è finalmente intraprendente, ma sbaglia rigori da un centimetro ed è anche sfortunato su un tiro di gancio sinistro. Gioca 28' con 4 pts + 3 rb;  

Filloy 5: fare il playmaker lo sfianca e al tiro non è molto preciso, mette un paio di canestri notevoli e si impegna in difesa. 5 pts in 26' con 2/8 al tiro + 3 ast + 2 recuperi; 

Filoni 5,5: compiti difensivi di buon livello, in attacco invece fatica tranne quando può arrivare al ferro. 2 pts + 3 rec ma 1/5 al tiro in 20' di gioco; 

Tozzi 7,5: il migliore degli amaranto, firma la rimonta con difesa e canestri anche in transizione mostrando miglioramenti tecnici notevoli in palleggio, controllo del corpo e tiro. 19 pts + 3 rb + 3 rec in 30' tirando con 8/10 dal campo; 

Fantoni 5: il suo ingresso nel secondo quarto coincide con il primo recupero Libertas per limitare i danni dando energia in difesa. Però non riesce ad essere pericoloso in attacco e due rigori sbagliati in momenti topici gridano vendetta. Nessun punto con 0/2 al tiro in 20' di gioco; 

coach Diana 6.5: riesce a riunire la difesa Libertas quando ormai sembrava che Torino potesse dilagara sul +14 portando la gara fino al pareggio a pochi minuti dalla fine. Non può combattere contro gli errori dalla lunetta.  

Torino fa 13/13 dalla lunetta, Livorno 10/22. 

Sezione: Basket / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 23:12
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print