Livorno – Questo mese di gennaio è fondamentale per gli amaranto. Almeno, dovrebbe esserlo. Ma ci pare che l’incertezza regni sovrana. Incertezza sul mercato di riparazione, decisivo data la terribile situazione di classifica, che dovrebbe prevedere innesti mirati e soprattutto un attaccante con tanti gol nelle gambe e che accetti questa sfida che ai più appare impossibile. In tal senso il nuovo direttore sportivo, Vittorio Cozzella, ha recentemente affermato di avere le idee chiare. Ce lo auguriamo vivamente.
Più di tutto, ciò che conta realmente, sono però le certezze che mancano sul futuro societario. Perché, a prescindere dal miracoloso obiettivo del mantenimento della categoria, bisogna che il futuro del Livorno si regga su basi solide. Negli anni le voci sulle possibili cessioni sono state molte, ma il Livorno è sempre rimasto nelle mani della famiglia Spinelli. Mani solide da un punto di vista economico, per carità, ma ormai appare necessario un cambio di rotta con uno sguardo lontano, con investimenti importanti sul settore giovanile e sullo stadio. In tal senso le voci di un possibile passaggio delle quote previste per l’8 gennaio 2020, come aveva affermato lo stesso presidente Aldo Spinelli, si sono via via affievolite per poi spegnersi nel nulla. E il gruppo di imprenditori che sembravano interessati all’acquisto guidati da Antonio Ciuffarella, proprio per l’attenzione al progetto di rifacimento dello stadio Armando Picchi, parevano finalmente la svolta giusta.
Questo clima di continui cambiamenti preventivati e mai attuati, di contrasti tra Spinelli padre e figlio, Aldo e Roberto, sulle differenti visioni relativamente al futuro del Livorno, rischia di scoraggiare sempre di più una piazza che meriterebbe ben altro, almeno di poter credere in un nuovo progetto, di ritornare a riempire l’Ardenza a prescindere dai risultati dell’oggi ma con la consapevolezza che forse il domani sarà diverso.
Autore: David Mosseri / Twitter: @davidmosseri31
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia