Livorno - La squadra irpina è in crescita dopo un avvio difficile ma il roster, cambiato in parte rispetto all'anno scorso, ha faticato ad amalgamarsi. Non ci sono più il mezzo lungo Earlington (è arrivato Giacomo Dell'Agnello) e Bortolin (andato a Scafati e poi a Cremona), è arrivato il play Chandler (infortunato ma discontinuo) e il suo cambio Alessandro Grande (ex Rimini e giocatore creativo e istintivo) oltre a un paio di rinforzi in panchina un po' marginali. Di fatto senza i quasi 12 pts di Chandler altri dovranno salire di livello, compreso il figlio di “Sandrokan” che dopo la stagione stellare a Cividale sta faticando in una squadra molto diversa. Il coach stesso è cambiato, Crotti che ha portato in A2 l'ex DelFes e poi ha salvato benissimo la A2 è stato fatto partire per Scafati, oggi Buscaglia sta cercando la quadra di una formazione che forse ha nella panchina il tallone d'Achille.

Statistiche: Avellino segna 79,1 pts e ne subisce 74,9 (5a di A2), Livorno segna 79,3 pts subendone 72,7 (2a di A2); tira con il 51% da 2, col 42% da 3 e con il 71% ai liberi mentre la Libertas tira col 57% da 2, col 32% da 3 e col 70% dalla lunetta; prende 35 rb a incontro, Livorno 36,7; smazzano 16 ast a partita (come Livorno) ed hanno una valutazione di 87.1 (Livorno 86,2).

Due squadre molto simili come rendimento e come intensità difensiva. La Libertas è leggermente meglio a rimbalzo e come tiro in area, Avellino sul perimetro.

Ma vediamo gli avversari e gli scontri diretti:

GRUPPO LOMBARDI AVELLINO”

QUINTETTO PROBABILE

PLAY: Alessandro Grande (185 cm/ 78 kg, 31 anni), in quintetto per l'infortunio di Chandler, tiratore e fantasia. Finora 9,7 pts + 3,0 ast + 58% da 2 + 49% da3 e 83% ai liberi;

GUARDIA: Federico Mussini (188 cm/ 77 kg, 29 anni), piccolo realizzatore designato con mano ben educata, segna e passa. Finora 13,2 pts + 2,7 ast + 43% da 2 + 43% da 3 e 91% ai liberi, perde due palloni a gara;

ALA: Jaren Lewis (198 cm/ 98 kg, 29 anni), giocatore solido che si fa valere anche a rimbalzo, il migliore di Avellino. Finora 15,4 pts + 6,4 rb + 1,3 ast + 55% da 2 e 54% da 3, tira col 90% ai liberi (pochi per gara);

ALA GRANDE: Giacomo Dell'Agnello (198 cm/ 95 kg, 31 anni), in una stagione difficile ma il mezzo lungo livornese è esperto e sa segnare. Finora 8,4 pts + 1,9 ast + 60% da 2 + 36% da 3 ma 35% dalla lunetta;

CENTRO: Andrea Zerini (205 cm/ 105 kg, 37 anni), .grosso ed esperto, anche buona mano in attacco Finora 4,9 pts + 58% da 2 + 41 rb + 53% ai liberi;

PANCA:

G: Mikk Jurkatamm (195 cm/ 81 kg, 25 anni), atleta e difensore, buon tiratore ma non un play. Finora 7,9 pts + 67% da 2 + 57% da 3 + 85% ai liberi;

A: Cosimo Costi (203 cm/ 90 kg, 25 anni), ala fisica e buon atleta, tecnicamente deve crescere. Finora 2,3 pts + 3,1 rb + 50% da 2;

AC: Alexander Cicchetti (200 cm/ 93 kg, 27 anni), mezzo lungo energico con mano discreta. Finora 5,9 pts + 2 rb + 45% da 2 ed il 74% ai liberi;

C: Giovanni Pini (205 cm/ 100 kg, 33 anni), lungo di esperienza con mano poco educata. Finora 1,5 pts + 27% da 2 e 1.3 rb.

Coach: Maurizio Buscaglia (56 anni)

GARA: 08/11 ore 20:30, Avellino.

Sezione: Basket / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 19:01
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print