Livorno – Un sinistro dalla distanza di Tommaso Acquas in avvio di ripresa – era l’ottavo minuto della seconda frazione di gioco – consente al Livorno di piegare la resistenza della San Marino Academy con il punteggio di 2 a 1 e di tornare a conquistare l’intera posta in palio, a distanza di trentacinque giorni da quel Livorno-Sambenedettese 7 a 3 del 20 settembre, che inaugurò con un successo la stagione dei ragazzi di mister Stefano Pratesi e che non lasciava presagire le quattro sconfitte consecutive che gli hanno fatto seguito: termina così la sfida tra la peggior difesa (quella amaranto, con 20 gol subiti) e il peggior attacco (quello biancazzurro, con 1 gol realizzato) del campionato, che consente agli amaranto di rilanciarsi in classifica, staccando la Sambenedettese e lasciandosi alle spalle Forlì e Ospitaletto.
Sul terreno di gioco del Centro Sportivo Olimpio Bizzi, in una giornata caratterizzata dal forte vento e da un cielo coperto che minaccia pioggia, Livorno e San Marino danno vita ad una gara senza troppi tatticismi in cui è evidente la volontà dell’una e dell’altra squadra di imporsi sugli avversari senza speculare sul risultato; entrambi gli allenatori decidono di schierare i rispettivi undici con il 4-3-3 come modulo di gioco ma, in casa amaranto, sono tanti gli elementi a cui il tecnico nato a Pistoia il 3 maggio di 45 anni fa è costretto a rinunciare: si va dal trequartista Bryan Palma, alle prese con la necessità di sottoporsi ad un intervento di pulizia del menisco in avvio del prossimo mese di novembre (in bocca al lupo, Bryan!), al portiere Christian Vannini, fresco reduce da un’operazione allo scafoide; dall’esterno destro Tommaso Petitto, procuratosi recentemente una microfrattura del metatarso, al terzino sinistro Filippo Pardini, che sta facendo fatica a lasciarsi alle spalle una fastidiosa forma di mal di schiena.
Quanto alle scelte dei due allenatori, mister Pratesi affida la cabina di regia a Nico Brisciani e risolve il rebus difensivo schierando una linea a quattro in cui Francesco Bacci e Francesco Bonelli sono i due centrali, mentre Matteo Colombini e Alessandro Romano sono i due terzini, rispettivamente destro e sinistro: sul fronte opposto, mister Alessandro Brocchini conferma la presenza in campo del centravanti Lorenco Markaj, autore dell’unico gol della stagione biancoazzurra contro le Dolomiti Bellunesi, alla seconda giornata di campionato.
Pronti via, e il Livorno va subito in vantaggio: neanche il tempo di prendere atto che il primo giro di lancette si è completato e Leonardo Montapponi, scattando sul filo del fuorigioco, capitalizza al meglio un lancio millimetrico da parte di Gabriele Rovini e deposita la sfera alle spalle del portiere Alessandro Cenci; per l’attaccante classe 2008 si tratta del terzo sigillo di un campionato che, fino a questo punto della stagione, lo ha visto andare in rete anche contro Sambenedettese e Bra.
Il gol del vantaggio del Livorno rappresenta un primo spartiacque della gara perché, da quel momento in poi e fino al gol del definitivo vantaggio del Livorno, è la San Marino Academy a prendere in mano le redini dell’incontro e a fare in modo che il portiere amaranto Samuele Lemmi diventi, suo malgrado, il vero e proprio protagonista della partita e possa fregiarsi del titolo di “migliore in campo”: ciò non vuol dire che gli amaranto non abbiano avuto le loro occasioni per arrotondare il punteggio ma che, una volta subito il gol, l’inerzia della partita si sia spostata a favore della compagine biancoazzurra.
Nella prima frazione di gioco, oltre ai due gol, sono almeno sette le situazioni pericolose che meritano di essere ricordate: al 10’, Rovini, apparso ancora una volta in grande forma, prova a innescare Niko Sannino, ma il centravanti classe 2007 è chiuso in angolo dalla difesa avversaria; al 16’, Markaj non riesce ad impattare un cross dalla sinistra del centrocampista Luca Pennacchini e, così facendo, non capitalizza una pericolosa occasione per gli ospiti; al 21’, Lemmi alza in angolo un calcio di punizione effettuato da Pennacchini dal versante sinistro del fronte d’attacco e, sul successivo tiro dalla bandierina, toglie dalla linea di porta un colpo di testa di capitan Diego Marani; al 22’ Francesco Lepri, alla sua seconda partita consecutiva dopo aver scontato la squalifica rimediata contro le Dolomiti Bellunesi, scappa via in contropiede in compagnia di Montapponi, ma il suo tiro, che fa seguito ad una triangolazione in profondità con il compagno di squadra, termina docilmente tra le mani del portiere ospite; al 26’ è Acquas, innescato da Sannino, ad entrare in area di rigore e ad impegnare Cenci con una conclusione che non crea particolari problemi; al 31’, il portiere Lemmi compie un intervento provvidenziale su una conclusione di Pennacchini e al 40’, un minuto prima del pareggio della San Marino Academy, il Livorno va vicinissimo al doppio vantaggio con una tagliatissima punizione dalla destra di capitan Lepri che va a stamparsi sulla traversa.
Il pareggio della San Marino Academy arriva al 41’ pt grazie a un diagonale dalla distanza di Nicola Molinari che va a insaccarsi alle spalle del portiere amaranto: quest’ultimo, nei primi dieci minuti della seconda frazione di gioco, salva il risultato in almeno altre tre occasioni (al 5’ liberando l’area di rigore dopo un’indecisione di Romano, al 7’ deviando in fallo laterale una conclusione della mezzala Alessandro Arcangeli e al 10’ alzando sulla traversa un colpo di testa di Marani) e, così facendo, mantiene in linea di galleggiamento la navicella amaranto.
Raggiunto il secondo vantaggio con la conclusione di Acquas descritta in avvio, il Livorno legittima il vantaggio al 13’ st, con una girata al volo di Brisciani dal limite dell’area bloccata a terra dal portiere Cenci, e conduce in porto la vittoria senza ulteriori particolari sussulti.
Nel prossimo week-end, l’intero Girone A del Campionato Primavera 4 osserverà un turno di riposo e tornerà in campo sabato 8 novembre, quando il Livorno andrà a far visita all’Ospitaletto, che lo segue in classifica: il calcio d’inizio, a meno di decisioni dell’ultimo minuto, dovrebbe essere previsto per le ore 14:30.
Livorno-San Marino Academy 2 a 1 (1 a 1)
Livorno (4-3-3): 1 Lemmi S.; 2 Colombini M., 6 Bacci F. (22’ st 15 Ficcanterri E.), 5 Bonelli F., 3 Romano A. (22’ st 14 Haka K.); 8 Rovini G., 4 Brisciani N. (43’ st 16 Moriani N.), 7 Lepri F. (C); 10 Acquas T. (31’ st 19 Mastacchi L.), 9 Sannino N. (31’ st 20 Sammuri F.), 11 Montapponi L.. A disp.: 12 Ababei L.; 13 Santoro A., 17 Lici A., 18 Di Fiandra T.. All.: S. Pratesi.
San Marino Academy (4-3-3): 1 Cenci A.; 2 Guidi F. (45’ st 17 Pasolini L.), 5 Marani D. (C), 4 Marinucci P., 3 Baiardi L.; 7 Deronjic O., 6 Pennacchini L. (36’ st 19 Grandoni G.), 8 Arcangeli A. (45’ st 15 Mirchev N.Y.); 10 Canarezza L. (36’ st 13 Delvecchio C.), 9 Markaj L., 11 Molinari N. (36’ st 16 Colombini A.). A disp.: 12 Della Balda F.; 14 Bindi T., 18 Mularoni A., 20 Forcellini S... All.: A. Brocchini.
Reti: 1’ pt Montapponi L., 42’ pt Molinari G.; 8’ st Acquas T..
Arbitro: Francesco Menchini della sezione di Viareggio coadiuvato da Flavio Freschi (assistente 1) e da Manuel Chericoni (assistente 2), entrambi della sezione di Pisa.
Note: ammoniti Bacci F., Pennacchini L., Bonelli F., Arcangeli A., Sannino N. e Marani D.; angoli 6 a 10 (3 a 8); fuorigioco 1 a 2 (1 a 1); rec. 2’ pt; 5’ st.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:04 B2 Femminile. Perullo Volley cede in tre set contro Empoli
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza
- 22:21 Giovanili. Under 17 e Under 15 ricevono i pari età del Lecco
- 16:07 Lamberti a Telecentro: "Il Livorno fa terra bruciata attorno a sé"
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz


