Livorno - Prosegue il viaggio a cura della redazione di Amaranta per conoscere le avversarie degli amaranto nel campionato di serie C girone B. Concentriamoci sul Forlì: i romagnoli sono tornati in serie C dopo otto anni e il Livorno non incontrava, nei professionisti, dal campionato di serie C2 1996-97, quello del ritorno in C1 con Paolo Stringare ed Alberto Lazzerini in panchina e Claudio Achilli alla presidenza..Recentissima la partita di spareggio per la poule scudetto della Lega Nazionale Dilettanti dello scorso maggio, vinta dal Livorno per 3 a 1. L’ultima partecipazione ad un campionato professionista, dei biancorossi risale al 2016-2017, quando retrocesse dalla Lega Pro in serie D. Negli anni un lungo purgatorio durato 8 anni fino alla stagione vittoriosa del 2024-2025, primo posto nel girone D, con 8 punti di vantaggio sul Ravenna , squadra che ritroverà in serie C perché ripescata. Proprietario del Forlì e presidente, è Gianfranco Cappelli, 73 anni, imprenditore a capo della Tubozeta, azienda forlivese operante nel mondo dell’edilizia. Parola d’ordine per il prossimo campionato è assestamento, affrontando la nuova categoria avendo mantenuto ii nucleo dei calciatori decisivi per la promozione, integrandoli con atleti di categoria per ogni reparto.
Sulla panchina siede il confermatissimo Alessandro Miramari, il tecnico della promozione. 55 anni Con il Forlì, al suo primo anno vinto il campionato di serie D, Miramari è all’esordio tra i professionisti: la sua carriera è iniziata nel calcio a cinque, dove ha allenato fino al 2020. successivamente è passato al calcio vero e con la squadra Under 15 del Bologna ha vinto lo scudetto tricolore di categoria che gli è valso il passaggio alla guida del Corticella, squadra di un quartiere periferico bolognese, dove si è fatto notare dai dirigenti del Forlì, colpiti dal suo lavoro. Un allenatore umile, dedito al lavoro, amante del calcio dinamico e propositivo. Il suo modulo preferito è il 4-3-3 .
Tra conferme e arrivi, in sede di calciomercato il Forlì ha ingaggiato 15 nuovi calciatori. Spicca l’arrivo di Simone Saporetti dal Carpi, Elia Petrelli dal Genoa e Valentino Coveri dal Cesena. Dal Ravenna è arrivato, Francesco Manuzzi, attaccante; Da Campobasso Christian Scorza, centrocampista, dal Cesena il trequartista Alessandro Giovannini e, Damiano Rinaldini dal Grosseto, ultima mezza stagione nel Tau di Altopascio. In difesa Mirko Elia dalla Fiorentina, Stefano Pellizzari dal Renate, Filippo Ercolani dal Corticella, Giacomo Cavallini dalla Reggiana e Giulio Manetti del Cesena. Tre portieri, nuovi di zecca: Luca Martelli dalla SPAL, Simone Calvani dal Genoa e Giulio Veliaj dal Cesena.
Il ritiro precampionato si è svolto sulle colline di Santa Maria Nuova, alle porte di casa, dall’11 luglio all’11 agosto, disputando, tra partitelle in famiglia e amichevoli 7 incontri, non brillando in maniera particolare.
La prima partita Coppa Italia di serie C sarà il 17 agosto in trasferta contro la Virtus Verona; in campionato debutto ufficiale venerdì 22 agosto, ancora in trasferta, al Comunale Città di Arezzo contro l’Arezzo, praticamente un derby dell’appennino.
Alla data odierna la rosa, non escludendo prossimi movimenti di mercato è così composta:
PORTIERI: Simone Calvani, Luca Martelli, Luca Stella, Gulio Veliaj.
DIFENSORI: Luca Cappelli, Giacomo Cavallini, Mirko Elia, Filippo Ercolani, Giacomo Graziani, Nicola Mandrelli, Giulio Manetti, Stefano Pellizzari, Lorenzo Saporetti, Alessandro Spinelli, Andrea Toschi.
CENTROCAMPISTI: Nicola Berti, Edoardo Eleonori, Riccardo Gaiola, Andrea Ghetti, Alessandro Giovannini, Francesco Menarini, Damiano Rinaldini, Christian Scorza, Filippo Valentini.
ATTACCANTI: Valentino Coveri, Nicola Farinelli, Davide Macrì, Francesco Manuzzi, Elia Petrelli, Simone Saporetti.
Lo stadio di casa è intitolato alla memoria di Tullio Morgagni, giornalista e pioniere della dirigenza sportiva forlivese, operante tra la fine del diciannovesimo secolo e il ventesimo. Fa da corona al campo la pista del velodromo, inutilizzata da decine di anni e sinceramente anacronistica, che allontana gli spalti dal campo, rendendo poco gradevole la visione della partita. Lo stadio è stato costruito negli anni Venti. Ha subìto vari interventi di ristrutturazione nel 2015 e nel 2016 ed avrebbe ancora bisogno di lavori di adeguamento. Il campo è in erba naturale, dimensioni 105 x 65 cm, la capienza è omologata a 3.385 posti.
Il Livorno ospiterà il Forlì il 2 novembre all’Armando Picchi e la partita di ritorno sarà disputata al Morgagni l’8 marzo.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 15:14 Mercato. Livorno, vicino l’arrivo del terzino Samuele Ghezzi
- 13:25 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Forlì
- 13:24 Mercato. Dal Verona arriva in prestito il giovane Nwachukwu
- 23:18 Coppa. La Torres scalda i motori in vista del Livorno e supera l'Alghero, 2 a 0
- 20:37 Mercato. Di Carmine per completare il reparto offensivo del Livorno
- 13:33 Ippica. Giovedi 14 Agosto, la Notte della Coppa del Mare al Caprilli
- 10:49 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Carpi
- 20:19 Gli avversari del Livorno uno per uno: il Campobasso
- 16:54 Passione amaranto al Levante, il Livorno presenta Cioffi davanti ai tifosi
- 16:30 Eccellenza. Pro Livorno ai nastri di partenza, in squadra torna Lucarelli junior
- 11:06 Ex amaranto. Valentini firma con lo Scandicci in Serie D
- 23:49 Si rivede Capparella e Cioffi va in campo, il Livorno ne fa cinque alla Primavera
- 20:38 Ex amaranto. Allegri compie 58 anni, a Livorno è il mitico Acciuga
- 19:04 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Bra
- 16:28 Mercato. Sull'esterno a sinistra è ufficiale Cioffi dal Napoli
- 22:47 A2. La Libertas si è radunata a porte chiuse, assente solo Tiby
- 14:19 Gli avversari del Livorno uno per uno, l'Ascoli
- 11:58 Formisano, Livorno: “Soddisfatto di quanto ho visto, attendo novità dal mercato”
- 23:26 Livorno apre la stagione all'Ardenza con una vittoria sul Seravezza, 1 a 0
- 19:44 LNB. Doppio comunicato in casa Pielle, al presidente rispondono i soci
- 16:23 Ippica. Sei corse al Caprilli. Serata dedicata alle terme del Corallo
- 16:14 Gli avversari del Livorno uno per uno, l'Arezzo
- 11:47 Ex amaranto. Garzelli compie ottant'anni, nel Livorno giocò in B
- 15:34 Serie C, Braglia al Rimini completa il quadro delle panchine
- 13:10 Il 9 agosto la quarta amichevole, Livorno-Seravezza allo Stadio Picchi
- 11:30 Serie C, ecco il Var a chiamata. Orsato: "Allenatori come arbitri aggiunti"
- 08:01 Ex amaranto. Il centrocampista livornese Frosali al Siracusa