Piombino - È ormai riconosciuto all'unanimità che da un paio di anni il livello della B Nazionale si sia estremamente alzato, e la Virtus Roma di questa stagione è una delle prove a favore di questa tesi; la squadra di Marco Calvani è una delle principali candidate al salto in A2, e presenta un roster composto da tanti giocatori che hanno assaggiato la categoria superiore. 

Il Golfo, però, che lo scorso anno uscì dal PalaTiziano sconfitto beffardamente, non ha opposto resistenza. I gialloblu hanno lasciato la Virtus libera di esprimere il proprio gioco, e il risultato è presto detto: un perentorio 50 a 20 nel solo primo tempo. Un passivo troppo pesante per pensare di poter impensierire un roster come quello romano, specialmente in trasferta.

Roma ha sbagliato veramente poco, in particolare nella seconda frazione; dal 23 a 14 di fine primo quarto i padroni di casa hanno siglato un 27 a 6, sfruttando percentuali stellari dall'arco. Oltre allo straniero Majcunic segnano anche Gianmarco Leggio, Battistini e l'ex Pielle Giovanni Lenti. 

Piombino, sia chiaro, non si è data per vinta; Marco Menconi e Nik raivio (33 dei 64 punti totali segnati da loro due), hanno permesso al Golfo di vincere il parziale del secondo tempo per 41 a 44. Ma l'intensità e la qualità del gioco della squadra di Calvani non scendono mai, per cui lo svantaggio non è sceso mai sotto i 23 punti. 

Uno scivolone che ci può stare, ma che è un netto passo indietro rispetto alle prime uscite, in cui Piombino aveva lottato anche nelle partite in cui non era andata a punti. 

Il Golfo vede nel turno infrasettimanale l'occasione per resettare e ritrovare fiducia: gli uomini di Coach Augusto Conti scenderanno in campo mercoledì alle ore 21, sul campo di Fabriano, squadra ancora a secco dopo le prime quattro giornate. 

Virtus GVM Roma 1960 - Solbat Golfo Piombino 91 a 64 (23-14, 27-6, 26-24, 15-20)

Virtus GVM Roma 1960: Gianmarco Leggio 20 (1/3, 4/7), Leonardo Battistini 15 (5/6, 1/2), Giovanni Lenti 15 (3/4, 1/2), Matteo Visintin 12 (5/6, 0/0), Ivan Majcunić 11 (1/3, 3/5), Adriano Bazan 7 (2/4, 1/2), Daniele Toscano 6 (3/4, 0/1), Joel Fokou 3 (1/2, 0/0), Yancarlos Rodriguez 2 (0/2, 0/2), Marco Barattini 0 (0/2, 0/0)

Tiri liberi: 19 / 28 - Rimbalzi: 35 8 + 27 (Leonardo Battistini 8) - Assist: 17 (Marco Barattini 5)

Solbat Golfo Piombino: Marco Menconi 17 (3/6, 3/4), Nik Raivio 16 (6/12, 1/3), Simone Giunta 10 (5/8, 0/2), Edoardo Buffo 9 (1/3, 1/6), Luca Fabiani 4 (2/2, 0/0), Emanuele Carnevale 4 (2/6, 0/0), Marco Ammannato 2 (0/0, 0/2), Ramiro Guaita 2 (1/2, 0/0), Nicolò Ianuale 0 (0/3, 0/3), Francesco Forti 0 (0/1, 0/1), Gabriele Ferraresi 0 (0/2, 0/0), Gianvito Pipitone 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 9 / 9 - Rimbalzi: 29 8 + 21 (Nik Raivio, Marco Ammannato 6) - Assist: 16 (Simone Giunta 6)

Sezione: Basket / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 15:42
Autore: Giorgio Perasso / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print