Firenze – A seguito dell’incontro di calcio Livorno-Ravenna, valido per la quattordicesima giornata del Girone B del Campionato di Serie C, conclusosi con l’assegnazione di un calcio di rigore per un atterramento in area ai danni del centrocampista giallorosso Tommaso Di Marco e con l’estrazione di sei cartellini gialli - quattro a carico di calciatori del Livorno (Luca Bonassi, Federico Dionisi, Davide Gentile e Zaccaria Hamlili) e due a carico di calciatori del Ravenna (Alessandro Bianconi e Lorenzo Lonardi) – il Giudice Sportivo dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. sig. Silvano Torrini, ha sanzionato:

_ il trentaquattrenne centrocampista italo marocchino per una gara effettiva per recidività in ammonizione, avendo collezionato allo Stadio Armando Picchi la quinta sanzione, dopo quelle ricevute nelle partite disputate contro Juventus Next Gen, Ascoli, Sambenedettese e Perugia;

_ l’Unione Sportiva Livorno 1915 con la pena dell’ammenda di €. 1.500,00 (millecinquecento euro/zero centesimi)

A) «per avere alcuni dei suoi sostenitori (70%) posizionati nel Settore Curva Nord, intonato:

1. al 2° minuto del secondo tempo, un coro oltraggioso ripetuto per otto volte;

2. al 33° e al 36° minuto del secondo tempo, un coro oltraggioso nei confronti di Istituzioni Calcistiche;

B) per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver:

1. fatto esplodere, al 1° minuto del primo tempo, nel proprio Settore un petardo, senza conseguenze;

2. nell’aver lanciato, durante la gara, sei petardi nel recinto di gioco, senza conseguenze».

Le quattro ammonizioni comminate ad altrettanti calciatori del Livorno hanno fatto salire a quota trentatré il totale delle ammonizioni ricevute dagli amaranto fino a questo punto della stagione: la speciale classifica, avente ad oggetto i cartellini gialli con cui sono stati sanzionati gli uomini di Roberto Venturato, è guidata saldamente dallo stesso Hamlili e da Moses Odjer che, proprio contro il Ravenna, è rimasto fuori per squalifica (sono cinque i provvedimenti disciplinari inflitti ai due centrocampisti di origini africane).

Dietro di loro, vi è un terzetto di giocatori che, a causa dei tre cartellini gialli ricevuti, scenderanno in campo contro la Torres con il rischio concreto di entrare in diffida: si tratta del già citato Dionisi, di Federico Marchesi e di Jesus Christ Mawete; la graduatoria è completata da una cinquina di calciatori fermi a quota due (Edoardo Antoni, Bonassi, Antonio Cioffi, Salvatore Monaco e Mario Noce) e da una quaterna di elementi, ammoniti una sola volta in stagione, formata da Leon Baldi, Gentile, Diego Peralta e Nana Welbeck.

Per quanto riguarda la Torres, invece, il tecnico dei sardi Alfonso Greco dovrà fare i conti, tra le altre cose, con l’assenza per squalifica del preparatore atletico William Sciacca, espulso in occasione della partita casalinga contro il Perugia (Torres-Perugia 1 a 1 il risultato finale), sanzionato con una squalifica per due gare effettive e con la pena dell’ammenda di €. 500,00 (cinquecento euro/zero centesimi) «per avere, al 36° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro in quanto, a gioco fermo, in occasione di una revisione FVS, mentre l’Arbitro si dirigeva al monitor, si alzava dalla panchina aggiuntiva proferendo parole irrispettose nei suoi confronti per contestarne l’operato».

Sezione: Calcio / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 22:37
Autore: Gianluca Andreuccetti
vedi letture
Print