Livorno - Il Livorno saluta il ritorno in Serie C ospitando la Ternana, una squadra buona sul piano tecnico, anche se indebolita rispetto alla formazione che nello scorso campionato ha raggiunto la finale playoff sfiorando la promozione in Serie B. La Ternana sta infatti attraversando un periodo non facile a livello societario ed è probabile che la squadra rossoverde sia a breve penalizzata di alcuni punti, probabilmente due, per inadempienze finanziarie.

La Ternana, fondata nel 1925, è una squadra che gli amaranto hanno incontrato molte volte nella loro storia. Ad ottobre festeggerà il centenario. Nella stagione 1972-73 è stata la prima squadra umbra a festeggiare la promozione in Serie A.

La società di Terni ha partecipato due volte alla A e trentuno alla Serie B. Nel suo palmarès, tra i maggiori successi, ci sono la vittoria di un campionato di B e una Supercoppa di C, quest'ultima ottenuta nel 2021 dopo aver superato in finale il Perugia in un particolare ed acceso derby dell’Umbria.

I ternani sono noti come le Fere, ovvero le Fiere, le Belve, in omaggio alla figura mitologica della Viverna, il rettile alato bipede noto anche come Drago Thyrus, simbolo della città di Terni.

I rossoverdi, affidati alla guida tecnica di Fabio Liverani, sono una squadra di grande prestigio. Retrocessa dalla B al termine della stagione 2023-24, nel campionato appena concluso ha mancato di un soffio il ritorno in Cadetteria, arrendendosi solo ai rigori nella finale playoff contro il Pescara.

La Ternana, dopo aver svolto il ritiro precampionato a Cascia, in provincia di Perugia, si appresta a disputare per la quarantesima volta la terza divisione nazionale. Diversi sono gli ex su entrambi i fronti. Nelle fila amaranto, ad esempio, c’è il bomber Federico Dionisi, tornato lo scorso anno nel Livorno, dopo oltre dieci anni, proprio dalla Ternana.

Clicca ed approfondisce la Ternana secondo Uslivorno.it

Sezione: Calcio / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 20:14
Autore: Marco Ceccarini
vedi letture
Print