Livorno - Amaranta, come nella passata stagione, vuole offrire ai propri lettori una panoramica sui profili delle squadre avversarie che incroceranno gli scarpini bullonati contro l'amaranto nel corso del campionato 2025-26. Il primo della serie è l'Arezzo.

Non ha fatto mistero delle proprio ambizioni, il presidente dell’Arezzo FC, Guglielmo Manzo 60 anni, imprenditore nel settore della commercializzazione di energia e gas, da 5 anni al timone della squadra amaranto, dichiarando che l’obbiettivo della sua squadra è quello di puntare alla promozione in serie D. Dopo aver vinto il campionato di serie D, annata 2022 – 2023, nel girone E e dopo due buoni campionati di serie C, nel girone B, ad Arezzo hanno alzato l’asticella, come è giusto che sia.

Il Direttore Sportivo, Aniello Cutolo, ha operato oculatamente  portando ad Arezzo giocatori esperti e vincenti, confermando gran parte degli elementi che lo scorso campionato hanno ben figurato, in primis il gioiello Emiliano Pattarello, al suo terzo campionato ad Arezzo, nonostante fosse appetito da squadre di categoria superiore. Tra gli innesti più significativi Quello di Marco Meli, dalle Juve Stabia, centrocampista con oltre 30 presenze in serie B, nel campionato appena trascorso; complice anche la situazione difficile che sta vivendo la Ternana, la ciliegina sulla torta è stata l’ingaggio di  Pietro Cianci, centro attacco dal piede fatato, 13 centri nelle file dei rosso verdi. Cutolo ha praticamente dichiarato chiuso il mercato in entrata, concentrandosi sulle uscite dei molti esuberi.

Gli altri innesti  sono quelli di Giacomo Venturi, portiere, dal Gubbio, Filippo del Col, difensore, dal Vicenza, Matteo Arenza, difensore Centrale, dalla SPAL, l’esterno destroMuhamed Varela Djamanca, portoghese, dalla Reggiana, l’esterno sinistro  Matteo Arena, prelevato dal Lodigiani, in serie D; Per il centrocampo sono arrivati il senegalese Eklu Shaka Mawuli , dal Sud Tirol, Gennaro Iaccarino dal Napoli e Francesco Dell’Aquila, dal Torino.

La rosa è affidata Christian Bucchi, confermato dopo il subentro in corsa della passata stagione. Allenatore di 48 anni in cerca di consacrazione, dopo esperienze  non fortunatissime, che predilige schierare la squadra con il modulo  4-3-3

La Preparazione estiva si è svolta in Trentino, a Storo, dal 13 al 26 luglio, con allenamenti rigorosamente a porte chiuse, proseguendola poi ad Arezzo.

Per L’esordio in Coppa Italia  L’Arezzo sarà di scena sabato 16 agosto alle ore 18 presso lo Stadio “Città di Arezzo” contro la matricola Bra. La prima partita di  campionato, il 22 agosto, anche questa in casa, sarà disputata contro la neo promossa Forlì, alle ore 21.15

Alla data odierna la rosa dei giocatori è così composta:

Portieri: Luca Trombini, Amoris Galli, Giacomo Venturi:

Difensori:  Samuele Righetti, Matteo Gilli, Mirko Lazzarini, Dario Del Fabbro, Flavio Pulcini, Filippo Del Col, Nicolò Gigli, Matteo Arenza,

Marco Chiosa, Alberto Montini,  Lorenzo Coccia.

Centrocampisti::  Luca Chierico, Shaka Mawuli Eklu, Mattia Damiani, Simone Fiore, Alessandro Renzi, Ettore Sani,

Marco Meli, Jacopo Dezi, Francesco Simone Perrotta, Gennario Iaccarino.

Attaccanti: Pietro Cianci,  Francesco Guccione, Emiliano Pattarello, Camillo Tavernello, Mattia Concetti, Marco Ravasio, Muhamed Serifo Varela Djamanca.

La squadra amaranto disputa gli incontri casalinghi nel vetusto stadio comunale Città di Arezzo, edificato nel 1961 e che avrebbe bisogno di urgenti lavori di restauro. iL campo è in erba naturale e la capienza è  di 13.128 posti.

Il sentito derby tra Livorno e Arezzo verrà disputato il 7 dicembre all’Armando Picchi ed il ritorno al comunale si disputerà 12 aprile 2026.

Sezione: Calcio / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 16:14
Autore: Paolo Verner
vedi letture
Print