Livorno - Il Carpi, ormai lontano dai fasti del salotto buono del calcio italiano, vuole consolidarsi nella categoria dopo la stagione nel 2024-2025, quella del ritorno tra i professionisti dopo essere sprofondato nell’inferno dei dilettanti. Campionato senza infamia e senza lode quello dei biancorossi, nessun particolare acuto, con qualche bella vittoria nelle partite casalinghe. Il Carpi si presenta alla partenza del nuovo campionato come out sider, con l’intento di giocarsela con chiunque. D’altronde, passate le glorie di un tempo, il progetto della dirigenza è legato ad una sana gestione del bilancio, senza arrischiarsi in passi più lunghi della gamba, con l’intento di disputare un torneo dignitoso, in attesa di tempi migliori
Il presidente, Claudio Lazzaretti, imprenditore tessile ed ex sponsor al tempo della serie A getta acqua sul fuoco delle ambizioni dichiarando senza mezzi termini che L’obiettivo è la salvezza.
In panchina siede il neo tecnico Stefano Cassani, che ha sostituito Cristian Serpini. Un Biennale per il giovane allenatore, nato a Faenza 35 anni fa. Non tutta sanno che è il figlio di Davide Cassani, ex commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo, nonchè ciclista di livello e adesso commentatore ed opinionista sportivo. Curriculum scarno, il suo, che parte nella academy del Ravenna, con un seguito nelle giovanili del Fano, società nella quale ha rivestito i panni di secondo dell’allenatore della prima squadra, Alessio Tacchinardi, nel campionato 2020-2021. dal 2021 al 2025, si è cimentato nel calcio dei dilettanti, facendo l’allenatore Del Duca Grama, Victor San Marino,e Lentigione, in serie D. Predilige far giocare le proprie squadre col modulo 3-4-2-1.
Innesti mirati in sede di calcio mercato, seguendo le indicazioni del neo tecnico Rispetto alla passata stagione gli intervente sono serviti a colmare delle lacune evidenti. In attacco è arrivato di Riccardo Forte, forte punta centrale proveniente dal Campobasso. A ridosso delle punte il trequartista Alessio Arcopinto, prelevato dal San Marino. Centrocampo rinforzato con il prestito dal Bologna di Manuel Rosetti. Diversi movimenti in difesa: Lorenzo Lombardi dal Lentigione, Mattia Rigo dal Verona ed Enea Pitti dal Cesena. Fino alla chiusura delle liste ci saranno altri movimenti.
La squadra ha cominciato la preparazione in città dal 14 al 27 luglio per proseguirla,.dal 28 luglio al 5 agosto, a Fiumalbo (località cara anche ai colori amaranto). L’esordio ufficiale è atteso il 17 agosto in Coppa Italia serie C con il Trento, mentre quello in campionato sarà sabato 23 agosto alle ore 18 al Cabassi con la Juventus Next Gen.
Alla data odierna l’organico si compone dei seguenti giocatori:.
PORTIERI: Gabriele Furghieri, Alex Angelo Perta, Alessandro Scacchetti, Matteo Sorzi.
DIFENSORI: Jaoopo Barbieri, Tommaso Cecotti, Lorenzo Lombardi, Matteo Mazzoni, Tommaso Panelli, Enea Pitti, Mattia Rigo, Diego Rinaldi, Matteo Rossini, Rodrick Tcheuna, Nicolò Verza, Raffaele Visani, Davide Zagnoni.
CENTROCAMPISTI: Precious Amayah, Alessio Arcopinto, Simone Campagna, Federico Casarini, Matteo Figoli, Marco Forapani, Manuel Rosetti, Mohamed Tourè.
ATTACCANTI: Matteo Cortesi, Riccardo Forte, Eric Gerbi, Yousseff Mahrani, Abdoulaye Sall, Leonardo Stanzani.
Le partite interne dei biancorossi vengono disputate nello stadio Sandro Cabassi, un impianto vetusto, ex velodromo che le ristrutturazioni effettuate ai tempi della serie A hanno reso più funzionale e moderno. Il campo è in erba naturale, la capienza è omologata fino a 5.510 posti.
Livorno e Carpi si incontreranno il 9 novembre, tredicesima giornata, in Emilia. Ritorno al Picchi il 15 marzo 2026
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 13:33 Ippica. Giovedi 14 Agosto, la Notte della Coppa del Mare al Caprilli
- 10:49 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Carpi
- 20:19 Gli avversari del Livorno uno per uno: il Campobasso
- 16:54 Passione amaranto al Levante, il Livorno presenta Cioffi davanti ai tifosi
- 16:30 Eccellenza. Pro Livorno ai nastri di partenza, in squadra torna Lucarelli junior
- 11:06 Ex amaranto. Valentini firma con lo Scandicci in Serie D
- 23:49 Si rivede Capparella e Cioffi va in campo, il Livorno ne fa cinque alla Primavera
- 20:38 Ex amaranto. Allegri compie 58 anni, a Livorno è il mitico Acciuga
- 19:04 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Bra
- 16:28 Mercato. Sull'esterno a sinistra è ufficiale Cioffi dal Napoli
- 22:47 A2. La Libertas si è radunata a porte chiuse, assente solo Tiby
- 14:19 Gli avversari del Livorno uno per uno, l'Ascoli
- 11:58 Formisano, Livorno: “Soddisfatto di quanto ho visto, attendo novità dal mercato”
- 23:26 Livorno apre la stagione all'Ardenza con una vittoria sul Seravezza, 1 a 0
- 19:44 LNB. Doppio comunicato in casa Pielle, al presidente rispondono i soci
- 16:23 Ippica. Sei corse al Caprilli. Serata dedicata alle terme del Corallo
- 16:14 Gli avversari del Livorno uno per uno, l'Arezzo
- 11:47 Ex amaranto. Garzelli compie ottant'anni, nel Livorno giocò in B
- 15:34 Serie C, Braglia al Rimini completa il quadro delle panchine
- 13:10 Il 9 agosto la quarta amichevole, Livorno-Seravezza allo Stadio Picchi
- 11:30 Serie C, ecco il Var a chiamata. Orsato: "Allenatori come arbitri aggiunti"
- 08:01 Ex amaranto. Il centrocampista livornese Frosali al Siracusa
- 23:16 Ex amaranto. Favarin è il nuovo allenatore dell'Olbia
- 22:58 Domenica a Portoferraio si corre la XX edizione della Stracosmopoli
- 22:49 Mercato. Livorno interessato all'esperto attaccante Santini
- 22:30 Mercato. Monaco, ex Catania, è un nuovo difensore del Livorno
- 12:50 Mercato. Russo rescinde col Livorno e firma il ritorno alla Pistoiese