Livorno - L’attenzione di Amaranta per le avversarie del Livorno per la stagione 2025-2026,  è dedicata ai cugini granata del Pontedera, ormai stabile  tra le squadre del girone B della Serie C.

La nuova stagione che arriva dopo  un’annata luci ed ombre, ma che ha prodotto una salvezza  tranquilla, con piazzamento vicino alla griglia playoff. La proprietario del club è i Rossano Signorini, imprenditore attivo nello smaltimento dei rifiuti. Presidenza Simone Millozzi ex sindaco di Pontedera. Obiettivo è la salvezza, affrontando  il campionato con umiltà e determinazione, cercando di togliersi qualche soddisfazione, valorizzando qualche giovane.

Il nuovo direttore sportivo è Carlo Taldo. Nato a Merate (CO) il 12 gennaio 1972,53 anni, dopo una lunga carriera da attaccante tra Serie A, B e C,  con trascorsida DS al Lugano nel 2011, passando poi per la Cremonese, in qualità di capo osservatore, e Genoa, con il ruolo di DS della Primavera per otto stagioni. Nella stagione 2024/25 Taldo è subentrato a gennaio alla direzione sportiva della Casertana, che ha operato, in sede di calciomercato, con confermato Leonardo Menichini, decano delle panchine italiane, subentrato in un momento difficilissimo e che ha saputo trovare, nel girone di ritorno, la formula giusta per arrivare alla salvezza. tranquilla. Leonardo Menichini ha 71 anni. E’ nato a Ponsacco. Vanta un passato da calciatore di serie A giocando anche con la Roma, con l’Ascoli e con il Catanzaro. Dopo l’esordio come tecnico del Riccione nel lontano 1990, Menichini ha poi trascorso ben 11 anni come viceallenatore, insieme a Carlo Mazzone. Ha infatti seguito il tecnico romano a Cagliari, Roma, Napoli, Bologna, Perugia e Brescia. Nel 2003 ha allenato l’Ancona, quindi la Torres, prima di una parentesi in Albania, a Tirana. Nel 2006 è tornato a far parte dello staff tecnico di Mazzone nel Livorno. Poi le successive esperienze in panchina a allenatore Lumezzane, Crotone, Grosseto e Salernitana. A Salerno è stato a più riprese, poi  Reggiana,  Lazio, allenatore della Primavera, Monterosi ,Turris. Il suo modulo preferito è il 4-2-3-1.

La squadra è cambiata molto, 20 nuovi arrivi in tutti i reparti. In prestito è arrivato l’attaccante portoghese Herculano Nabian dall’Empoli, Jacopo Tarantino dalla Fiorentina, Matteo Polizzi dal Perugia e Tommaso Andolfi, in via definitiva  dal Tau Altopascio, Andrea Salvadori dal Poggibonsi, Simone Lanesi dal Milan Futuro, tutti attaccanti. i centrocampisti Simone Milazzo dalla Vibonese, Edoardo Bassanini in prestito dal Pisa e Riccardo Pietrelli dalla Pergolettese, Matteo Manfredonia dalla Clodiense I difensori Edoardo Vona dal Latina, Ousmane Gueye in prestito dal Torino, Lapo Paolieri riscattato dall’Empoli, Michele Tempre in prestito dall’Empoli, Francesco Corradini  te dal Sassuolo, in prestito e Luciano Ballan dal Legnago Salus, Lorenzo Beghetto dal Chievo e Ousmane Gueye dal Torini Under 20. Per la porta  Tommaso Vannucchi in prestito dalla Fiorentina, Valero Biagini dall’Empoli,

Il precampionato è stato caratterizzato svolto in sede dal 18 luglio Tutti al lavoro, i granata hanno disputato quattro amichevoli.

Sono tre gli sponsor del Pontedera: Sofisport, Sanapro, Radiologia Diagnostica Valdera, Cridav italia e Pisa Utensili.

La prima ufficiale è nella Coppa Italia di serie C al Curi contro il Perugia il 17 agosto 2025, è stata sfortunata, Granata sconfitti per 5 a 4 dopo i calci di rigore.  Sabato 23 agosto l’esordio in campionato in trasferta con la Torres.

La rosa

Questo l’organico del Pontederain attesa dei definitivi movimenti di mercato.

PORTIERI: Luca Maccheroni, Alessandro Raffi, Niccolò Strada, Tommaso Vannucchi.

DIFENSORI: Luciano Ballan, Cristian Cerretti, Francesco Corradini, Niccolò Goretti, Ousmane Gueye, Francesco Migliardi, Lapo Paolieri, Gabriele Perretta, Mattia Pretato, Michele Tempre, Edoardo Vona.

CENTROCAMPISTI: Riccardo Bassanini, Santiago Benucci, Ettore Innocenti, Riccardo Ladietti, Rinaldo Maestrelli, Simone Milazzo, Nicolò Pietra, Riccardo Pietrelli, Jacopo Scaccabarozzi.

ATTACCANTI: Tommaso Andolfi, Matteo Carlesi, Andrea Coviello, Simone Ianesi, Herculano Bucancil Nabian, Matteo Polizzi, Jacopo Tarantino, Pablo Vitali.

Il Pontedera gioca allo Stadio Ettore Mannucci,  il vecchio Comunale.

Il realizzato nei primi anni sessanta, dal 2002 intitolato all’ex calciatore pontederese scomparso pochi anni prima. Nel 2012 ha subito interventi di ristrutturazione e adeguamento.  Campo  in erba sintetica, la capienza omologata è di 2.700 posti.

Livorno e Pontedera giocheranno la partita di andata al Picchi il 21 dicembre, ultima del girone di andata. La partita di ritorno il 26 aprile al Mannucci, che porrà fine alla stagione regolare.

Sezione: Calcio / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 13:47
Autore: Paolo Verner
vedi letture
Print