Serie A. Triangolare per la A1 al via con Calvisano e Valsugana, Livorno riposa

Livorno – Fare previsioni sull’esito di questo triangolare tra le (valide) squadre che hanno vinto i rispettivi gironi territorali di A2 e indicare le possibili favorite nella loro lotta per le prime due piazze, quelle che garantiscono il passaggio nel girone nazionale di A1, risulta difficilissimo. Più facile è prevedere tre gare all’insegna dell’equilibrio, decise da piccoli dettagli. Le tre formazioni in questione, Calvisano, Valsugana Padova e Unicusano Livorno, hanno dimostrato anche domenica scorsa, confrontandosi con ‘big’ della serie A1, nei rispettivi barrage validi quali quarti di finale playoff della A, di poter contare su mezzi di primo piano per la categoria. La sensazione è che saranno tre gare godibili ed emozionanti, di spessore e di alto livello tecnico ed agonistico. Il triangolare comincerà domenica prossima, alle 15:30 con Calvisano – Valsugana Padova, con diretta social, sul canale Youtube della società giallonera bresciana padrona di casa. L’Unicusano Livorno – che in cuor suo spera che domenica a Calvisano non vengano assegnati bonus a nessuna delle due squadre in campo: l’ideale sarebbe che chi vince conquisti ‘solo’ quattro punti e chi perde resti a bocca asciutta… – giocherà nelle due domeniche successive.
Per gl uomini di Riccardo Squarcini il primo impegno di questa decisiva appendice del torneo è previsto il 18 maggio con la vincente della partita dell’11. Sarà un match interno se ci sarà da affrontare il Calvisano, sarà da giocare in traferta, a Padova, se si dovesse sfidare il Valsugana. Poi il 25 i biancoverdi se la vedranno con la squadra che perderà l’incontro dell’11. Prevedibili al ‘Montano’ in occasione del match interno con il Calvisano – indipendentemente se il confronto si disputerà il 18 o il 25 – un calore ed un pubblico record. Già il Calvisano: la squadra allenata per cinque stagioni da Gianluca Guidi, in un periodo nel quale i bassaioli, nel massimo torneo domestico, hanno toccato incredibili vette, testimoniate dalla conquista di due scudetti, di una Schield Cup e di una Coppa Italia. Guidi, con le mansioni di ‘director of rugby’, è dalla scorsa estate tornato nei ranghi del Livorno Rugby la realtà dove è rugbisticamente nato e cresciuto e dove ha mosso i suoi primi passi anche come allenatore.