Livorno – “Ci sono promozioni che arrivano con i punti. E poi ci sono quelle che si conquistano ogni giorno: con il fango sulle maglie, con l’impegno silenzioso degli allenamenti, con la fiducia costruita passo dopo passo. L’Unicusano Livorno Rugby è ufficialmente in Serie A1”.
Così inizia il comunicato con cui il Livorno Rugby 1931 Unicusano ha annunciato nella tarda serata di oggi, lunedì 21 luglio, l’inserimento nel girone 1 della Serie A, il secondo livello della palla ovale italiana, arrivato dopo la rinuncia del Paese e della Lazio, quest’ultima appena retrocessa dalla Élite.
“Primo nel girone Sud con 82 punti su 90, protagonista di una stagione dominata e di playoff giocati ad altissimo livello”, si legge nella nota stampa, il Livorno Rugby “era già lì”, pronto a salire se le condizioni si verificavano. E così è stato: “Un traguardo che premia un progetto tecnico e umano, costruito nel tempo con coerenza e identità”.
“Questa non è solo una promozione, è un passaggio: da ciò che siamo stati, a ciò che vogliamo diventare. Insieme”, spiega Giovanni Riccetti, presidente del club da tredici anni, che guida con visione e senso di responsabilità. “Ora il club imbocca una strada sportivamente in salita, ma lo fa con l’orgoglio di riaffermare la nostra filosofia: il Livorno Rugby dei livornesi, e non solo. Un rugby che si allena con la testa alta e si vive con il cuore”.
Si tratta di una promozione per la quale il presidente Riccetti chiama in causa anche la città: “Portare il rugby di alto livello a Livorno non è un ambizione personale, ma un dovere collettivo. Il rugby è educazione, comunità, cultura del sacrificio”.
Al centro di questo percorso ci sono i giocatori, a partire dal capitano Giacomo Gragnani, uomo-squadra e simbolo di equilibrio: “Questo è un risultato voluto, cercato e meritato. Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura per continuare a crescere e lottare per nuovi obiettivi”. Ma anche
Un progetto tecnico di spessore: “La nuova stagione in A1 sarà guidata da una figura di spessore del rugby italiano: Gianluca Guidi, già allenatore della Nazionale U20, delle Zebre e di club come Calvisano e Fiamme Oro. Sarà Director of Rugby dell’Unicusano Livorno”.
“Qui non c’è solo una squadra, c’è un sogno collettivo. Il mio impegno è aiutare questi ragazzi a crescere, a imparare il senso del sacrificio e del gioco di squadra. Perché il rugby, a Livorno, è molto più di uno sport”, ha dichiarato Guidi. Accanto a lui, due tecnici-giocatori cresciuti nel club: Antonio Tangredi e Rocco Del Bono.
Tangredi, pilone sensibile e carismatico, guiderà la mischia: “L’A1 è un traguardo importante: torniamo nella top20 del rugby italiano, dopo una stagione vissuta con il cuore in mano. Ora ci attende una sfida dura ma bellissima: vogliamo migliorarci ogni giorno, restando fedeli alla cultura del lavoro che ci ha resi squadra”.
Del Bono, apertura-estremo istintiva e creativa, si occuperà dell’attacco: “Sarà un’esperienza entusiasmante, soprattutto per i più giovani. Dare loro strumenti e fiducia, accompagnarli nel percorso di crescita è la mia motivazione più grande”.
I giovani sono al centro del progetto del Livorno Rugby Unicusano. Nel comunicato si legge: “È proprio attorno ai giovani che ruota l’intero progetto. Il salto in A1 non è solo un riconoscimento sportivo, ma anche la conferma di un vivaio tra i più produttivi in Italia. Otto ragazzi sono stati convocati nelle Accademie federali: Pietro Celi, apertura 2006, visione e freddezza; Christian Brasini, pilone solido e silenzioso; Jacopo De Rossi, tallonatore generoso, figlio di Andrea De Rossi, colonna del rugby italiano. A Roma, nell’Accademia U19, ci saranno: Edoardo D’Ammando, mediano lucido; Leonardo Tosi ed Augusto Alessandri, piloni potenti; Romeo Celi, apertura estrosa; Giulio Lenzi, mediano instancabile”.
Sono numeri, si osserva, che testimoniano la forza di una scuola che, da quasi cent’anni, forma atleti e uomini. E che parte dai più piccoli: dal minirugby, cuore pulsante del club.
“Ogni bambino che cade e si rialza, che placca troppo in alto o calcia storto, è parte del nostro futuro. È lì che nasce tutto. È per loro che costruiamo”, si legge nella nota stampa. Che conclude sulla condivisione della visione proposta: “L’A1, per l’Unicusano Livorno Rugby, non è un punto d’arrivo. È una scelta. È un orizzonte. È un nuovo inizio che parla di futuro, di comunità, di passione. Una squadra costruita giorno dopo giorno, da chi allena e da chi impara. Da chi guida e da chi segue. Da chi c’era. Da chi ci sarà. Perché il Livorno Rugby non è dei singoli. È di chi lo vive. Di chi lo ha vissuto. E, soprattutto, di chi verrà”.
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0