Piombino – Sembra funzionare al momento la cura Simone Bianchi; Piombino, dopo aver lottato per trenta minuti ad armi pari, mette la sesta sul parquet della Virtus Imola e torna a casa con altri due punti.

Imola, altra squadra che presumibilmente lotterà per la salvezza, è molto giovane e talentuosa soprattutto sugli esterni, ed era reduce da un’ottima prestazione sul parquet di Latina.

Parte meglio Imola, che con un 7 a 0 costringe Coach Bianchi al timeout. Per il Golfo ci pensano Carnevale e Raivio, che con nove punti in due riportano l’equilibrio al PalaRuggi.

I gialloblu nel secondo periodo mettono il naso davanti, ma per Imola sale in cattedra l’ex Empoli Marco Mazzoni, che ne segna otto in un quarto. I padroni di casa sono perfetti dalla lunetta, ma dall’altra parte c’è un Golfo troppo confusionario. Alla pausa lunga (36 a 33) sono nove le palle perse, tante anche in situazioni di campo aperto, e dieci i rimbalzi offensivi concessi.

Al rientro dagli spogliatoi la contesa resta equilibrata, con la differenza che il palazzetto si scalda, così come gli animi dei giocatori. In un momento così delicato viene fuori l’abisso che c’è tra le due squadre sotto il punto di vista dell’esperienza. Dopo un tecnico e un antisportivo fischiati agli imolesi, è infatti Nik Raivio a prendere per mano la Solbat: un quarto periodo da dodici punti senza neanche un errore dal campo scava il solco tra i suoi e la Virtus.

Raivio chiuderà con ventotto, Fabiani con diciannove e un solo errore al tiro. Ma, come ha rimarcato Bianchi nel post partita, tanti canestri sono arrivati da collaborazioni, segno che la squadra si passa la palla.

“Faccio i complimenti ai ragazzi. Stiamo seguendo un percorso, solo a tratti abbiamo giocato come vorremmo, ma è normale che sia così.”  Queste le parole dell’allenatore gialloblu a fine partita, che poi ricorda il doppio appuntamento casalingo del Golfo, che affronterà Caserta mercoledì (ore 21), e Imola domenica (ore 18).

Virtus Imola - Solbat Golfo Piombino 74 a 89 (15-15, 21-18, 21-28, 17-28)

Virtus Imola: Lorenzo Baldi 18 (3/7, 2/5), Lorenzo Pollini 14 (4/9, 0/3), Mattia Melchiorri 12 (1/4, 1/4), Marco Mazzoni 12 (3/5, 1/1), Nicolò Castellino 8 (1/5, 1/2), Ivan Kucan 5 (2/8, 0/2), Ilia Boev 5 (2/5, 0/0), Alessio Sanviti 0 (0/0, 0/0), Gloris Tambwe 0 (0/0, 0/0), Tommaso Santandrea 0 (0/0, 0/0), Simone Errede 0 (0/0, 0/0), Tormi joonatan Metsla 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 27 / 35 - Rimbalzi: 33 8 + 25 (Ivan Kucan 11) - Assist: 13 (Ivan Kucan 4)

Solbat Golfo Piombino: Nik Raivio 28 (6/12, 4/4), Luca Fabiani 19 (7/8, 0/0), Marco Ammannato 10 (5/7, 0/1), Simone Giunta 9 (3/6, 1/3), Emanuele Carnevale 6 (3/7, 0/0), Edoardo Buffo 6 (0/1, 2/5), Francesco Forti 6 (0/0, 1/3), Nicolò Ianuale 5 (1/4, 1/2), Marco Menconi 0 (0/1, 0/2), Gabriele Ferraresi 0 (0/1, 0/0), Ramiro Guaita 0 (0/0, 0/0), Gianvito Pipitone 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 14 - Rimbalzi: 38 6 + 32 (Nik Raivio 14) - Assist: 23 (Simone Giunta 11)

Sezione: Basket / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 13:19
Autore: Giorgio Perasso / Twitter: @amarantanews
vedi letture
Print