Avellino - Niente da fare, vince Avellino nonostante per metà gara almeno Livorno abbia assaporato una possibile vittoria per come aveva alzato il livello difensivo e per i canestri trovati in attacco. La UniCusano, senza il play JJ Chandler e con il solo Alessandro Grande come play puro (per lui "grande" prova davvero con 17 pts + 2 ast), sfodera una grande prova di orgoglio ed intensità mentre la Libertas (che dopo qualche difficoltà iniziali aveva preso le misure all'attacco biancoverde con giocate di ottimo livello) sviluppa un primo tempo di grande intensità chiudendo sul +8 con Tiby, Filloy e Filoni in grande spolvero. La ripresa però vede l'aggressività irpina ricucire in 4'30" lo svantaggio e il black out offensivo amaranto darà ad Avellino un vantaggio che rimarrà sempre entro i 10 pts ma praticamente fino alla fine. 

Woodson parte piano come spesso gli capita ma poi alla fine scrive 27 (pur se ha dovuto intestardirsi sul tiro per la carenza offensiva di qualche compagno), Tiby ottima gara anche se nel finale fallisce canestri importanti, in generale però le sole 9 triple di squadra centrate su 33 tentate possono essere state determinanti. Gli avversari hanno pareggiato a rimbalzo, Dell'Agnello ha imperversato in area con i suoi giochi di furbizia e i tagli intelligenti, la prima gara importante dopo tante con rendimento basso. Nel finale la squadra amaranto torna a -1 (71-70) e poi a -4 (79-75 a 2'20 dalla fine) due volte (82-78 a 42" dalla fine) sempre con Woodson ma non sarà sufficiente.  

Per gli irpini la prova migliore è quella di Jaren Lewis, 23 pts + 8 rb che nella ripresa diventa quasi immarcabile, un duro che sa giocare in molti modi ed anche in modo efficace. 

Avellino smazza 18 assist di squadra contro i soli 8 degli amaranto: giocare così, "di squadra", è stato un fattore decisivo. 

Prossima gara mercoledì 12 novembre in casa contro Forlì, probabilmente al Pala Macchia.

PAGELLE: 

Valentini 5: gara al di sotto della sufficienza dopo tante buonissime prestazioni, problemi in attacco e contro il pressing senza neanche una tripla segnata. Uno dei principali scorer amaranto oggi ha fatto cilecca. Per lui 4 pts con 0/5 da 3 e 2 assist;

Woodson 7: segna tanto e tira tanto, ma la sua prova è di buon livello. Avery èsempre uno degli ultimi che molla in campo realizzando gli ultimi canestroni della rimonta finale. 27 pts + 10/17 al tiro e 20 di valutazione;  

Piccoli 5: altra giornata senza segnare, anche conseguenza di un virus avuto in settimana. Aspettiamo Matteo che torni a dare una mano anche in attacco; 

Tiby 7,5: una prova consistente che nel finale però non trova il canestro che poteva aver dato alla Libertas il -2. Solido in area e "vario" in attacco, per lui 24 pts + 8 rb e 27 di valutazione;    

Possamai 5 : altra gara con pochi minuti e un canestro realizzato, la gara contro Bergamo è un lontano ricordo. 2 pts + 3 rb in 13'; 

Filloy 6,5: un ottimo primo tempo (8 pts) e ripresa poco efficace fallendo la tripla del -2 (83-78). Per Ariel sono 10 pts + 4 rb e 16 di valutazione, uno dei migliori; 

Filoni 5,5: segna nel primo tempo difendendo bene su Lewis, nel secondo sparisce e non trova più il canestro. Per lui 6 pts + 4 rb in 20'; 

Tozzi 5: gara difficile per la marcatura di quel diavolo di Dell'Agnello e per i soli 16' in campo. Segna 5 pts + 3 rb con valutazione negativa; 

Fantoni 6: 2 pts in 13' per il capitano, poco coinvolto in attacco e autore di un canestro da circo; 

coach Diana 6: stavolta coach Diana non riesce a tenere alta la tensione tra primo e secondo tempo alla squadra che rientra un pò scarica facendosi riprendere tutti gli 8 pts di vantaggio in meno di 5', da quel punto Avellino resta sempre con un vantaggio più o meno di sicurezza. 

Statistiche: Avellino 23/28 ai liberi, Libertas 11/14. Tiri da 3: Avellino10/27, Libertas 9/33. Tiri da 2: Libertas 21/30, Avellino 17/30, Libertas 21/30. Rimbalzi: Avellino 34, Libertas 33.

Sezione: Basket / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 23:18
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print