Livorno - La dodicesima giornata, ci ha fatto registrare l’ennesimo tracollo del Livorno, superato in casa per 3 a 2 dal Forlì, squadra sorpresa del campionato, ed ha confermato la grande forza dell’Arezzo, che sabato primo novembre ha travolto il Campobasso per 5 a 1. Grande dimostrazione di forza contro i molisani, imbattuti in trasferta da 4 giornate. Partita aperta al 16’da Cianci, di testa e rimasta in bilico per tutto il primo tempo. Nella ripresa all’ottavo minuto il raddoppio siglato dallo stesso Cianci, che segnava la sua doppietta personale, con un pallonetto – cross che ha tratto in inganno Tantalocchi, portiere del Campobasso. Terzo gol al 19 del st, dopo una grande discesa di Righetti con assisti per Pattarello il cui tiro è stato leggermente deviato quel tanto per mettere fuori causa l’estremo difensore molisano. Colpito nell’orgoglio il Campobasso ha accorciato le distanze al 21’ con un gran bel tiro da fuori area di Magnaghi. La doppietta per il trequartista amaranto è arrivata al 32’ del st dopo un’azione personale ed altro tiro da fuori, con la complicità di Tantalocchi, portiere rossoblu, un po’ distratto. La manita sì è compiuta al minuto quarantaquattro dopo un calcio di rigore siglato da Ravasio, concesso dall’arbitro per atterramento di Varela, lanciatissimo in area di rigore. Alle spalle dell’Arezzo ha tenuto il passo il Ravenna, vittorioso per 1 a 0 nella partita più importante della giornata contro l’Ascoli. Ancora Okaka al 43’ del primo tempo. Partita tirata, con diverse occasioni per le due squadre, con leggera prevalenza bianconera, che è cresciuta nel secondo tempo caratterizzato quasi e solo assalti bianconeri e, quando lo zero a zero sembrava già scritto, dopo un colpo di testa ravvicinato di Da Pozzo respinto corto da Vitale, portiere ascolano, la palla è finita sui piedi di Okaka che, da distanza ravvicinatissima non ha avuto difficoltà ad insaccare il goal della vittoria ravennate. Al quarto posto si è posto il Guidonia Montecelio, corsaro a San Benedetto del Tronto, 1 a 0 ad una Samb alla terza sconfitta consecutiva. Partita equilibrata, sprecata dalla Samb che al minuto sessantasette ha sbagliato un calcio di rigore con Sbaffo che se l’era procurato. La svolta della partita è arrivata all’ottantaquattresimo: Zini, Samb, espulso per fallo da ultimo uomo e Sannipoli ha trasformato la relativa punizione dal limite dell’area. Partita ricca di gol nel derby dell’Umbria tra Gubbio e Ternana. Un tre a tre entusiasmante, aperto al 27’ da Carraro, per il Gubbio. Maestrelli, appena entrato in sostituzione di un compagno infortunato, ha riportato il risultato in parità per la Ternana al 33’. Soltanto 2 minuti di esultanza per i rosso verdi che Minta, per il Gubbio sfuggiva alle maglie della difesa ternana per riportare in vantaggio gli eugubini. Secondo tempo che è ripreso con lo stesso ritmo scoppiettante e pareggio ternano al nono minuto con Vallocchia, autore di un gran sinistro da fuori area. Ancora occasioni per parte fino al 90’ quando Minta, gran protagonista, ha servito un assist al bacio per Tommasini, neo entrato, per siglare il gol del 3 a 2 per il Gubbio. Sembrava finita, ma al 96’ l’arbitro ha accordato un calcio di rigore alla Ternana che Pettinari ha trasformato chiudendo la gara sul tra a tre. Il Carpi ha confermato il suo cammino in zona play off andando ad espugnare il campo della Torres Sassari, in piena crisi. Vittoria di misura, 1 a 0. Classica partita nella quale la squadra di casa ha costruito e sprecato nei primi cinquanta minuti di gara, per calare e lasciare campo agli ospiti in quelli successivi. Ci è voluto un rigore concesso con generosità al Carpi per sbloccare la partita, realizzato al 70’ dallo specialista Cortesi. Torres che si è sfaldata nel tentativo confuso di rimontare e palo carpigiano di Stanzani al minuto ottantaquattro, per filare fino alla fine della partita tra il tripudio degli 80 tifosi arrivati dall’Emilia. Botta e risposta tra Pineto e Pianese, un pareggio maturato nel primo tempo. Pellegrino al 14’, di testa, a raccogliere uno spiovente arrivato in area di rigore della Pianese a seguito di un calcio d’angolo. Vantaggio abruzzese che è durato solo 12 minuti perché al 26’ Coccia riportava in parità le due squadre. . Gara viva fino alla fina, ma con pochi spunti di rilievo e divisione della posta giusta. In casa il Rimini ha sprecato l’occasione per annullare del tutto la penalizzazione, facendosi superare a domicilio dal Bra per 1 a 2. Piemontesi in netta ripresa da qualche giornata, che hanno confermato il buon momento anche in Romagna, passati in vantaggio con Di Biase dopo 36 minuti di gara equilibrati e abili a raddoppiare con Sinani al 42’, abbattendo un tramortito Rimini. Secondo tempo tutto cuore per il Rimini che si è votato all’attacco, ma il goal che poteva riaprire la partita è arrivato solo al 91’ con Asmussen che ha raccolto una sponda di testa in area di rigore. Pari anche tra Pontedera e Perugia, un bel 2 a 2 con gli umbri che hanno rimontato due volte. Partita sbloccata dai granata al 34’ con Vitali, al termine di una solitaria sgroppata e terzo gol in campionato per lui. Perugia mai domo che ha trovato il gol del pareggio al 42’: testa di Giraudo in area di rigore, dopo il terzo calcio d’angolo degli umbri. Al 56’ la perla di Ladinetti, riportante in vantaggio il Pontedera con un gran tiro da fuori area andatosi ad insaccare nel sette della porta difesa da Gemello. Sì è trattato di un vantaggio effimero, perché Manzari, al 68’, direttamente da calcio d’angolo ha ingannato Biagini e riportato in parità le sorti della gara che è rimasta in equilibrio fino all’ultimo, senza altri gol. La partita di Lunedì tra Vis Pesaro e Juventus Next generation si è conclusa con la vittoria di misura dei marchigiani per 1 a 0, che hanno continuato la loro ascesa verso i piani nobili della classifica. Dominio pesarese fin dai minuti iniziali e gol al 22’ di Primasso con un bello stacco di testa in aera di rigore, dopo un cross di Giovannini. Partita che poi si è sviluppata sul canovaccio dei piccoli bianconeri a cercare di rimetere in parità la partita e la Vis Pesaro a pungere in contropiede. Le parate di Pozzi, portiere della Vis Pesaro ed un salvataggio sulla linea di Primasso, a tempo scaduto, che ha avuto valore come se fosse un suo secondo gol, hanno negato alla Juventus Next Gen un pareggio che avrebbe meritato.
Autore: Paolo Verner / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 19:01 A2. La Libertas nella tana dei Lupi per il primato e per sognare ancora
- 18:47 La Nord sull'arrivo di Lucarelli: "Un parafulmine come Mazzoni e Doga"
- 11:42 Lucarelli incontra Esciua, in ballo c'è la panchina ma forse anche altro
- 21:20 Il Livorno sulle Giovanili: "Ci scusiamo con allenatori e collaboratori"
- 18:48 Serie C, il punto sulla dodicesima. Sempre più Arezzo
- 16:07 Livorno, allenatori e staff delle Giovanili in subbuglio e pronti allo sciopero
- 23:17 Mercoledì 5 novembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite mister Pillon
- 19:33 Giovanili. Under 15 e Under 17 sconfitte a Crema, l’Under 14 batte la Samp 3 a 2
- 23:30 Il 4 novembre la settima puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 17:40 Livorno, Mazzoni diserta l'incontro con Esciua che vuol confermare Formisano
- 17:22 Eccellenza. Cecina corsaro sul campo del Real Forte Quercerta, 0 a 2
- 10:45 Urge cambiare
- 23:44 LNB. Piombino espugna Casoria e torna a sorridere, 81 a 85
- 23:39 A2. Libertas batte Rimini nella bolgia dei Modigliani ed è seconda, 84 a 83
- 22:27 LNB. Pielle continua la corsa, batte San Severo 73 a 69
- 22:05 B2 Femminile. Perullo Livorno sconfitta a Prato per 3 a 1
- 21:29 Eccellenza. La capolista Zenith supera di misura la Pro Livorno, 1 a 0
- 21:23 A1. Livorno lotta ma cede nel secondo tempo, vince Roma 26 a 14
- 20:14 Postgara. Bonassi, Livorno: “Paghiamo ogni minimo errore, siamo pronti a ripartire”
- 20:01 Livorno-Forlì, le pagelle degli Amaranto
- 19:40 Sala stampa. Miramari, Forlì: "Bravi a controllare il gioco, ma piedi per terra"
- 17:32 Mazzoni, club manager del Livorno: "Deluso soprattutto dai calciatori"
- 14:41 Sprofondo Livorno, con il Forlì l’ennesima sconfitta, 2 a 3
- 14:31 Combatti Tore, la Nord Bettinetti incoraggia il tifoso ricoverato in ospedale
- 12:03 Diretta web. Livorno-Forlì 2 a 3 (finale)
- 11:52 Livorno-Forlì, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 08:27 Primavera. Amichevole a Carrara, tra giallazzurri e amaranto finisce 5 a 2


