Piombino – Il Golfo Basket lotta, va sotto, risorge, e porta all’ultimo possesso il match contro la Juve Caserta, una delle squadre top del girone. Non arrivano dunque i due punti per la truppa di Bianchi, ma i segnali di crescita sono stati forti e incoraggianti.

Piombino parte bene nella metà campo offensiva; Carnevale e Giunta vengono innescati in area e sono loro i primi punti dei padroni di casa. Il problema dei gialloblu, che caratterizzerà tutto il primo tempo, ha un nome e un cognome: Domenico D’Argenzio.  Il playmaker tascabile della Paperdì segna venti punti nei primi due quarti, rebus irrisolto dalla difesa piombinese, forse un po’troppo passiva su di lui in certe situazioni.

Caserta prima dell’intervallo tocca anche i quindici punti di margine, ma un paio di canestri della Solbat, tra cui i primi due punti di Raivio, fissano il punteggio sul 34 a 44.

Nessuna inversione di rotta al rientro sul parquet; i ragazzi di Coach Lino Lardo guidano nel punteggio e caricano i lunghi piombinesi di falli. Caserta raggiunge quota settantaquattro segnati già alla fine del terzo periodo, con D’Argenzio ancora in grande spolvero.

Senza Carnevale (fuori per falli), Ammannato (espulso) e sotto di sedici il Golfo sembra spacciato. Ma Giunta e Fabiani accorciano, prima che inizi il Gabriele Ferraresi show: il giovane esterno della Solbat segna quattro triple con cui riavvicina ogni volta pericolosamente i suoi a Caserta. Gli ospiti trovano sempre il modo di scamparla, anche grazie a un arbitraggio piuttosto fiscale,  che ha permesso ai bianconeri di fruire di molti viaggi in lunetta. Piombino, a quaranta secondi dalla fine, riesce comunque ad avere il tiro del sorpasso nelle mani del miglior giocatore, Raivio, che però sbaglia. Lo Biondo fa uno su due in lunetta, dall’altra parte Caserta alza la muraglia e non concede nulla ai gialloblu.

La contesa finisce tra gli applausi di un caldo PalaTenda, che ha riconosciuto l’immane sforzo profuso dai suoi beniamini.

Coach Bianchi a fine partita chiama a raccolta il pubblico per l’altra gara casalinga di questa settimana: domenica alle ore 18 il Golfo ospiterà Imola di Coach Dalmonte.

Solbat Golfo Piombino - Paperdi Juvecaserta 2021 86 a 90 (18-25, 16-19, 24-30, 28-16)

Solbat Golfo Piombino: Luca Fabiani 21 (7/9, 0/0), Nik Raivio 15 (3/7, 1/2), Simone Giunta 12 (5/10, 0/3), Gabriele Ferraresi 12 (0/1, 4/4), Emanuele Carnevale 9 (4/4, 0/0), Marco Ammannato 6 (3/3, 0/1), Francesco Forti 5 (1/2, 1/3), Edoardo Buffo 3 (0/1, 1/5), Ramiro Guaita 3 (0/1, 1/1), Marco Menconi 0 (0/0, 0/3), Gianvito Pipitone 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 16 / 25 - Rimbalzi: 29 8 + 21 (Simone Giunta 7) - Assist: 26 (Marco Ammannato 5)

Paperdi Juvecaserta 2021: Domenico D'argenzio 32 (3/3, 6/8), Vittorio Nobile 21 (2/6, 2/5), Matej Radunic 16 (3/5, 1/1), Andrea Lo biondo 8 (1/2, 1/3), Damir Hadzic 6 (0/3, 1/3), Simone Vecerina 4 (1/5, 0/2), Keller cedric Ly-lee 2 (0/2, 0/0), Luca Brambilla 1 (0/0, 0/1), Stefano Pisapia 0 (0/0, 0/0), Andrea Iannotta 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 37 / 44 - Rimbalzi: 30 5 + 25 (Matej Radunic 7) - Assist: 15 (Vittorio Nobile, Simone Vecerina 4)

Sezione: Basket / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 23:04
Autore: Giorgio Perasso / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print