Livorno – Gli amaranto di mister Alessandro Formisano bagnano il debutto dinanzi al pubblico amico con una vittoria e il tecnico campano, nato a Napoli il 10 novembre di 35 anni fa, commenta così la prestazione che ha consentito al Livorno di avere la meglio sul Seravezza (1 a 0 il risultato finale), grazie a un gol del difensore centrale Mario Noce: “Per noi si trattava di un allenamento importante in vista dell’inizio della stagione, che ci ha consentito di aggiungere minuti di gioco ai carichi di lavoro di questi giorni – ha esordito il tecnico - quanto agli aspetti positivi, ho visto la tempra, la mentalità e l’identità di una squadra, rispetto alla quale non è lecito aspettarsi che faccia troppi ghirigori: noi nasciamo per essere una squadra solida, pratica, aggressiva e muscolare. Oggi (ieri, ndr) ho visto tante di queste caratteristiche e sono dell’opinione che i ragazzi abbiano portato in fondo un ottimo allenamento”.  

“Quanto alla prestazione – ha proseguito il tecnico del Livorno - sono molto soddisfatto perché abbiamo avuto a nostra disposizione tante palle inattive, siamo stati stabilmente nella metà campo avversaria e avremmo meritato di passare in vantaggio già nella prima frazione di gioco: se ciò non è stato possibile, lo dobbiamo a un pizzico di imprecisione da parte nostra e a una manciata di millimetri che non ci hanno consentito di trovare la via della rete prima di quanto abbiamo fatto; abbiamo trovato di fronte a noi una squadra avversaria che ha due dei tratti fondamentali del suo gioco nell’intensità e nell’organizzazione per cui rivolgo i miei complimenti al Seravezza e sono ancor più soddisfatto della nostra prestazione”.

Tre difensori, quattro centrocampisti e tre attaccanti in base a uno schema che può variare dal 3-4-1-2 al 3-4-2-1, è questo il credo tattico di un allenatore che, in termini di modulo di gioco, sembra avere le idee chiarissime: “Siamo partiti dal 3-4-1-2 e siamo passati al 3-4-2-1, mantenendo inalterato lo schema a tre punte: siamo ancora in fase di completamento dell’organico per cui vi anticipo già che arriveranno ulteriori elementi che dovranno essere integrati e che avranno caratteristiche particolari; a rimanere inalterati saranno principi di gioco quali la grande fisicità, il dinamismo e l’aggressività, ma il sistema di gioco potrà variare in funzione della strategia di gara: oggi ci serviva quanto avete visto, ma domani potrebbe servirci altro”.

La preparazione precampionato, in attesa del primo impegno ufficiale di sabato 16 agosto allo Stadio Vanni Sanna di Sassari, proseguirà lunedì 11 agosto con un test in famiglia contro la formazione di mister Stefano Pratesi, iscritta al Girone A del Campionato Primavera 4.

Sezione: Calcio / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 11:58
Autore: Gianluca Andreuccetti
vedi letture
Print