Piombino - Non è certo un momento facile per il Golfo Piombino di Coach Augusto Conti, che dopo la vittoria all'esordio contro Pesaro ha inanellato ben cinque sconfitte consecutive. Le prime due, questo c'è da dirlo, avevano comunque lasciato ben sperare, perché arrivate, seppur in modo doloroso, dopo partite combattute contro squadre quotate. Da Roma in poi il Golfo Piombino sembra essersi un po' perso; i gialloblu mostrano a sprazzi il loro potenziale, ma sono decisamente troppo discontinui nell'arco dei quaranta minuti. 

A San Severo, squadra che comunque sta facendo benissimo, Piombino passa la partita a rincorrere, dando però la sensazione in diversi momenti di poter riuscire a svoltare. Il match, però, purtroppo per Raivio e compagni, non prenderà mai la piega desiderata.

I pugliesi giocano un buonissimo primo quarto offensivo, segnando 25 punti e mettendosi subito dietro gli ospiti. Piombino torna subito in gioco grazie ai canestri di Marco Ammannato e Ianuale, ma il gioco dei livornesi è monodimensionale; la squadra infatti incappa in una serata negativa, per usare un eufemismo, nel tiro da tre punti. Una sola tripla, segnata a un minuto e mezzo dal termine, su diciannove tentate. Un dato eclatante. Nonostante ciò la Solbat è stata capace di tornare, anche nel secondo tempo, fino al -1. Ma da lì in poi è stato un monologo di San Severo.

Piombino, se si volesse dare particolare rilevanza ai dati, ha preso più rimbalzi, perso meno palloni, e anche tirato meglio da due punti di San Severo. Ma con una percentuale così bassa da tre punti e un Raivio da soli 8 punti, non c'è stato niente da fare.

Tra le fila di San Severo spicca la prestazione del giovane Matteo Gherardini, cresciuto nelle giovanili di Pescia ma livornese di famiglia. Ben 30 punti e 13 rimbalzi per il classe 2004. 

Tornando a Piombino, la squadra del Giemme Consigli non deve disperare; il campionato è molto lungo, e le squadre a due punti in classifica sono ben cinque, di cui tre con una partita in più rispetto a Piombino. Qualcosa da sistemare c'è ed è evidente, ma la strada è ancora tanta. Il Golfo torna in campo mercoledì 29 per l'infrasettimanale contro Jesi. Appuntamento alle ore 21 sul parquet del PalaTenda.

Allianz Pazienza San Severo - Solbat Golfo Piombino 82 a 64 (25-18, 15-16, 18-10, 24-20)

Allianz Pazienza San Severo: Matteo Gherardini 30 (12/21, 0/1), Fabio Bugatti 21 (7/10, 1/2), Alleia ivan Mobio 9 (1/3, 1/3), Diego jordan Lucas 8 (1/2, 2/2), Andrea Gattel 7 (3/5, 0/1), Matteo Morelli 5 (1/2, 1/2), Francesco Greco 2 (1/2, 0/0), Paolo Bandini 0 (0/1, 0/0), Matteo Todisco 0 (0/1, 0/0), Rene’ maurice Ndour 0 (0/0, 0/0), David Petrushevski 0 (0/1, 0/0), Michael Scredi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 15 / 23 - Rimbalzi: 31 7 + 24 (Matteo Gherardini 13) - Assist: 20 (Diego jordan Lucas 6)

Solbat Golfo Piombino: Marco Ammannato 13 (5/8, 0/3), Nicolò Ianuale 11 (4/5, 1/3), Gabriele Ferraresi 9 (4/5, 0/0), Nik Raivio 8 (2/5, 0/3), Edoardo Buffo 8 (4/6, 0/3), Simone Giunta 5 (2/6, 0/2), Luca Fabiani 4 (1/4, 0/0), Emanuele Carnevale 4 (1/2, 0/0), Ramiro Guaita 2 (1/2, 0/1), Francesco Forti 0 (0/0, 0/1), Marco Menconi 0 (0/1, 0/3), Gianvito Pipitone 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 20 - Rimbalzi: 30 10 + 20 (Nik Raivio 5) - Assist: 17 (Simone Giunta 5)

Sezione: Basket / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 11:43
Autore: Giorgio Perasso / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print