Livorno- Fispes chiude il cerchio nazionale: Livorno ospita la sesta e ultima tappa del progetto Formazione del Talento con l'appoggio del Comune di Livorno
Grazie all’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali e sostenuta dal Fondo Carta Etica UniCredit si attiva un altro polo strategico per la formazione, l’orientamento e la socialità che accompagnano i ragazzi nel loro percorso di crescita personale e sportiva.
Il progetto “Formazione del Talento” ideato e realizzato dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) con il sostegno del Fondo Carta Etica di UniCredit completa con successo la sua ambiziosa espansione su tutto il territorio nazionale. La sesta e ultima tappa di avviamento e perfezionamento all'atletica leggera paralimpica si è tenuta ieri 22 Novembre a Livorno, presso il Campo Scuola Renato Martelli in Via dei Pensieri 29 con l'organizzazione a cura della Delegazione Toscana di Fispes composta dalla Delegata Regionale Michela Castellani e dalla Responsabile del Polo Livorno Giulia Salvadorini, accompagnate da tutti i tecnici federali che lavorano in Toscana: Federico Dolce, Jessica Nista, Rym Ziada, Cristiana Artuso e Davide Pistolesi.
Un Hub di Alta Formazione per Nuove Competenze Tecniche
Il progetto non si limita a individuare e coltivare giovani talenti. I poli assumono anche un ruolo strategico come centri di alta formazione dedicati alla crescita professionale di nuove figure specializzate.
Ogni Polo interregionale sarà un punto di riferimento per la preparazione di tecnici e guide sportive, figure essenziali per garantire percorsi sicuri, personalizzati e realmente inclusivi. Saranno attivati programmi formativi specifici rivolti a giovani laureati, studenti e operatori, con un focus sulla formazione teorico-pratica aggiornata. I percorsi, condotti da docenti qualificati, saranno in linea con i più recenti standard internazionali in materia di sport paralimpico. La formazione continua, grazie a cicli di aggiornamento periodici, garantirà l'elevato livello di competenza e la diffusione delle migliori pratiche a livello nazionale.
L’impegno per l’inclusione: oltre l'ostacolo economico
Il progetto è una potente risposta all'esigenza di rimuovere le barriere culturali, sociali ed economiche. Un aspetto cruciale dell’iniziativa è la disponibilità gratuita di attrezzature specifiche – come carrozzine sportive e Frame Runner – che consente di superare gli ostacoli economici e ampliare la partecipazione, sostenendo concretamente le famiglie.
L'iniziativa, supportata dal Fondo Carta Etica di UniCredit (che ha destinato 60 borse di studio agli atleti), promuove inoltre attività in ambienti aperti e condivisi. Questi spazi inclusivi e condivisi, come il Campo Scuola di Livorno, sono concepiti per costruire contesti sociali eterogenei, capaci di educare alla diversità e al rispetto reciproco, con l'obiettivo finale di favorire autonomia e crescita personale in ogni partecipante.
Con la sesta inaugurazione, la FISPES consolida la rete che permette a tutti di “cominciare a muoversi e a sognare”, proiettando l'atletica paralimpica italiana verso un futuro di eccellenza e inclusione diffusa.
Altre notizie - Atletica
Altre notizie
- 13:29 Fispes. A Livorno la sesta tappa presso il campo scuola Martelli
- 11:36 Giovanili. Trasferta a Bra per l'Under 15 e l’Under 17, l’Under 14 riceve la Carrarese
- 11:24 La presentazione. Livorno-Torres, scontro diretto da non sbagliare
- 23:47 A2. Libertas batte Roseto alla fine di una battaglia e torna a sognare, 65 a 72
- 23:32 Arbitro. Livorno-Torres a Leone di Barletta, sardi sconfitti nell'unico precedente
- 22:10 LNB. Pielle perfetta per tre quarti, beffata a Roma da una tripla, 70 a 68
- 10:53 Rinviata al Cams la decisione sulla trasferta dei tifosi del Livorno a Gubbio
- 23:23 Primavera. Esame Novara per il Livorno, gli amaranto proveranno a fermare la capolista
- 22:37 Giudice sportivo. Niente Torres per Hamlili, Dionisi è a rischio diffida
- 23:25 Codice Rosso, un'inchiesta sull'operazione Livorno da parte di Esciua
- 09:47 A2. La Libertas torna a Roseto per rilanciarsi e tornare nella zona alta
- 23:16 Serie C, il punto dopo la quattordicesima. Arezzo nuovo capolista
- 19:51 Mercoledì 19 novembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex amaranto Pedrelli
- 12:56 Primavera. Un tap-in di Sannino risolve la sfida con il Forlì, 1 a 0
- 23:41 A Igor Protti il premio Amarcord Bomber di Provincia
- 23:36 Il 18 novembre la nona puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 22:52 LNB. Piombino battuto da Imola, non trova la prima gioia casalinga, 55 a 64
- 18:58 Eccellenza. Super Cecina corsaro a Viareggio, 0 a 2
- 15:28 Eccellenza. Pari senza reti per la Pro Livorno contro il Forte Querceta. 0 a 0
- 14:59 B2 Femminile. Perullo Volley trasferta amara a Firenze, è 3 a 0
- 08:27 Postgara. Haveri, Livorno: “Contro la Torres sarà uno scontro diretto”
- 08:02 Postgara. Gentile, Livorno: “Un pareggio che ci dà consapevolezza”
- 23:20 Livorno-Ravenna, le pagelle degli Amaranto
- 23:10 Grinta e coraggio
- 22:58 A2. Libertas, la bestia nera rimane tale e Cividale stravince, 83 a 65
- 22:05 LNB. Pielle è festa al Pala Macchia, cade anche Caserta 80 a 74
- 19:45 Bellinelli all'Ardenza per assistere al suo derby personale
- 18:48 Sala stampa. Venturato, Livorno: "Abbiamo margine di crescita in attacco"
- 18:39 Sala stampa. Marchionni, Ravenna: "Oggi troppi errori tecnici"


