Scafati - Peccato, la Libertas aveva quasi raggiunto la Givova fino al -3 dopo una rimontona dal -17 (75-58 alla fine del terzo quarto) al quasi "contatto" (78-75 a 2'30" dalla fine e 80-77 a 2' dal termine) dopo che Scafati non ha praticamente segnato per 7 minuti e mezzo. Peccato perché poi il 5-0 messo a segno da Mascolo e Caroti (con la tripla tagliagambe del cecinese) ha un pò chiuso il rubinetto delle energie amaranto per tentare l'impossibile.  

Una gara che non doveva dare molte chances alla Libertas se avessimo dovuto guardare il mercato estivo: Scafati ha potuto costruire in poco tempo e con il doppio delle risorse livornesi un roster di alto livello ma l'avvio di campionato gli aveva regalato un paio di sgambetti fuori programma e coach Crotti era saltato dopo l'ultima sconfitta casalinga. Oggi avevano il vice allenatore Alberto Mazzetti promosso "capo" e tantissima voglia di vincere unita a tantissima energia che ha fatto segnare a Scafati 27 punti nel solo primo quarto. Caleb Walker segnerà tutti i suoi punti (12) nei primi 10', Fresno e Caroti con l'altro USA Allen erano ovunque e la Givova scappa subito, rimanendo davanti alla Libertas per tutta la gara. 

Gli uomini di Diana non hanno dato la stessa energia e concentrazione: forse un viaggio molto stancante (treno e pullman), forse le motivazioni della squadra campana erano diverse. Sta di fatto che Livorno non ha portato con sè dall'inizio le doti difensive riconosciute finora (al momento era la seconda difesa del campionato) e il solo Matt Tiby ha provato a fare qualcosa. Con l'andare della gara crescevano Valentini, Woodson a folate e Piccoli che piano piano riusciva anche a mettere qualche punto oltre a dare molto a rimbalzo con quintetti più bassi e Tiby diventava un pericolo offensivo costante. Alla fine gli unici due con valutazione positiva sono Valentini e Tozzi, in ogni rimonta ci sono stati: gli altri tutti in negativo. 

Una sconfitta quasi indolore che ha ancora una volta messo alla prova, contro una "grande", la Libertas: ne è uscita sconfitta ma non ha mollato neanche nel momento peggiore, come sempre finora. Purtroppo un inizio così molle è stato difficile da recuperare. 

PAGELLE: 

Valentini 6,5: uno dei più costanti durante tutta la gara, un'altra buona prova da parte di un ex panchinaro che è titolare di alto livello in una squadra della A2 italiana. 13 pts + 5 ast con 3/8 al tiro e 5/5 ai liberi e +12 di valutazione;

Woodson 6: quasi nullo nel primo tempo (Walker è anche un grande difensore e molto fisico), nella ripresa trova canestri e punti importanti per riavvicinarsi a Scafati. Non ha la costanza per tutta la gara ma lotta come un leone anche quando i tiri non entrano. 21 pts + 3 ast ma 5 palle perse, 0/3 da due punti ma 6/12 da tre con 3/4 ai liberi.

Piccoli 6: inizio con poco ritmo e fisicità, piano piano inizia a prendere le misure agli avversari mettendo qualche punto importante e dando una grossa mano a rimbalzo. Per Matteo 7 pts + 9 rb; 

Tiby 6,5: anche lui coinvolto nell'avvio horror della squadra ci ha sempre provato anche quando non entravano i tiri. Tiby segna 21 pts + 9 rb + 4 ast con 6 falli subiti. Il più pericoloso degli amaranto; 

Possamai 5,5 : gioca poco (8'38") con tre falli commessi che lo tagliano fuori dalla gara nelle fasi iniziali e centrali. Segna 6 pts sugli scarichi;

Filloy 4,5: purtroppo Ariel sembra un giocatore che sta per finire la benzina, parte in quintetto ma non combina niente di pericoloso e non riesce a tenere alcun avversario. Smazza 3 assist ma non segna alcun punto (0/3 da tre) e perde 4 palloni bruttissimi. Al momento l'unico ingranaggio che non gira in questa ruota amaranto;  

Filoni 5: gioca quasi 19' con un solo canestro in contropiede (schiacciata) e poco altro. Ha energia e senso del sacrificio, sarebbe il momento che iniziasse a pensare anche all'attacco perchè se non segnano nè lui nè Filloy la coperta si accorcia sugli esterni;   

Tozzi 6: gioca 22' mettendo mano ad ogni tentativo di rimonta amaranto compreso quello finale, fino alla tripla del -6 che riapre la gara alla fine. Chiude con 8 pts + 2 rb ed una valutazione di + 13; 

Fantoni 6: gioca 14' con due buoni canestri e poco altro. 4 pts + 1 rb alla fine; 

coach Diana 6: la squadra scende in campo tenendo testa nei primissimi minuti ma si scioglie come un ghiacciolo al sole quando Scafati accellera. Il coach assiste alla débacle quasi totale della squadra fino al -17 poi riesce a ricomporre la mente dei suoi prospettandogli una rimonta clamorosa. Purtroppo quasi concretizzata. 

Statistiche: Scafati 30/34 ai liberi, Livorno 12/16. Scafati 14/31 da 3. Livorno 14/34. Tiri da 2: Scafati 10/25, 14/25. Rimbalzi: Scafati 36, Livorno 32.

Sezione: Basket / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 23:04
Autore: Paolo Lorenzi / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print