Imola- Settima giornata di campionato,  ad Imola partita godibilissima le due squadre si fronteggiano con i due attacchi ispirati i locali con Kupstas provano l'allungo con tre conclusioni oltre l'arco a bersaglio ma la Pielle ricuce il meno sei guidati da Lucarelli con il primo tempino che si chiude sul 22 a 22.

Ritmi alti nel match con la Pielle che riesce ad andare in vantaggio,  Imola risponde, la coppia Kupstas, Sanguinetti muovono la retina con continuità, i bianco blu rimangono sempre in scia e si chiude il primo tempo sul 40 a 37. Gli emiliani con il 47% al tiro guidano il match, alla Pielle non basta il 24 a 17 di rimbalzi conquistati.

Secondo tempo le difese diventano protagoniste, si segna pochissimo, la Pielle arriva al massimo vantaggio sul 42 a 46, ma Imola nel finale di quarto riprende il comando e si va all'ultimo quarto sul 53 a 48.

La Pielle che aveva già preso le misure, mette la museruola alle due principali bocche da fuoco dei locali e difesa ed un super Leonzio che mette due canestri con tutto il suo talento da tre punti, portando l'inerzia del match dalla parte labronica e quando Gabrovsek mette in arresto e tiro dalla lunetta il suo diciassettesimo punto il 56 a 65 sembra passare i titoli di coda, ma nel basket si sa finisce quando sirena fischia, ed Imola piazza a 2 minuti dal termine un 9 a 0 di parziale con due magie di Sanguinetti ed un altra conclusione oltre l'arco di Chessori.

Quattordici secondi Venucci palla in mano, ci prova da tre, c'è il contatto con Raucci, il San Vincenzino dalla linea della carità fa due su tre. Tre secondi per Imola, ci prova Gatto ma la sua preghiera non arriva neanche al ferro.

È blitz di Leonzio e compagni, con una partita ben giocata, grinta e cuore, cercando di limitare al massimo le fonti di gioco emiliane e sfruttando in attacco l'immenso talento di chi porta la canotta numero 10, che nonostante la maschera protettiva al naso mette 16 punti. Benissimo Gabrovsek 17 punti, ottimo Lucarelli 11 punti. È il complesso che gira, si sbatte in fase difensiva si muove bene a coprire gli spazi da Bonacini a Klyuchnyk. Con Ebeling e Alibegovic importantissimi nelle dinamiche di gioco offensive e difensive.

Mercoledì si torna al Pala Macchia nella sfida testa coda contro Fabriano, la Pielle deve continuare a correre.

UP Andrea Costa Imola - Verodol CBD Pielle Livorno 65-67 (22-22, 18-15, 13-11, 12-19)

UP Andrea Costa Imola: Giacomo Sanguinetti 19 (5/9, 2/7), Tautvydas Kupstas 14 (1/3, 4/7), Davide Raucci 6 (2/4, 0/3), Tommaso Gatto 5 (1/5, 0/4), Elhadji Thioune 5 (2/3, 0/0), Niccolò Moffa 5 (1/3, 1/4), Roberto Chessari 5 (1/3, 1/2), Loris Gozo 3 (0/0, 1/3), Georges Tamani 3 (1/3, 0/0), Giacomo Filippini 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 37 11 + 26 (Elhadji Thioune 12) - Assist: 12 (Roberto Chessari 6)

Verodol CBD Pielle Livorno: David Gabrovsek 17 (3/10, 3/4), Ennio Leonzio 16 (2/4, 3/5), Jacopo Lucarelli 11 (5/5, 0/5), Michele Ebeling 7 (1/4, 1/5), Dmytro Klyuchnyk 6 (2/6, 0/1), Davide Bonacini 3 (0/2, 1/6), Marco Mennella 3 (1/1, 0/2), Mattia Venucci 2 (0/0, 0/2), Denis Alibegovic 2 (1/2, 0/1), Christian luigi Kouassi 0 (0/0, 0/0), Luka Virant 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 19 - Rimbalzi: 35 9 + 26 (Dmytro Klyuchnyk 10) - Assist: 10 (Ennio Leonzio, Jacopo Lucarelli 3)

Sezione: Basket / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 20:25
Autore: Daniele Domenici
vedi letture
Print