Livorno - Fare uno scherzetto a un vecchio amico. Questo l'obiettivo del Livorno che dopo turni casalinghi va a Gubbio contro i rossoblu guidati da Mimmo Di Carlo. Una partita speciale per il tecnico degli umbri, in amaranto sia da giocatore (2000-01, in C) che da allenatore (2014, in A). Ma non ci sarà grande spazio per i sentimentalismi perché la classifica, che in caso di esclusione del Rimini dal campionato potrebbe ricevere un significativo ribaltone, dice che questa gara potrebbe dire molto sul futuro di entrambe le squadre. I rossoblu in caso di successo rilancerebbero le proprie ambizioni playoff mentre in caso di successo amaranto gli egubini dovrebbero cominciare a guardarsi le spalle. Anzi, a dirla tutta, se fosse formalizzata l'esclusione dei romagnoli dal torneo il Gubbio perderebbe tre punti e un successo amaranto nello scontro diretto significherebbe aggancio a quota 17.

Ma per il momento è meglio lasciare nel cassetto la calcolatrice e pensare al campo. Il Livorno, dopo il pari con il Ravenna e la fondamentale vittoria contro la Torres ha messo nel mirino il terzo risultato utile consecutivo, un filotto mai centrato in questo tormentato avvio di stagione che, se centrato, certificherebbe la bontà della scelta del (tardivo) cambio in panchina. Per farlo, però, servirà sorprendere il Gubbio che la settimana scorsa, proprio come gli amaranto, ha imposto il pari al lanciatissimo Ravenna. E, particolare da non sottovalutare, avrà nelle gambe il recupero infrasettimanale contro la Juve NG che ha lasciato scorie non solo fisiche ma anche psicologiche con una vittoria sfumata al 91' e un pareggio, il quarto consecutivo, che ha allungato a oltre un mese l'assenza dei tre punti. Il Livorno, dal canto suo, deve assolutamente migliorare il suo rendimento esterno dove, se si esclude la vittoria contro il Bra, ha sempre perso. Un trend da invertire.

Per quanto riguarda le formazioni mister Venturato dovrebbe confermare il 4312. A centrocampo tornerà Hamlili che ha scontato il turno di squalifica e che potrebbe fare reparto con Odjer e Biondi. In difesa da valutare le condizioni di Gentile, ancora out Monaco. Davanti confermatissimi Dionisi e Di Carmine. Alle loro spalle l'unico vero dubbio con Marchesi, Peralta e Cioffi a contendersi una maglia. Il Gubbio dovrebbe disporsi con il 352 con Tommasini a guidare l'attacco. 

Squadre in campo al "Barbetti" sabato 29 novembre alle ore 14.30. Arbitra Gauzolino di Torino. Livorno che non avrà al proprio fianco i suoi tifosi per il divieto di trasferta imposto dal Casms. Una scelta discutibile contestata pubblicamente dalla società che ha lanciato l'hashtag #TrasferteLibere. Ennesimo capitolo di un sistema calcio che fa acqua da tutte le parti.

Sezione: Calcio / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 23:32
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
vedi letture
Print