Serie A, playout. La Libertas 1947 fa sua gara-5 e in B manda Vigevano, 85 a 77

21.05.2025 23:14 di  Marco Ceccarini   vedi letture
Serie A, playout. La Libertas 1947 fa sua gara-5 e in B manda Vigevano, 85 a 77
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di José María Díaz Acosta

La Spezia - La Libertas 1947 resta in Serie A2. La squadra di coach Di Carlo ha superato 85 a 77 Vigevano al termine di una gara combattutissima sul neutro di La Spezia. Vigevano retrocede in Serie B.

Vittoria sudata e meritata per la Libertas 1947 che ha conquistato la salvezza conngrande carattere e grazie a uno strepitoso Banks autore di 43 punti.

Costanti sono stati i capovolgimenti di fronte nel corso della gara.

Dopo un primo parziale chiuso sotto di sette punti e con l’espulsione di Italiano che poteva far naufragare tutto, gli amaranto sono riusciti a ricompattarsi nel secondo quarto quando Banks ha iniziato a martellare dalla lunga distanza, riportando la Libertas in vantaggio di tre all'intervallo lungo.

Nel terzo quarto Vigevano, anche grazie a Stefanini, ha tentato più volte la fuga, ma la Libertas ha risposto con Douvier e Tozzi che sono stati fondamentali nei momenti chiave, mentre Fantoni ha combattuto come un leone sotto canestro, tanto che il tempino si è chiuso con gli amaranto in vantaggio di due.

Il quarto periodo è stato una battaglia. Stefanini e Francis hanno dato a Vigevano l'effetto ottico di potercela fare, ma Banks li ha ricacciati indietro con tiri da tre ed incursioni sotto canestro. Determinante è poi stata la difesa della Libertas. La schiacciata di Tozzi nel finale ha messo il sigillo sulla salvezza.

Alla sirena finale la festa è esplosa al palazzetto di La Spezia ed a Livorno, dove i tifosi hanno fatto festa.

Livorno 1947 Biemme - Vigevano Elachem 85 a 77

(18-25; 42-39; 63-61)

Biemme Libertas Livorno: Filloy, Banks 43, Allinei 4, Douvier 19, Fantoni 6; Bargnesi 3, Pollone, Italiano, Tozzi 10, Buca; n.e. Paoletti. All. Di Carlo.

Elachem Vigevano: Francis 24, Galassi 7, Raspino 4, Leardini 5, Smith; Rossi 5, Peroni 3, Taflaj4, Stefanini 16, Strautmanis 9; n.e. Oggioni e Tedoldi. All. Pansa.

Arbitri: Vita di Ancona, Givannetti di Recanati (Macerata) e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (Milano).