Livorno - Il nostro terzo appuntamento della presentazione delle squadre avversarie che affronteranno il Livorno nella stagione imminente, è dedicato all'Ac Bra. La simpatica squadra piemontese che ha affrontato il Livorno negli spareggi validi per l’assegnazione del titolo di campione d’Italia della Lnd, si accinge ad affrontare un campionato professionistico dopo un’assenza che durava da quasi ottanta anni. Il 14 luglio , giorno del ritrovo dei Braidensi nell'impianto sportivo casalingo, emozione e commozione per il discorso inaugurale del presidente Giacomo Germanetti, che ha spronato il gruppo dei confermati ed i nuovi arrivati, mettendo in risalto le difficoltà della nuova categoria e dichiarando che l’obbiettivo da raggiungere, per il primo anno, sarà la salvezza, auspicandosi di superare il traguardo senza troppo soffrire.
Agli ordini del confermato e Bravo Fabio Nisticò e del capitano Stefano Tuzza la preparazione è iniziata nello stadio di casa, sul campo sintetico a 11, per proseguire a Sestri Levante dal 29 al 31 luglio, completandosi a Saint Vincent, in Val D’aosta dal 31 al 9 agosto, disputando amichevoli di pregio con il Palermo ed il Pisa, ben figurando. Il direttore sportivo Ettore Menicucci, coadiuvandosi con il direttore tecnico di fresca nomina (luglio 2025) Stefano Sorrentino, un passato calcistico di tutto rispetto in tanti club di Serie A e B, difendendo le porte di Torino, Chievo e Palermo, ha operato con giudizio per rinforzare adeguatamente la rosa che aveva brillantemente conquistato la promozione in serie C. Ben 20 calciatori sono arrivati alla corte di Mister Nisticò, tutti in prestito oppure da svincolati: i 3 portieri: Davide Renzetti, (Lazio), Davide Franzini, (Bologna),e Daniele Menicucci ( Pro Patria); I difensori Eros De Santis (’Altamura) , Paolo Canistrà, (Romentino), Denis Chiesa (Bellunes)i, Matteo Rabuffi ’(Asti), Martin Miculi (Pro Patria),
Benedikt Rottensteiner (Sud Tirol); I centrocampisti Francesco Pio Cuciniello (Entella), Giorgio Lionetti (Ligorna) Alessandro Chianese (Giuliano), Alessio Brambilla (Cremonese), Riccardo Campedelli (Cesena),Vittorio Chiabotto (Spezia(. Umberto Morleo (Catanzaro); Attaccanti: Ismet Sinani (Clodiense) , Samuele Di Matteo (Entella)..
Davvero notevoli i movimenti in entrata, che contribuiscono a evidenziare la linea verde di tutta la rosa, considerando la giovane età dei calciatori che la compongono come segue:
Portieri: Davide Renzetti, Davide Franzini, Daniele Menicucci;
Difensori: Benedikt Rottensteiner, Paolo Cannistrà, Riccardo Sganzerla, Denis Chiesa, Matteo Rabuffi, Francesco Pio Cucciniello, Martin Miculi;
Centrocampisti:: Samuele Giallombardo, Umberto Morleo, Matteo Pautassi, Luca Corsi, Manuel Zanon, Stefano Tuzza,, Alexander Chianese,
Riccardo Campedell, Rayan Sammouni, Giorgio Lionetti;
ATTACCANTI:: Giorgio Lionetti, Alessio Rosa, Davide Aiola, Ismet Sinani.
Non sono esclusi ulteriori rinforzi fino al giorno della chiusura delle liste.
Lo stadio di casa sorge ai piedi del Santuario della Madonna dei Fiori , simbolo di Bra dedicato ad Attilio Bravi, , olimpionico del salto in lungo, deceduto nel 2013. a cui è stato dedicato lo stadio, che prima prendeva il nome dal Santuario. Capienza: 830 spettatori che verrà ampliata a 1250 spettatori. Dimensioni del campo: 105 x 60 metri in sintetico. Lo stadio è attualmente indisponibile per i lavori di adeguamento necessari alla partecipazione al campionato di serie C ed i giallo rossi disputeranno le prime giornate casalinghe d al Giuseppe Sivori di Sestri Levante. Capienza: 1.614 spettatori - Dimensioni del campo: 110 × 65 metri con fondo in sintetico di ultima generazione.
.Il Bra è atteso all’esordio della stagione con l’incontro di coppa Italia Serie C, contro l’Arezzo, al Comunale aretino e, sarà impegnato nella lunga trasferta di San Benedetto del Tronto, contro la Sambenedettese per l’esordio in campionato venerdì 22 agosto alle ore 21.15.
Livorno e Bra si incontreranno il 23 settembre allo Stadio Giuseppe Sivori di Sestri Levante e la partita di ritorno sarà disputata al Picchi il giorno 8 febbraio 2026
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:49 Si rivede Capparella e Cioffi va in campo, il Livorno ne fa cinque alla Primavera
- 20:38 Ex amaranto. Allegri compie 58 anni, a Livorno è il mitico Acciuga
- 19:04 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Bra
- 16:28 Mercato. Sull'esterno a sinistra è ufficiale Cioffi dal Napoli
- 22:47 A2. La Libertas si è radunata a porte chiuse, assente solo Tiby
- 14:19 Gli avversari del Livorno uno per uno, l'Ascoli
- 11:58 Formisano, Livorno: “Soddisfatto di quanto ho visto, attendo novità dal mercato”
- 23:26 Livorno apre la stagione all'Ardenza con una vittoria sul Seravezza, 1 a 0
- 19:44 LNB. Doppio comunicato in casa Pielle, al presidente rispondono i soci
- 16:23 Ippica. Sei corse al Caprilli. Serata dedicata alle terme del Corallo
- 16:14 Gli avversari del Livorno uno per uno, l'Arezzo
- 11:47 Ex amaranto. Garzelli compie ottant'anni, nel Livorno giocò in B
- 15:34 Serie C, Braglia al Rimini completa il quadro delle panchine
- 13:10 Il 9 agosto la quarta amichevole, Livorno-Seravezza allo Stadio Picchi
- 11:30 Serie C, ecco il Var a chiamata. Orsato: "Allenatori come arbitri aggiunti"
- 08:01 Ex amaranto. Il centrocampista livornese Frosali al Siracusa
- 23:16 Ex amaranto. Favarin è il nuovo allenatore dell'Olbia
- 22:58 Domenica a Portoferraio si corre la XX edizione della Stracosmopoli
- 22:49 Mercato. Livorno interessato all'esperto attaccante Santini
- 22:30 Mercato. Monaco, ex Catania, è un nuovo difensore del Livorno
- 12:50 Mercato. Russo rescinde col Livorno e firma il ritorno alla Pistoiese
- 23:41 Primavera. Il 4 agosto al via la preparazione dei ragazzi di Pratesi
- 23:15 Baba Lucignano, storico magazziniere, lascia il Livorno dopo 28 anni
- 22:50 Livorno presentato ad Effetto Venezia, Esciua: "Obiettivo decimo posto"
- 22:39 Piero Ceccarini è il nuovo vicepresidente del Seravezza Pozzi
- 11:38 Ippica. Decima giornata, convegno dedicato alle Ville storiche