Livorno - La quindicesima giornata nel segno dell’Arezzo, in alta classifica e Bra, Livorno e Perugia. Tra la zona play off e la zona play out ci sono solo 6 punti. L’Arezzo ha imposto la sua forza nello scontro di cartello disputato al Del Duca. Uno 0 a 2 che non ammette repliche. I gol nel secondo tempo, dopo un primo tempo teso e nervoso ed una traversa ascolana al 48’ colpita da Silipo, autore di un tiro cross. L’Arezzo ha sbloccato la gara al 73’ con una splendida girata di Pattarello. Raddoppio amaranto al minuto ottantatre, dopo una micidiale ripartenza ad opera di Ravasio splendidamente imbeccato da Chierico. Rabbiosa e sterile la reazione ascolana. Mezzo passo falso del Ravenna nella partita casalinga contro il Gubbio, nonostante la partenza sprint dei Romagnoli, passati in vantaggio al primo minuto dopo una tambureggiante azione iniziale, concretizzata da Di Marco, sotto porta. Gubbio che ha continuato a macinare il suo gioco e che è arrivato al pareggio alla mezz’ora su calcio di rigore provocato dal portiere Anakoura, uscito male su Minta. Lo specialista Lamantia non ha avuto difficoltà a realizzare il gol del pareggio. Niente da segnalare per i restanti 60 minuti, con il Ravenna ben controllato dal Gubbio che deve recuperare la partita con la Juve Next gent, oggi pomeriggio.
Dietro all’ Ascoli, con passo regolare sta salendo la Ternana che ha battuto la Juve Next Gen per 1 a 0. Partita dominata sin dai primissimi minuti dagli umbri, capaci di creare occasioni a raffica mettendo in soggezione i giovani juventini, che si sono difesi con affanno fino al 68’ de secondo tempo, ma nulla hanno potuto sulla semi rovesciata del neo entrato Leonardi che, da centro area, ha battuto Mangiapoco per il goal del 1 a 0. Niente da segnalare per il restante quarto d’ora e zona sicurezza che sì è abbassata pericolosamente per i ragazzi di Brambilla, a soli 3 punti dalla zona play out. Zero a zero tra Guidonia Montecelio e Campobasso, gara in zona Play Off senza gol, ma giocata a viso aperto con tante occasioni per entrambe le squadre e con i due portieri protagonisti. Molisani penalizzati di due punti in classifica per irregolarita' ammimistrative. Altro pareggio, per 1 a 1 tra Sambenedettese e Pineto. Più Samb che Pineto nella prima mezz’ora, ma è stato il Pineto a sbloccare la partita con il solito Bruzzaniti, lesto a ribadire in rete un traversone insidioso spiovuto dalla sua sinistra. Ottavo centro stagionale per lui, sempre puntuale all’appuntamento con il gol. Il tempo per gioire è stato solo di 13 minuto, perché al 68’ Candellori ha ristabilito le distanze, mettendo a frutto una sua incursione laterale. Carpi la vittorioso per 2 a 1 sul sempre più derelitto Rimini, azzoppato dalle penalizzazioni e distaccato in fondo alla classifica. Al quinto minuto Stanzani, raccogliendo una corta respinta di Vitali, portiere del Rimini, ha portato in vantaggio i carpigiani che non si sono fatti scoraggiare dalla espulsione di Pitti, reo di una gomitata sul suo diretto avversario e che hanno raddoppiato al 27’, con Sall, anche lui bravo a sfruttare una corta respinta di Vitali, portiere del Rimini, in evidente serata no. Rimini che si è scosso nei minuti finali del primo tempo e bravo a trovare il gol del 2 a 1 di Falasco, autore di un tiro da fuori aerea, leggermente deviato da un difensore avversario. La ripresa è stato un vero e proprio assedio del Rimini alla porta del Carpi e solo la sfortuna ha detto no, al minuto 89 a Lepri che ha colpito il palo con un bel colpo di testa in elevazione da entro l’area piccola. Tra Pianese e Forlì tanti gol. Ben 5, per un 3 a 2 per gli amiatini maturato sotto la tempesta di nevischio di Piancastagnaio. Partenza al fulmicotone del Forlì, con il palo di Petrelli al primo minuto. Primo tempo con un paio di occasioni della Pianese e partita sbloccata da un piattone di Bellini al 32’ a raccogliere uno spiovente proveniente da un calcio d’angolo battuto dalla sua destra. Un minuto dopo è arrivato il gol del 2 a 0 grazie a Bertini, autore di un gran tiro da 30 metri che si è infilato nel sette della porta difesa da Martelli. Altro legno colpito da Petrelli, Forlì al 42’, davvero sfortunato e un minuto dopo altro legno per il Forlì, con lo spiovente di Menarini che è andato ad incocciare la parte alta della traversa. Porta della Pianese che è rimasta inviolata fino alla fine del primo tempo per arrivare al 55’ e registrare la doppietta di Bellini, saltato in solitaria e da posizione angolata all’interno dell’aera di rigore forlivese. Partita che sembrava chiusa e che si è riaperta al 75’ per un autogol di Masetti, che ha spedito nella sua porta un pallone proveniente da un traversone e dopo due minuti secondo gol dei biancorossi da parte di Coveri, ben piazzato per ribadire in rete un pallonetto di Saporetti, che aveva superato il portiere. Vani gli assalti dei romagnoli negli ultimi venti minuti, i tre punti sono andati alla Pianese. In chiave salvezza ottima la vittoria del Bra per 2 a 0 sul Pontedera nell’incontro che si è disputato venerdì 21. I piemontesi sembrano aver superato lo scotto del noviziato e stanno cominciano ad esprimersi su buoni livelli di gioco. Partita sbloccata in apertura dai Piemontesi, grazie ad una incertezza di Biagini, portiere del Pontedera, che ha respinto corto sui piedi di Di Biase per l’uno a zero del Bra. La reazione del Pontedera si è spenta con un paio di tiri fuori dallo specchio della porta e, al 70’, con il rigore parato a Ladinetti da un grande Renzetti, che è andato a deviare il tiro centrale con la mano di richiamo. Il gol del raddoppio Braidense segnato da Di Matteo in contrpiede, imbeccato da De Santis, ha punito i demoralizzati granata al 87, ’ La reazione granata, un palo, due controlli al FVN e ben 13 minuti di recupero non sono bastati agli uomini di Menichini che adesso sono stati trascinati nelle sabbie mobili della classifica ad un solo punto di vantaggio sul Livorno, il quale ha battuto alla distanza la Torres Sassari, per 3 a 1 giocando e convincendo, come ampiamente descritto nei servizi dedicati alla partita. La Torres, squadra costruita con ben altri traguardi sembra non rendersi conto del proprio stato e, pur giocando bene, non ha dimostrato di avere la mentalita' adatta a giocare per salvarsi.In rimonta anche la vittoria del Perugia, 2 a 1 dopo un primo tempo di totale sofferenza, dalla Vis Pesaro chiuso in vantaggio grazie al gran gol di Pucciarelli, autore di un tiro da fuori area, anche grazie ad una leggera deviazione di un difensore, alla mezz’ora. Ma il Perugia è un’altra squadra sotto la cura Tedesco e non ci stava a perdere, andando vicino al pareggio in tre occasioni. La ripresa è stata un assedio dei grifoni e la Vis Pesaro è stata tenuta aggrappata alla partita da Pozzi, il suo portiere fino al 75’, quando Bacchin, di testa ha sospinto in rete un cross pennellato di Montevago. Gol del sorpasso al 82’ a seguito di una punizione di Bartolomei calibrata sulla testa del capitano Langella che ha fatto esplodere di gioia il Curi per il gol vittoria. Vis che nel finale ha pagato il nervosismo per la vittoria sfumata che ha pagato con il rosso diretto per l’espulsione di Zoia, la frustrazione. La sedicesima giornata che iniziera' venerdi' 28 si annuncia interessante con scontri tra squadre della media e bassa classifica per potranno ridefinire la graduatoria.
--
Autore: Paolo Verner / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:21 Mercoledì 26 novembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il centrocampista Biondi
- 19:22 Niente Gubbio per i tifosi del Livorno e il club lancia l'hashtag #Trasfertelibere
- 17:01 Postgara. Odjer, Livorno: "A centrocampo posso fare tutti i ruoli"
- 16:11 Postgara. Di Carmine, Livorno: "Il mister mi aiuta ad esprimermi al meglio"
- 23:58 Livorno-Torres, le pagelle degli Amaranto
- 23:49 Sala stampa. Greco, Torres: "Dobbiamo smettere di concedere certi errori"
- 23:35 Sala stampa. Venturato, Livorno: "Con la Torres molto bene, vincere ci aiuta"
- 23:07 Il Livorno vince e convince sotto la pioggia con la Torres, 3 a 1
- 23:06 A2. Libertas, arriva la Juvi Cremona per continuare a sognare
- 19:37 Diretta web. Livorno-Torres 3 a 1 (finale)
- 19:16 Il 25 novembre la decima puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:55 LNB. Piombino paga cara la partenza e perde a Ferrara, 72 a 65
- 17:48 Livorno-Torres, le ultime notizie prima del match e le probabili formazioni
- 12:32 Eccellenza. Cecina superato in casa dal Castelnuovo Garfagnana, 2 a 3
- 11:34 Eccellenza. Pro Livorno alla prima vittoria, contro il Belvedere è 2 a 1
- 10:41 B2 Femminile. Perullo Volley sconfitta in casa da Rinascita Firenze, 1 a 3
- 22:09 Intervista all'ex. D'Antò: "Quando sento nominare Livorno mi sobbalza il cuore"
- 21:38 Volandri fa il miracolo e conduce l'Italia a vincere la quarta Coppa Davis
- 20:06 Venturato, Livorno: “Troveremo una Torres agguerrita, sarà una partita difficile”
- 13:29 Fispes. A Livorno la sesta tappa presso il campo scuola Martelli
- 11:36 Giovanili. Trasferta a Bra per l'Under 15 e l’Under 17, l’Under 14 riceve la Carrarese
- 11:24 La presentazione. Livorno-Torres, scontro diretto da non sbagliare
- 23:47 A2. Libertas batte Roseto alla fine di una battaglia e torna a sognare, 65 a 72
- 23:32 Arbitro. Livorno-Torres a Leone di Barletta, sardi sconfitti nell'unico precedente
- 22:10 LNB. Pielle perfetta per tre quarti, beffata a Roma da una tripla, 70 a 68
- 10:53 Rinviata al Cams la decisione sulla trasferta dei tifosi del Livorno a Gubbio
- 23:23 Primavera. Esame Novara per il Livorno, gli amaranto proveranno a fermare la capolista
- 22:37 Giudice sportivo. Niente Torres per Hamlili, Dionisi è a rischio diffida


