Livorno - Due vittorie su tre gare, per Pistoia e Livorno l'inizio di campionato è speculare con una vittoria in trasferta a testa.

La Estra è scesa in A2 dopo un campionato disastroso per gestione e risultati ed ha ambizione di resistere per poi giocarsela per (magari) tornare subito al piano di sopra. Però i loro problemi vanno oltre al puro discorso tecnico perchè ci sono debiti da onorare di un certo livello.

Comunque il campo è, al momento, quello che conta e Pistoia ha una squadra da corsa: leggera con tanti esterni e ali, non ha un mezzo lungo e un centro che ama tirare da tre (ma che contro Torino ha preso 15 rimbalzi). Lorenzo Saccaggi e Seneca Knight i pericoli principali, due grandi realizzatori e tiratori ma senza Jazz Johnson hanno trovato punti anche dal play Tommaso Gallo e dal giovane Federico Stoch.

Sarà una partita dell'ex anche per Ariel Filloy, che ha vestito i colori pistoiesi nel campionato 2010/11 a 11 pts di media. 

Finora Pistoia segna 84,3 pts subendone 81,3; prende 39.3 rimbalzi e tira molto bene dal campo.

Livorno segna 71.0 pts (terzultima) ma ne subisce 67,0 pts di media (2a difesa di A2); prende 40,3 rimbalzi e tira un po' peggio di Pistoia.

Ma vediamo gli avversari e gli scontri diretti:

“ESTRA PISTOIA”

QUINTETTO PROBABILE

PLAY: Lorenzo Saccaggi (188 cm/ 87 kg, 33 anni), il fratellino di “Saccabomb” è la copia del fratellone ma gioca playmaker. Grande tiratore, buon atleta, poco play forse: l'anima di Pistoia. Finora 15.7 pts + 1.3 ast + 47% da 2 + il 67% da 3;

GUARDIA: Jazz Johnson (178 cm/ 86 kg, 29 anni), il cavallo di ritorno ha saltato l'ultima gara per febbre. Finora un ottimo campionato per l'ex Orzinuovi tranne al tiro da tre punti: 14.5 pts + 3.5 ast + 64% da 2 + 9% da 3;

GUARDIA/ALA: Seneca Knight (198 cm/ 102 kg, 24 anni), esterno americano giovane ma che è stato determinante nella vittoria a Torino (35 pts con 5/5 da tre). Finora 21.0 pts + 2.3 ast + 60% da 2 + 63% da 3;

ALA: Nicolas Alessandrini (203 cm/ 98 kg, 24 anni), ala leggera ma che sa giocare. Finora 12.7 pts + 7.0 rb + 61% da 2 e 33% da 3;

CENTRO: Simone Zanotti (208 cm/ 106 kg, 33 anni), lungo coriaceo e con buona mano da fuori, un atleta senza dubbio. Finora 6.0 pts + 8.0 rb col 43% da 2 + 25% da 3; 

PANCA:

P: Filippo Gallo (194 cm/ 85 kg, 21 anni), da Rieti con un infortunio recuperato in pieno, play di talento mancino che a Torino ha segnato 20 punti. Finora porta 10.3 pts + 1.3 ast col 50% da 2 ed il 33% da 3;

G: Federico Stoch (190 cm/ 90 kg, 19 anni), giovane di talento, in quintetto a Torino. Finora 2.0 pts senza quasi giocare ma 6 pts domenica;

GA: Luca Campogrande (198 cm/ 90 kg, 29 anni), panchinaro ex Trieste, un po' deludente ma chiuso dagli americani. Finora 4.3 pts + 60% da 2;

C: Daniele Magro (208 cm/ 112 kg, 38 anni), vecchio veterano dei parquet italiani, ex Forlì che torna a Pistoia forse per l'ultima stagione. Finora 3,7 pts + 4,3 rb con il 29% al tiro.

Coach: Tommaso Della Rosa (33 anni)

Sezione: Basket / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 21:14
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print