Livorno - Siamo quasi alla fine dell’itinerario di Amaranta  tra le schede delle squadre avversarie degli amaranto nel girone B della serie C. Siamo arrivati alla Sambenedettese neo promossa come il Livorno. La squadra della riviera delle palme è tornata tra i professionisti dopo diversi anni travagliatissimi a livello societario tra vicissitudini varie, un fallimento  e tra diversi proprietari che si sono alternati negli ultimi cinque anni. Oggi, al comando c’è Vittorio Massi, che nel 2023, ha portato il titolo del Porto D’Ascoli  a San Benedetto del Tronto, effettuando l’opera di rifondazione  dopo che la squadra era stata esclusa dalla serie C. Massi, è un imprenditore edile, che vanta un passato da calciatore nel Porto D’Ascoli. Vanta un secondo posto nel primo anno della rinascita, dietro al Campobasso e la vittoria del campionato di serie D al secondo anno, pochi mesi fa.  Il campionato di serie C, per l’ambiente Sambenedettese si è aperto con grande entusiasmo in tutta  la città e tra la tifoseria. La parola d’ordine è umiltà per raggiungere prima possibile la salvezza, ma non si celano ambizioni di play off.

Direttore sportivo è Stefano De Angelis, cinquantadue anni, in sella dal luglio 2023; in panchina un monumento del calcio adriatico, Ottavio Palladini, 54 anni, per ben 9 volte alla guida della Sambenedettese in occasioni diverse. Palladini, in città, è una vera e propria istituzione, un profeta in patria, perché sambenedettese DOC. Esperienze da Calciatore a Pescara, Vicenza, Giulianova e con una presenza in nazionale Under 21.  Ha allenato anche il Teramo, la Pro Vasto ed il Porto Sant’Elpidio. Predilige il modulo 4 2 3 1.  Per la nuova stagione la squadra è stata assemblata confermando la maggior parte dei componenti la rosa che ha vinto il campionato, privilegiando la continuità di un gruppo ben collaudato e i movimenti di mercato hanno riguardato in prevalenza giovani provenienti dalla serie D. Sono arrivati i portieri Giovanni Cultraro dall’Avezzano e3d Edoardo Zagaglia dall’Ascoli U.19; i difensori Alessandro Dalmazzi dal Lumezzane, Mirko Chelli dalla Sangiovannese, Riccardo Vesprini libero  dala Spal e Filippo Tosi dalla Cremonese; i centrocampisti Riccardo Bongelli dalla Civitanovese, Vincenzo Alfieri dal Benevento, Luca Napolitano dal Matera e Francesco Scafetta; gli attaccanti Nouhan Touré dal Teramo, Pasquale Marranzino dal Napoli, Amadou Konaté dall’Avezzano, Francesco Scaletta svincolato dal Cerignola  e l’attaccante Christian Iauniese dal Terranuova Traiana, che noi tifosi amaranto conosciamo molto bene.

Il precampionato

La Sambendettese ha svolto la preparazione  in sede dal 12 luglio  ha disputato 5 test amichevoli. L’esordio ufficiale il 16 agosto in Coppa Italia di serie C, superando in casa per 2-0 la Vis Pesaro. Il Venerdì 22 agosto, alle ore 21.15, il debutto in campionato in casa contro il Bra, in una sfida tra neopromosse, vinta per 1 a 0, soffrendo.

L’organico della Sambenedettese ad oggi, in attesa degli ultimi movimenti di mercato.

PORTIERI: Giovanni Cultraro, Matteo Grillo, Tommaso Orsini.

DIFENSORI: Mirko Chelli, Federico Chiatante, Alessandro Dalmazzi, Simone Paolini, Leonardo Pezzola, Filippo Tosi, Riccardo Vesprini, Alessio Zini, Alessandro Zoboletti.

CENTROCAMPISTI: Vincenzo Alfieri, Riccardo Bongelli, Kevin Candellori, Luca Lulli, Luca Napolitano, Alessandro Sbaffo, Francesco Scafetta, Flavio Tataranni, Moussa Tourè.

ATTACCANTI: Nazareno Battista, Umberto Eusepi, Christian Iauniese, Amadou Konate, Pasquale Marranzino, Nouhan Tourè.

 principale sponsor di maglia della U.S. Sambenedettese per le stagioni 2025/26 e 2026/27 è Ceres S.p.A.,  famosissimo marchio danese di birra con sede operativa in Italia e parte del gruppo Royal Unibrew. 

Le Sambenedettese gioca  nello stadio Riviera delle Palme. Inaugurato  nel 1985, è stato ristrutturato 2 volte  tra il 2010 e il 2016. Nel 2020 è stato f rifatto  il terreno di gioco e adesso  è un ibrido tra erba e sintetico, misura 105x68.  Capienza 13.786 spettatori.

Livorno e Sambenedettese si affronteranno al Picchi il 19 ottobre per la decima giornata. La partita di ritorno sarà effettuata al Riviera delle Palme il 01 marco 2026.

Sezione: Calcio / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 23:10
Autore: Paolo Verner
vedi letture
Print