Firenze – A seguito dell’incontro di calcio Perugia-Livorno, valido per l’undicesima giornata del Girone B del Campionato di Serie C e conclusosi con l’estrazione di due cartellini rossi, uno a carico di un tesserato del Perugia (il dirigente Riccardo Gaucci) e uno a carico di un tesserato del Livorno (il collaboratore Giacomo Lenzi), e di quattro cartellini gialli, due a carico di calciatori del Perugia (Luca Calapai e Davide Riccardi) e due a carico di calciatori del Livorno (Zaccaria Hamlili e Federico Marchesi), il Giudice Sportivo dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. sig. Marco Ravaglioli, ha adottato due diverse tipologie di sanzioni nei confronti dell’Unione Sportiva Livorno 1915 e dei suoi tesserati.
In primo luogo, Palazzi ha comminato la pena dell’ammenda di €. 400,00 (quattrocento euro/zero centesimi) all’Unione Sportiva Livorno 1915 «per aver la totalità dei suoi sostenitori posizionati nel Settore Curva Sud, intonato, al 78’ e al 79’ minuto della gara, un coro oltraggioso»; in secondo luogo, lo stesso Palazzi ha comminato due giornate di squalifica e la pena dell’ammenda di €. 500,00 (cinquecento euro/zero centesimi) a Lenzi, collaboratore di mister Alessandro Formisano, «per aver, al 41’ pt, tenuto una condotta non corretta nei confronti di un tesserato avversario in quanto, in occasione di una revisione FVS, si alzava dalla panchina e protestava sbracciando nei suoi confronti»: dopo il preparatore dei portieri Pietro Parascandolo (espulso in occasione della partita contro la Ternana), il vice allenatore Valerio Pignataro (espulso in occasione della partita contro la Vis Pesaro) e il preparatore atletico Lorenzo Scalzeggi (espulso in occasione della partita contro la Ternana), Lenzi è il quarto (e ultimo) componente dello staff del tecnico partenopeo ad aver subito un’espulsione e la conseguente inflizione di una squalifica.
In conseguenza delle ammonizioni comminate dall’arbitro Maksym Frasynyak della sezione di Gallarate ad Hamlili e a Marchesi, il contatore delle ammonizioni in casa amaranto ha toccato quota venticinque: il primato incontrastato di questa speciale classifica spetta ad Hamlili che, avendo rimediato la quarta ammonizione dall’inizio della stagione, è entrato in diffida con il cartellino giallo ricevuto a Perugia; dietro di lui, distanziati di una lunghezza, seguono Marchesi, Jesus Christ Mawete e Moses Odjer; la graduatoria è completata da quattro giocatori fermi a quota due (Antonio Cioffi, Federico Dionisi, Salvatore Monaco e Mario Noce) e da quattro giocatori fermi a quota uno (Edoardo Antoni, Leon Baldi, Diego Peralta e Nana Welbeck).
In vista della partita di domenica prossima tra Livorno e Forlì, il tecnico dei romagnoli Alessandro Miramari recupererà il mediano Francesco Menarini, ammonito durante la gara disputata a Sassari lo scorso 17 ottobre (Torres-Forlì 0 a 2) e squalificato per cumulo di ammonizioni in vista del successivo impegno contro il Pineto del 25 ottobre (Forlì-Pineto 1 a 1), ma non potrà contare sulla presenza in panchina del dirigente Marco Mercuri, espulso in occasione della partita casalinga contro il Pineto e sanzionato sia con la pena dell’inibizione a svolgere ogni attività in seno alla F.I.G.C., a ricoprire cariche federali e a rappresentare la società a tutto il 27 novembre 2025 sia con la pena dell’ammenda di €. 500,00 (cinquecento euro/zero centesimi).
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 22:50 A2. Libertas aspetta Rimini, una grande in recupero, per continuare a sognare
- 18:18 Arbitro. Livorno-Forlì a Dasso di Genova, il direttore di gara della finale con il Siracusa
- 10:30 La presentazione. Livorno, battere il Forlì per scacciare gli incubi
- 19:45 LNB. Simone Bianchi è il nuovo allenatore di Piombino
- 14:40 LNB. Piombino reagisce bene ma con Jesi non basta, 71 a 81
- 13:15 Eccellenza. Il Cecina si riscatta con la Real Cerretese, 2 a 0
- 23:50 LNB. Pielle di squadra, undici giocatori a referto batte Fabriano, 80 a 65
- 23:31 A2. La Libertas sotterra l'Urania di 38 punti, ora il big match con Rimini
- 22:36 Giudice Sportivo. Hamlili entra in diffida, Miramari recupera Menarini
- 18:11 LNB. Le strade di Piombino e coach Conti si separano
- 14:54 Pielle, costituito il nuovo consiglio di amministrazione
- 23:47 Mercoledì 29 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Brisciani
- 23:41 Intervista all'ex. Emerson: "Se un giorno Livorno dovesse chiamare..."
- 19:41 Serie C, il punto sull'undicesima. Arezzo capolista solitario
- 19:32 A2. Libertas, arriva l'Urania Milano, fanalino di coda da non sottovalutare
- 11:12 Rimediare per non naufragare
- 08:43 Postgara. Antoni, Livorno: "Puniti da due tiri, dobbiamo migliorare"
- 23:56 Perugia-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:31 Sala stampa, Tedesco, Perugia: "Molto felice per i ragazzi"
- 23:24 Il Livorno rianima anche il Perugia, 2 a 0
- 23:01 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dovevamo segnare, manca cattiveria"
- 19:57 Diretta web. Perugia-Livorno 2 a 0 (finale)
- 18:07 Perugia-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 15:46 Il 28 ottobre la settima puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 14:11 Eccellenza, Cecina sconfitto dalla capolista Zenith Prato, 2 a 0
- 11:46 A1. Livorno Rugby vittoria in rimonta con il Petrarca Cadetto, 26 a 14
- 11:43 LNB. Piombino in crisi perde la quinta di fila a San Severo, 82 a 64
- 10:34 È scomparso Silvano Bini, fu dirigente del Livorno con Spinelli
- 08:01 Primavera. Una magia di Acquas piega la San Marino Academy, 2 a 1


