Livorno - Arriva Milano 2, ultimo posto in classifica ma ha perso tre gare entro i 5 pts di scarto e, tranne contro Scafati, non ha mai preso imbarcate restando sempre entro i 13 punti di svantaggio.

L'Urania è una formazione esperta e con un buon talento generale, ha sbagliato il secondo americano (che potrebbe andare a Verona per prendere un comunitario) ma nonostante questo resta una formazione da rispettare. Le stelle sono Alessandro Gentile e l'americano Kevion Taylor, in crescita il neo convocato nella Nazionale Sperimentale Matteo Cavallero, solido Ion Lupusor mentre l'altro americano Karl Gamble non riesce ad incidere. Recentemente l'ingaggio del buon Alessandro Morgillo rinforza la batteria lunghi che sta soffrendo parecchio.

Creata su ispirazione delle divise dei Kentucky Wildcats da parte del fondatore, oggi il presidente è Ettore Cremascoli (cugino di Anna, ex proprietaria di Cantù dal 2012 al 2015).

Statistiche: l'Urania segna 79 pts di media, ne subisce 84,4; tira col 55% da 2, col 35% da 3 e col 73% ai liberi; prende 35,2 rimbalzi con una valutazione Lega di 84.

La Libertas segna 76,0 pts subendone 73,0 (3a difesa A2); tira col 52% da 2, col 31% da 3 e con il 68% ai liberi (quartultima di A2); prende 37,2 rb (6a in A2) con una valutazione Lega di 80,4.

Al solito, Livorno più difesa che attacco e meglio a rimbalzo; avversari che tirano meglio ma difendono peggio. Vediamo se le percentuali ai liberi e l'inizio di gara sarà all'altezza delle aspettative e non come qualcuna delle ultime gare.

Ma vediamo gli avversari e gli scontri diretti:

“WEGREEN.IT URANIA”

QUINTETTO PROBABILE

PLAY: Gherardo Sabatini (190 cm/ 82 kg, 31 anni), ex Fortitudo sta dando lo stesso rendimento bolognese, senza infamia e senza lode. Finora 5.7 pts + 2.9 ast + 24% T2 + 32% da 3 + 82% T1;

GUARDIA: Kevion Taylor (198 cm/ 93 kg, 26 anni), atleta con punti nelle mani e tecnica, ottimo passatore. Finora 19.6 pts + 3,6 rb + 4,3 ast + 53% da 2 + 36% da tre e 81% ai liberi;

ALA: Matteo Cavallero (204 cm/ 86 kg, 22 anni), mancino agile e leggero, buon tiratore e si fa sentire a rimbalzo e tira bene. Finora 9.1 pts + 4,1 rb col 63% da 2 ed il 50% da 3;

ALA GRANDE: Alessandro Gentile (200 cm/ 103 kg, 33 anni), super per la A2, rinato dopo anni bui sta giocando un grandissimo campionato. Finora 23.2 pts + 7.8 rb + 3,8 ast col 58% da 2 e il 78% ai liberi;

CENTRO: Ursulo D'Almeida (200 cm/ 95 kg, 24 anni), centro basso ma atletico e con forza fisica, da cambio a titolare nelle ultime gare. Da vedere se Morgillo gli prenderà il posto. Finora 5.1 pts + 3,3 rb col 43% da 2 e il 67% ai liberi;

PANCA:

P: Andrea Amato (190 cm/ 82 kg, 31 anni), l'anno scorso una ottima stagione per il play milanese, in questo campionato rendimento quasi dimezzato. Finora 5.4 pts + 2.8 ast + 32% da 3 + 75% T1;

G: Lionel Abega (190 cm/ 82 kg, 21 anni), stellina della B Nazionale finora impatto orribile con la A2. Finora 0,4 pts col 50% da 2;

GA: Rashed Morgan (202 cm/ 80 kg, 23 anni), giovane del vivaio Urania, promosso in prima squadra. Finora 1,8 pts + 1,6 rb con il 33% da 3 in 10' di gioco;

A: Ion Lupusor (202 cm/ 97 kg, 29 anni), lungo roccioso e solido, non un attaccante ma sa giocare. Torna a Milano dopo un'esperienza a Rieti. Finora 9.0 pts + 2.9 rb + 65% da 2 e 50% da 3;

C: Alessandro Morgillo (204 cm/ 108 kg, 26 anni), chiuso a Cremona dove segnava 9 pts di media lo scorso anno, finora sole 5 gare giocate senza incidere mai. Quintetto base?;

AC: Karl Gamble (206 cm/ 98 kg, 23 anni), ex campionato slovacco che non ha inciso minimamente con Milano . Finora 5,1 pts + 4,3 rb con il 56% da 2 ed il 43% ai liberi. Dato in uscita, al momento sempre nel roster.

Coach: Marco Cardani (37 anni)

GARA: 29/10 ORE 20:45, Modigliani Forum .

Sezione: Basket / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 19:32
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print