Ragusa - Una partita, se vogliamo, in linea con l'andamento delle altre due della serie. Moltiplicate però almeno per dieci il coefficiente di difficoltà: la trasferta, gli avversari spalle al muro, il massimo svantaggio che ha toccato i sedici punti. Insomma, il Golfo Piombino non muore mai e con un secco 3 a 0 si è assicurato la permanenza in Serie B Nazionale.
E pensare che la Virtus Ragusa aveva condotto nel punteggio per ben 39', molto brava a resistere alla rimonta di Piombino iniziata diversi minuti prima. Ma una gestione perfetta dell'ultimo possesso offensivo ha regalato alla Solbat il supplementare, nel quale gli uomini di Augusto Conti non hanno lasciato scampo ai siciliani.
Nel primo tempo la scena se la prende tutta Ragusa; i padroni di casa segnano tutto ciò che avevano sbagliato nelle prime due gare, chiudono i primi 20' con 7 su 13 da 3 punti e 47 punti segnati, trascinati da un Bertocco in modalità MVP.
Piombino, che aveva chiuso il primo tempo in svantaggio di 11 lunghezze, dava comunque l'impressione di essere dentro alla partita. Impressione svanita, però, quando Kosic segna la tripla che vale il +16 Virtus. Ma Piombino ancora una volta stupisce tutti; un 9 a 0 di parziale rimette tutto in gioco. Non una serata delle milgiori per i gialloblu da oltre l'arco dei 6.75 (6/25), ma nel pitturato gli ospiti fanno la voce grossa. Ortiz entra in partita, ma la Virtus riesce comunque a mantenere un piccolo vantaggio.
Il Golfo produce dunque un grande sforzo, ma non riesce ad agganciare una Ragusa decisissima ad allungare la serie. Erkmaa e Ianelli segnano per il +8 Ragusa (78 a 70 al 35'). Finita? Macché. Piombino alza un fortino nella metà campo difensiva e in 3' piazza un 10 a 0 che la porta in vantaggio per la prima volta. Ianelli segna da 3 punti quando mancano 50'', riportando avanti Ragusa. Dall'altra parte Piombino non riesce neanche a concludere perché scadono i 24 secondi. C'è fallo sistematico su Kosic, che fa 2/2 regalando il +3 ai suoi. Fallo sistematico anche di Ragusa su Ortiz, per evitare che Piombino tiri da 3. Ma al Golfo riesce l'impresa; Ortiz segna il primo, sbaglia il secondo intenzionalmente e Onojaife cattura il rimbalzo segnando i due punti che valgono l'overtime.
Nel supplementare Ragusa non ne ha più. Solo Kosic ci prova, e Piombino ne approfitta allungando. A 1'30'' dalla fine parte la festa; la meritata salvezza è arrivata nel miglior modo possibile.
Una stagione non semplice per Piombino: cambio di allenatore, momenti difficili e infortuni hanno sicuramente inciso, ma senza impedire ai gialloblu di raggiungere il loro obiettivo.
Virtus Ragusa - Solbat Golfo Piombino 89 a 97 (21-20, 26-16, 19-25, 17-22, 6-14)
Virtus Ragusa: Nicolò Bertocco 22 (4/10, 4/10), Zan Kosic 17 (3/5, 2/5), Giovanni Ianelli 16 (2/2, 3/4), Adamu adam Abba 12 (5/7, 0/0), Hugo Erkmaa 7 (0/1, 1/3), Ugo Simon 7 (2/2, 1/4), Mirko Gloria 6 (3/7, 0/1), Davide Vavoli 2 (0/7, 0/0), Francesco Piscetta 0 (0/1, 0/0), Giorgio Calvi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 25 - Rimbalzi: 34 8 + 26 (Mirko Gloria 9) - Assist: 17 (Zan Kosic, Giovanni Ianelli 4)
Solbat Golfo Piombino: Lorenzo De zardo 24 (5/12, 2/4), Sigfredo Casero-ortiz 19 (5/11, 1/9), Ivan Onojaife 19 (7/10, 0/1), Matteo Nicoli 15 (2/5, 2/8), Nicolò Ianuale 9 (3/5, 1/2), Gabriele Ferraresi 6 (3/4, 0/1), Nicolò Castellino 3 (1/4, 0/0), Andrea Sipala 2 (1/1, 0/0), Stefano Longo 0 (0/1, 0/0), Gianluca Frattoni 0 (0/0, 0/0), Francesco Forti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 25 / 36 - Rimbalzi: 46 20 + 26 (Ivan Onojaife 17) - Assist: 13 (Gabriele Ferraresi 3)
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 21:34 Mercato. Per il Livorno l'ultimo colpo in entrata è il centrocampista Odjer
- 15:59 Mercato. Ndoye va a L'Aquila in prestito, Fancelli vicino al Pontedera
- 23:52 Juve Next Gen-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:48 Sala stampa. Brambilla, Juve Next Gen: "Vittoria meritata, bravi a crederci fino alla fine"
- 23:41 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Tanto rammarico per quell'episodio finale"
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:16 Sparwasser in Villa Fabbricotti, presentato il libro di Tosco
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:03 Juve Next Gen-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano