Livorno - Seconda sconfitta consecutiva e sono 8 su un totale di 12 partite. Parlare di disastro tecnico tattico non è più un delitto e la squadra che, se non arriverà una scossa di tipo traumatico, sarà seriamente indiziata di retrocessione con largo anticipo. Eppure non possiamo alzare bandiera bianca, il tempo per risorgere c’è ancora e chi di dovere è chiamato a prendere in mano l’iniziativa e a scegliere, sconfessando quasi per intero le scelte fatte ad inizio stagione, quando sì è scelto il conducator tecnico e si sono ingaggiati i giocatori, ad agire senza ancora indugi. La sconfitta è di misura, ma non venga tratto in inganno il lettore, perché allo stadio abbiamo assistito ad un primo tempo horror, giocato dalla squadra amaranto scesa in campo con l’ennesima formazione rivoluzionata, dando dimostrazione dei soliti errori difensivi, impalpabile a centrocampo e inesistente in attacco, andata al riposo sotto di due gol. Il secondo tempo, giocato con una formazione più sensata, ci ha dato la dimostrazione che il Livorno poteva giocare anche meglio e che, senza il solito errore difensivo sanguinoso, sarebbe potuto arrivare al pareggio.

Le pagelle:

Seghetti: 5. I soliti errori da giovane portiere. A sua discolpa possiamo scrivere che soffre molto l’evanescenza del reparto difensivo, ma il secondo gol è colpa sua, intervenuto con le mani mosce.

Antoni: 5. Per l’impegno meriterebbe sempre 7, ma coi piedi ci litiga. I suoi cross sono bassi, i suoi lanci sempre fuori misura, è imbarazzante doverlo giudicare.

Noce: 6+. Oggi ha fatto una partita decente. Buoni interventi difensivi, suo il gol che ha riaperto la partita e ci ha fatto sperare per gli ultimi 7 minuti. Uno dei migliori in campo.

Ghezzi: 5. Indeciso, impaurito, saltato spesso dagli avversari, travolto dalla prestazione inguardabile della squadra, nel primo tempo. (11' st Mawete:4.in tutta onesta', non capisco perche' venga schierato questo ragazzo che e' un non senso tattico e Marinari non veda il campo. La palla che ha perso, aprendo la strada al terzo gol del Forli' parla per lui).

Gentile: 4. Era in campo? Io non me ne sono quasi accorto, in compenso ho visto i suoi avversari che scendevano a loro piacimento nella zona che avrebbe dovuto presidiare. (78’ Malva: sv. Non capisco perchè non inizi mai una partita da titolare, peggio degli altri non mi pare)

Peralta 6-: Uno dei migliori, nel primo tempo, bella anche una sua conclusione. Sbagliata la sua sostituzione quando la squadra era chiamata alla rimonta. (45’ Bonassi: 6. Anche per lui vale il discorso fatto per Malva. Vorrei capire perché non gioca dall’inizio. Il suo impiego, nel secondo tempo, dove ha dato equilibrio al centrocampo, ha coinciso con il miglior periodo del Livorno.

Haveri: 5. Inserito tra la sorpresa generale, si è distinto per un rilancio finito sui piedi dell’avversario. Oltre, si è visto veramente poco, è stato impalpabile. (46’ Biondi: 6. Sufficienza per la palla passata a Dionisi per il gol che ha accorciato le distanze, per il resto prestazione fumosa. Spiace perché con il passare delle giornate va lentamente esaurendo la sua energia agonistica.

Odjer: 6. Tra i migliori, per voglia, grinta, applicazione e per provarci anche al tiro. Una pecca il trovarsi in marcatura sull’autore del secondo gol, sul quale non avrebbe dovuto starci.

Marchesi: 5. Restando indietro aiuta il centrocampo, ma praticamente sparisce dal campo. Si è segnalato solo per un bel dribbling. (82’ Panattoni: sv. Anche lui, una volta,  potrebbe essere provato fin dall’inizio)

Cioffi: 4. Ha girato costantemente a vuoto, spento come non mai, fantasma di un calciatore che dovrebbe avere altro spessore.

Dionisi: 6,5. L’unico calciatore degno di nota. Capitano vero. Si sbatte come un ragazzino, corre, ringhia sulla faccia degli avversari, protesta con l’arbitro e segna. Cosa si vuole di più?

Formisano: 5. Le ha provate tutte, anche oggi ha schierato una formazione inedita, ma non ha funzionato. Cercare di tornare a fare cose semplici con gli atleti più affidabili?

Forlì: Martelli 6; Manetti 6 (5' st Mandrelli 6), Elia 6, Saporetti L. 6, Cavallini 6; Franzolini  6 (21' st Scorza 6), De Risio 6, Menarini 6 (39' st Ripan svi); Macrì 6,5 , Petrelli 6,5  (39' st Manuzzi sv), Marinelli 6 (21' st Coveri 6 All.: A. Miramar 6,5.

Arbitro. Riccardo Dasso della sezione di Genova: 6+. Tendente a lasciar correre, prodigo di cartellini gialli, ha arbitrato sufficientemente, con bravura.

Sezione: Calcio / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 20:01
Autore: Paolo Verner / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print