Terranuova Bracciolini (AR) – Lezione ricevuta. Il Livorno dopo il ko del “Magnozzi” contro la Sangiovannese ha fatto tesoro di quanto accaduto sul campo delle Sorgenti domenica scorsa. Nel calcio, specie in queste categorie, quando si può bisogna concretizzare. Altrimenti poi si paga dazio. E se contro i biancazzurri valdarnesi il carico ce lo aveva messo anche la malasorte con due legni stavolta il Livorno può sorridere.
A Terranuova Bracciolini, contro i biancorossi locali, la squadra di Collacchioni si è imposta per 2-0 con una prova pochi fronzoli e tutta sostanza. L’avvio veemente dei padroni di casa non si è mai tradotto in reali pericoli e, passata la fumosa sfuriata, il Livorno, sempre in controllo, ha sferrato due colpi che hanno mandato al tappeto l’avversario anche perché andati a segno, secondo una delle tante leggi non scritte del calcio, nei due momenti più mortiferi di una partita: al tramonto del primo tempo e all’alba della ripresa. La sassata del vantaggio di Pecchia, innescata da un gran numero di Fancelli – tra i migliori – è stata il punto esclamativo su un’azione davvero molto bella. E tremendamente efficace è stata la zuccata di Russo (ah, quanto è mancato…) che di fatto ha indirizzato la gara. Una volta realizzato il raddoppio, forse, l’unico neo di un pomeriggio quasi perfetto con il Livorno che si è un po’ seduto sugli allori, bravo Fogli su Benucci, e ha colpevolmente sciupato la possibilità di chiudere definitivamente il match con Frati. Dettagli su cui lavorare.
Ma il Livorno che abbiamo visto infilare la seconda vittoria in altrettante trasferte è quello giusto per provare a recitare un ruolo da protagonisti. Abile a controllare gli avversari, letale nel punire quando se ne presenta l’occasione e intelligente nell’imporre a proprio piacimento i ritmi della gara. Così facendo magari non assisteremo sempre a partite spettacolari ma, come ci ha ricordato la partita con la Sangiovannese, senza gol il gioco è un mero esercizio di stile. E in campionato si va avanti con i punti. L’Arezzo ha fatto suo il derby e vola a punteggio pieno come da pronostico. Ma il Livorno è subito a ridosso nel gruppo delle inseguitrici. L’inseguimento alla lepre è già partito.
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia