Livorno - Adesso è la volta del Ravenna, squadra ammessa in serie C per effetto del ripescaggio a seguito delle vicende che hanno portato all'esclusione del Brescia, perché meglio classificata nella griglia delle pretendenti al salto di categoria,. I giallo rossi si presentano nella nuova categoria con ambizioni importanti. La squadra, che ha vinto la Coppa Italia di serie D, ha una  proprietà molto solida: Il Ravenna calcio, infatti, è di proprietà di un giovane imprenditore, Ignazio Cipriani, 36 anni. Nipote del compianto Raul Gardini, figlio di Eleonora. Nonno paterno è Giuseppe Cipriani, mitico proprietario de Harrys Bar di Venezia, per parte di padre, Arrigo Cipriani. Nato a Ravenna,  cresciuto e formatosi  negli Stati Uniti, al timone della la società giallo rossa dal 2024. Il vicepresidente e deus ex machina è Ariedo Braida, il cui curriculum parla da solo, in tanti anni di professione nel Milan dei successi berlusconiani.  Per la prima stagione in serie C, si parla di salvezza tranquilla, per poi gettare le basi di un ciclo importante mirante ad obiettivi più alti. Ma facciamo fatica a credere che l’ambizioso Cipriani non si nasconda eche il vero obiettivo sia la conquista immediata della serie B,  per poi approdare in serie A nel più breve tempo possibile. il direttore sportivo è Davide Mandorlini, figlio di Andrea, noto allenatore.

A Ravenna, in panchina, siede il confermato Marco Marchionni.  Nato a Monterotondo, Roma, nel 1982, vanta una ottima  carriera da giocatore. Centrocampista, ha vestito in serie A  le maglie di Parma, Juventus, Fiorentina e Sampdoria, oltre a   6 convocazioni nella Nazionale maggiore. Da allenatore, ha iniziato alla Carrarese, dove aveva chiuso la carriera di calciatore, collaborando con Silvio Baldini. Prima esperienza da primo  nel 2020-2021 a Foggia; successivamente 2 anni al Novara della rinascita,  ripartito dalla serie D, ma  con immediata promozione in serie C,ì. Una  esperienza poco fortunata a Potenza, prima di approdare a Ravenna. Ama proporre il modulo 3-5-2.

 Accanto ai calciatori confermati della passata stagione, la società romagnola ha fatto arrivare elementi importanti e di esperienza in Lega Pro e  in serie B.  Sono arrivati i centrocampisti,  Lorenzo Lonardi dal Sudtirol, Joshua Tenkorang dalla Cremonese e Carlo Ilari dal Lecco. Gli esterni Francesco Corsinelli dal Gubbio e Lorenzo Da Pozzo dal Venezia, Lorenzo Ricci dalla  Nova Romentin, Lorenzo Menegazzo dal Bologna  under 20  e Tommaso Rizzo dal Torino. I difensori,  Alessandro Bianconi svincolato dalla Triestina, Matteo Solini dal Mantova e Mattia Scaringi  in prestito dalla Cremonese e Giulio Donati appena svincolato dal Monza.  In porta Francesco Joyce Anacoura dal Giuliano, Daniele Borra dall’Arezzo e Tommaso Stagni libero dalle giovanili della SPAL.  All’ attacco Cristian Spini  dal Trapani, Matteo Motti dal Tau Altopascio e Pierluca Luciani dal Messina.

Il Ravenna ha effettuato il ritiro precampionato dal 19 al 28 luglio ad Acquapartita, (FC),  ed ha disputato 6 amichevoli giocate con squadre giovanili oppure con formazioni di categorie inferiori. L’esordio ufficiale nella Coppa Italia di serie C, il 17 agosto, contro il Cittadella è stato vittorioso per due goal a zero, con relativo passaggio al turno successivo.

L’esordio in  campionato sarà questa sera alle ore 21, in casa con il Campobasso.

 Questo l’organico alla data odierna del Ravenna al 9 agosto 2025, non esclusi prossimi movimenti di mercato fino al primo settembre.

PORTIERI: Francesco Joyce Anacoura, Daniele Borra, Tommaso Stagni.

DIFENSORI: Umberto Agnelli, Filippo Berti, Alessandro Bianconi, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Marco Mereghetti, Ernesto Runza, Mattia Scaringi, Matteo Solini, Ryan Teleku, Lorenzo Zanelli Giulio Donati.

CENTROCAMPISTI: Giacomo Calandrini, Francesco Corsinelli, Francesco D’Orsi, Lorenzo Da Pozzo, Carlo Ilari, Matteo Lonardi, David Lordkipanidze, Lorenzo Menegazzo, Matteo Mandorlini, Alessio Rizzo, Paolo Rrapaj, Matteo Rossetti, Joshua Tenkorang, Tommaso Villa.

ATTACCANTI: Nicola Berardi, Federico De Vincenzo, Pierluca Luciani, Matteo Motti, Tommaso Raimondo, Cristian Spini, Abdel Zagre.

Gli sponsor del Ravenna FC includono il Platinum Sponsor Sì Anelli, il partner principale Moneyfarm (back sponsor), lo sponsor tecnico Nike e il Platinum Sponsor NTA, leader nel settore climatizzazione. Sono inoltre presenti altri sponsor come Moga Studio, Mercato Coperto, Esse Effe Assicurazioni e Nerio Colori. 

Il Ravenna gioca le partite casalinghe nello stadio   Bruno Benelli, intolato alla memoria dell’ex sindaco ravennate nel 1968, anno della sua morte. L’Impianto  è stato realizzato tra gli anni Cinquanta e Sessanta  perchè  lavori di costruzione durarono 8 anni,  ed è situato in località Borgo San Mama.  Nel 1993, in seguito alla promozione  in serie B, lo stadio è stato  ristrutturato.  La Capienza di 12.020 posti . IL campo è in erba naturale,  misure 105x68.

Livorno e Ravenna si incontreranno al Picchi il 16 novembre. Al Benelli la partita di ritorno sarà il 22 marzo.

Sezione: Calcio / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 21:09
Autore: Paolo Verner
vedi letture
Print