Livorno - Ultima puntata del girovagare di Amaranta tra le schede degli avversari del Livorno nel campionato di serie C, girone B. A Pesaro, città di Marchigiana a pochi chilometri dalla Romagna e dove si parla più con la cadenza romagnola, dopo il buon campionato finito da poco, adesso è lecito sognare. La corsa della Vis Pesaro lo scorso maggio è stata interrotta dal Pescara, che poi avrebbe vinto i play off, si cercherà di effettuare un campionato di alta classifica. La società marchigiana si poggia su fondamenta solide e desidera ad alzare l’asticella delle ambizioni. Il socio di maggioranza si chiama Mauro Bosco, ingegnere e imprenditore edile napoletano. Detiene il 51% delle quote societarie della Vis tramite la MB, holding che ha sede Milano. Socio di minoranza al 49% è Marco Ferri, ex patron fino al 2019, prima dell’arrivo di Bosco. Bosco e Ferri sono copresidenti ed hanno l’obiettivo di far stazionare i bianco rossi nelle prime 6 posizioni di classifica. Il direttore sportivo è Michele MENGA, 33 anni, uno dei più giovani direttori sportivi del calcio professionistica, coadiuvato dall’allenatore Roberto Stellone, che allena la Vis Pesaro da subentrato nel 2023/24. Tecnico esperto, ex attaccante col vizio del goal. 48 anni , ha giocato nella Lodigiani, Lucchese, Parma, Lecce, Napoli, Reggina, Genoa, Torino e Frosinone. Allenatore dal 2011 cominciando da Frosinone nella Berretti. Promosso in prima squadra, dove è stato per quattro anni, consegnuendo due promzioni: la prima dalla Lega Pro alla serie B e la successiva in serie serie A. Sfortunate le esperienze di Bari, Palermo, Ascoli, Arezzo, Reggina e Benevento. A Pesaro, la rinascita: Salvezza tranquilla al primo anno e qualificazione ai play off nel secondo anno. Il suo modulo modulo preferito il 3-4-2-1.
Tanti i movimenti di mercato. Sono arrivati i portieri: Alessandro Guarnone dalla Vogherese, Daniel Fratti dal Trestina, Michel Munari dal Castelfidardo. Per la difesa Alessandro Ventre, Juventus U.23, Sebastiano Ebano dallo Spezia Under 19, Andrea Primasso dal Pisa, Pietro Giorgini dal Roma City, Giovanni Di Renzo dal Venezia, Francesco Cusumano dalla Recanatese. Per il centrocampo Franco Vezzoni dal Foggia, Nicolo’ Berengo dal Venezia U.19, Leonardo Franchetti Rosada dallo Spezia, Mohammed Thianè dalla Recanatese, Christian Nina, libero dalla SPAL, Francesco D’Innocenzo dalla Civitanovese. All’attacco Giovanni Govannini dal Modena, Souleyman Jallow dall’Arzignano, Giulio Camarlinghi dal Desenzano, Tommaso Ferrari dl Pisa, Roberts Bocs dal Pisa U.19. Simone Ascione dal Venezia U.19. Juan Ignacio Molina, svincolato dalla SPAl, Giovanni Gambino dalla Nuova Igea Virtus, Riccardo Bastianelli dal Francavilla e Davide Pio Stabile dal Seravezza Pozzi, Nelson Kemayou dal Castel Di Sangro.
Per la stagione 2025/26, i nuovi sponsor di maglia della Vis Pesaro sono V-Park LC Mobili e Italservice, presentati a luglio 2025. Altri sponsor e partner che accompagnano la squadra sono 24srl e Eco Costruzioni, che appare sui pantaloncini, a fianco della Fondazione di Italservice.
Il ritiro estivo della squadra si è svolto nella familiare località di Cingoli (MC), dal 21 al 31 luglio 2025. Sono state disputate tre amichevoli estive. Sconfitta all’esordio ufficiale del 16 agosto, ore 21 in Coppa Italia di serie C in trasferta con la Sambenedettese, per 2 a 0. Pareggio per 1 a 1 La prima di campionato del 22 agosto, ancora in trasferta, contro il Pineto.
La rosa della Vis Pesaro,in attesa degli ultimi movimenti:
PORTIERI: Alessandro Guarnone, Daniel Fratti, Michael Munari, Alessio Pozzi, Ludovico Tatò.
DIFENSORI: Federico Borro, Davide Bove, Mirco Ceccacci, Giovanni Di Renzo, Sebastiano Ebano, Andrea Primasso, Denis Tonucci, Umberto Volpe, Riccardo Zoia.
CENTROCAMPISTI: Nicolò Berengo, Francesco D’Anna, Manuel Di Paola, Massimo Forte, Leonardo Franchetti Rosada, Edoardo Mariani, Christian Nina, Luca Paganini, Manuel Pucciarelli, Jacopo Sala, Matteo Schiavon, Giulio Simi, Matteo Ventoruzzo, Franco Vezzoni.
ATTACCANTI: Simone Ascione, Roberts Bocs, Giulio Camarlinghi, Simone Consalvi, Tommaso Ferrari, Giovanni Gambino, Sulayman Jallow, Nicolò Lari, Juan Ignacio Molina, Francesco Nicastro, Antonio Rizzo, Davide Pio Stabile.
La Vis Pesaro disputa le partite casalinghe allo stadio Antonio Benelli, intitolato al motociclista pesarese e fondatore, con i suoi fratelli, della famosa casa motoristica Benelli. Stadio realizzato sul finire degli anni Venti del secolo scorso per il calcio ed il ciclismo, Ristrutturato nel 2014 Il campo è in erba sintetica, misura 105x 70 ela capienza omologata è di 4.898 posti. La quarta giornata sarà teatro, al Benelli, dell’incontro tra Vis Pesaro e Livorno. Al Picchi le due squadre si ritroveranno il 25 gennaio 2026.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini
- 21:09 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Ravenna
- 15:17 Football video support, cosa è successo in Livorno-Ternana
- 15:15 Ippica. Serata dedicata ai pittori Livornesi, sei corse in programma
- 15:07 Grande successo per l'opening day a Livorno, oltre settemila al Picchi
- 14:22 Postgara. Hamlili, Livorno: “Vittoria fondamentale e meritata”
- 13:09 Postgara. Noce, Livorno: “Superato un importante banco di prova”
- 23:52 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Grande prova corale, lo stadio è la nostra forza"
- 23:49 Sala stampa. Liverani, Ternana: "Difficoltà negli ultimi metri, la società dia un segno"
- 23:45 Livorno-Ternana, le pagelle degli Amaranto
- 23:39 Il Livorno soffre ma vince con la Ternana la sera del ritorno, 1 a 0
- 23:24 Giro di campo da brividi per Protti prima di Livorno-Ternana
- 22:40 Livorno-Ternana, il primo var di C chiamato al 28' del primo tempo
- 20:23 Diretta web. Livorno-Ternana 1 a 0 (finale)