Livorno - La quattordicesima giornata ci consegna nuovamente il sorpasso dell’Arezzo sul Ravenna, fermato sul pareggio da un buon Livorno, appena preso in carico da Venturato. L’Arezzo, nell’anticipo di venerdì 14 ha superato il Bra per 2 a 1, Amaranto molto rimaneggiati, ma vittoriosi senza eccessivi patemi d’animo. Partita sbloccata al 9’ da Pattarello che ha trasformato un calcio di rigore che lui stesso si era procurato, fallo di Pautassi. Bra che ha iniziato meglio il secondo tempo, ma che è stato punito dal solito Cianci, al 12’, con un bel colpo di testa in area di rigore, raccogliendo uno spiovente da calcio d’angolo. Reazione orgogliosa del Bra: i piemontesi sono stati bravi ad accorciare le distanze procurandosi un calcio di rigore decretato dall’arbitro per un fallo subìto dal neo entrato Perrotta. Dopo un’attenta revisione al monitor, Baldini lo ha trasformato al 30’, accorciando le distanze e rendendosi pericoloso in un’altra occasione, ma non cambiando il finale della gara. Nell’altro anticipo giocato venerdì, bella impresa del Campobasso che ha ribaltato il doppio vantaggio del Forlì ed ha vinto 3 a 2. Biancorossi che erano partiti alla grande, nel primo tempo, passati in vantaggio al 19’ su rigore e segnato da Petrelli, arrivato al suo sesto centro stagionale. Il meritato raddoppio forlivese è giunto al 45’ con Franzolini, imbucato alla perfezione da Macrì entro l’area di rigore. Sembrava la partita fosse chiusa, ma al 7’ calcio d’angolo per il Campobasso e spizzata di testa di Lancini verso la porta forlivese e tocco sottomisura Brunet per il gol del 2 a 1. L’assalto dei lupi molisani, con il Forlì letteralmente sparito dal campo si è concretizzato al 28': Padula, appena entrato ben imbeccato da un lancio realizzava il gol del 2 a 2.e, cinque minuti dopo, al 35’, dopo un disimpegno sbagliato della difesa biancorossa, Leonetti in tap in siglava il gol de sorpasso. Per un 2 a 3 che ha avuto il sapore della grande impresa. L’Ascoli ha vinto a Rimini con i pasroni di casa sempre più ultimi, nel giro di 3 minuti, nel primo tempo, dal 35’ al 38. Damiani, dopo uno scambio tutto in velocità per il primo gol ascolano e poi clamoroso errore del portiere biancorosso, che si è fatto soffiare il pallone da Gori, mentre si accingeva al rinvio, per il 2 a 0 dell' Ascoli. Secondo tempo senza storia, di pura accademia, con i tentativi riminesi di riaprire la partita senza storia. Il sorprendente Pineto ha superato di misura il Carpi per 1 a 0 con gol del solito Bruzzaniti, al settimo sigillo, dopo un micidiale contropiede degli azzurri abruzzesi. Carpi che ha sprecato una grande occasione per pareggiare, fallendo un calcio di rigore concesso dall’arbitro per atterramento di Sall, ma che Cortesi ha tirato sulla traversa. Continua la costante risalita in classifica della Vis Pesaro, vincente sul Guidonia Montecelio per 2 a 1 con il grande merito di aver ribaltato, nel secondo tempo, la partita. Guidonia che è passato in vantaggio alla mezz’ora: Punizione con lancio in area di rigore di Tascone ed Esempio nella mischia, è riuscito a deviare in rete la palla tra una selva di gambe segnando con un colpo di tacco. Nel finale del primo tempo, la risposta della Vis Pesaro è finita sul palo. Il pareggio è stato rimandato fino al 52’, quando Stabile in scivolata ha deviato in rete un assist di Giovannini e al 60’ dopo una pronta ripartenza dei biancorossi e micidiale pallonetto di Di Paola per il gol del sorpasso pesarese. La grande occasione per il pareggio del Guidonia è stata sventata da Pozzi, portiere della Vis Pesaro con un intervento magistrale per dire di no al colpo di testa di Mulè. Pareggio senza reti tra Sambenedettese e Ternana. Primo tempo brillante e ricco di occasioni con i due portieri sugli scudi, bravi a far rimanere inviolate le proprio porte. Secondo tempo bloccato, con le due squadre che hanno preferito non rischiare, accontentandosi del pareggio. Il Pontedera ha regolato la Pianese con un gol per tempo,; 2 a 0 meritato e ritorno alla vittoria per i Granata. Pianese sprecona nei primi minuti, diverse occasioni create, ma non concretizzate. Pontedera che è venuto fuori alla distanza, portandosi in vantaggio al 20’ con Faggi, bravo a risolvere un batti e ribatti in area amiatina, legittimando poi il vantaggio con altre ficcanti azioni di gioco. Secondo tempo con i ragazzi di Menichini bravi a controllare il ritmo non troppo alto della Pianese e bravi a segnare il gol della sicurezza con Vitali, che ha raccolto un assist di Manfredonia e battere Raffi. Nella partita della paura Torres e Perugia si sono divisi la posta. Un pareggio per 1 a 1 che forse non accontenta nessuna delle due squadre. Gemello, portiere del Perugia, assoluto protagonista per i primi venti minuti, con due parate salva risultato, ma che è stato costretto a capitolare dopo una sua corta respinta sulla testa di Starita che, in tuffo, ha portato in vantaggio i sardi. All’inizio del secondo tempo, minuto cinquantacinque, azione di forza del Perugia, forse viziata da un fallo e Brentan, della Torres ha involontariamente deviato la palla nella propria porta per il pareggio dei Grifoni. Più Perugia che Torres nella seconda frazione di gioco, ma è stata la Torres ad avere l’occasione più ghiotta con Masala che, in pieno recupero, ha sfiorato, di testa, il gol della vittoria. La giornata terminerà mercoledì 26 novembre con il recupero dell’incontro Gubbio e Juventus Next Gen che è stato rinviato per le troppe assenze nelle file juventine
causate dagli incontri delle nazionali per le qualificazioni mondiali.
Autore: Paolo Verner / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:41 A2. La Libertas torna a Roseto.per rilanciarsi e tornare nella zona alta
- 23:16 Serie C, il punto dopo la quattordicesima. Arezzo nuovo capolista
- 12:56 Primavera. Un tap-in di Sannino risolve la sfida con il Forlì, 1 a 0
- 23:41 A Igor Protti il premio Amarcord Bomber di Provincia
- 23:36 Il 18 novembre la nona puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 22:52 LNB. Piombino battuto da Imola, non trova la prima gioia casalinga, 55 a 64
- 18:58 Eccellenza. Super Cecina corsaro a Viareggio, 0 a 2
- 15:28 Eccellenza. Pari senza reti per la Pro Livorno contro il Forte Querceta. 0 a 0
- 14:59 B2 Femminile. Perullo Volley trasferta amara a Firenze, è 3 a 0
- 08:27 Postgara. Haveri, Livorno: “Contro la Torres sarà uno scontro diretto”
- 08:02 Postgara. Gentile, Livorno: “Un pareggio che ci dà consapevolezza”
- 23:20 Livorno-Ravenna, le pagelle degli Amaranto
- 23:10 Grinta e coraggio
- 22:58 A2. Libertas, la bestia nera rimane tale e Cividale stravince, 83 a 65
- 22:05 LNB. Pielle è festa al Pala Macchia, cade anche Caserta 80 a 74
- 19:45 Bellinelli all'Ardenza per assistere al suo derby personale
- 18:48 Sala stampa. Venturato, Livorno: "Abbiamo margine di crescita in attacco"
- 18:39 Sala stampa. Marchionni, Ravenna: "Oggi troppi errori tecnici"
- 17:12 Mosseri nel tondino contro il Ravenna, pronto il ritorno ai vertici del Livorno?
- 16:45 Buona la prima di Venturato, il Livorno ferma il Ravenna sull’1 a 1
- 13:31 Diretta web. Livorno-Ravenna 1 a 1 (finale)
- 12:32 Livorno-Ravenna, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 09:56 Giovanili. È l’Ospitaletto l’avversario di Under 15 e Under 17, riposa l’Under 14
- 19:02 Venturato, Livorno: "Col Ravenna serve dare tutto ed esprimere le nostre qualità"
- 10:00 Arbitro. Livorno-Ravenna affidata a Luongo di Frattamaggiore
- 10:00 La presentazione. Contro il Ravenna la prima del Livorno di Venturato
- 23:48 Livorno-Ravenna, vietata la trasferta ai tifosi giallorossi
- 23:39 Libertas, a Cividale contro la bestia nera per continuare il sogno


