Cascia (Perugia) - Ufficialmente si chiamerà "Football Video Support" ma per spiegare chiaramente il concetto si può tranquillamente utilizzare la definizione di "Var a chiamata". A confermarne l'introduzione - dopo averlo annunciato qualche settimana fa - è stato il nuovo designatore della CAN C Daniele Orsato, ex arbitro internazionale che dopo aver appeso il "fischietto al chiodo" nel 2024 è stato chiamato dai vertici Aia alla guida dei direttori di gara della Lega Pro.  

In sostanza ogni tecnico avrà due "chiamate" a disposizione. Poi, sarà l'arbitro ad andare al video, presidiato dal quarto ufficiale di gara, per controllare la richiesta dell'allenatore e prendere la decisione opportuna. Se la decisione dell'arbitro darà ragione al tecnico il numero di "chiamate" resterà intatto in caso contrario invece la "chiamata" sarà considerata persa.

"Gli allenatori diventeranno degli arbitri aggiunti  - ha detto Orsato in occasione del tradizionale raduno estivo degli arbitri che si è svolto nei giorni scorsi a Cascia - l'auspicio è che si vedano meno proteste in campo: i tecnici, avendo due possibilità a partita di chiedere il video support, potranno avere giustizia in caso di errori che possono certamente esserci. Questo strumento non è un'astronave ma un computer con un operatore che dovrà portare avanti e indietro le immagini e saranno gli allenatori a richiedere la revisione. Per questo - conclude Orsato - riteniamo che la stagione che sta per aprirsi avrà bisogno di arbitri molto preparati. In questi giorni abbiamo lavorato tantissimo e ai miei dico di non pensare subito alla Serie A o B, ma di prepararsi a essere pronti e di dimostrare di potere ambire al grande salto con merito. Gli arbitri devono scrollarsi di dosso la paura di sbagliare".

Sezione: Calcio / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 11:30
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
vedi letture
Print