Sassari – Al termine dell’incontro tra Torres e Livorno, valido come primo turno eliminatorio dell’edizione 2025/2026 della Coppa Italia di Serie C, il centrocampista ghanese Nana Addo Welbeck-Maseko è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno e ha condiviso con il collega Massimo Brachini le proprie impressioni sull’incontro andato in scena ieri sera allo Stadio Vanni Sanna del capoluogo sardo.

“Si è trattato di una partita disputata contro una grande squadra – ha esordito il classe 1994 – che, non a caso, è stata costruita per fare bene e, negli ultimi due anni, ha conquistato un secondo e un terzo posto: avevamo preparato il match con l’idea di non subire tanto e mi sento di dire che dobbiamo ripartire dal secondo tempo, dove siamo riusciti a far vedere delle buone trame di gioco”.

“Siamo partiti con l’umiltà giusta – ha proseguito il calciatore – che dovrà contraddistinguere il nostro cammino, passo dopo passo: quel che è importante è che, in vista delle prossime partite, la squadra faccia tesoro di quanto di meno bello si è visto nella prima frazione di gioco e di quanto di più bello è riuscita a mettere in pratica nel secondo tempo”.

Già in occasione di questa prima partita della stagione, l’asse Hamlili-Welbeck sembra una delle architravi su cui poggerà il Livorno 2025-2026: “Nel primo tempo, io e Zaccaria (Hamlili, ndr) giocavamo molto vicini perché il modo di stare in campo dei centrocampisti della Torres, a sua volta, era molto più compatto; nella seconda frazione di gioco, invece, essendo loro più distanziati, noi abbiamo provato a fare altrettanto nel tentativo di trovare il giusto spazio per la nostra manovra”.

Tra meno di una settimana, il Livorno debutterà in campionato contro la Ternana: “Siamo attesi da un’altra importante battaglia, che dovremo andare ad affrontare con la mentalità giusta sin dalla prima frazione di gioco” ha concluso il mediano, alla sua seconda stagione consecutiva nel Girone B e al suo settimo Campionato di Serie C. 

Sezione: Calcio / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 13:37
Autore: Gianluca Andreuccetti
vedi letture
Print