Livorno-Grande successo di pubblico al Caprilli  sono stati 2.500 i biglietti d’ingresso staccati che, sommati alle presenze degli operatori ippici e degli ospiti, ha portato il totale dei presenti a circa 3.000 unità. Una bellissima cornice , soprattutto, età media degli spettatori molto bassa: il “Caprilli” è un ippodromo che piace ai giovani che amano frequentarlo nelle serate estive.

Il Premio Livorno, corsa di centro della serata, ha avuto un esito a sorpresa  e un finale in giallo per il resto del marcatore. Andiamo per ordine: Rooster sfruttando gabbia  interna si è  trovato al comando e da lì Gavino Sanna ha provato a gestire al meglio la situazione. Ci è riuscito fino ai metri finali quando, dalla sua scia , è spuntato Ninco Nanco che lo ha battuto di misura a fil di palo. Salvatore Sulas si è fatto un bel (doppio) regalo di compleanno con le vittorie conquistate questa sera. Rooster, nel momento in cui ha subito l’attacco del futuro vincitore, ha leggermente deviato alla sua destra andando a intralciare l’avanzata di Newport Bay terminata terza. I commissari, intervenuti d’autorità, hanno distanziato Rooster dal secondo al terzo posto, proprio in favore della cavalla ritenuta danneggiata. Ninco Nanco ha vinto parzialmente a sorpresa: a Livorno si era già distinto in passato ed è un cavallo generoso e volitivo. Un bravo anche al suo allenatore Iacopo Bindi e i complimenti al proprietario Cesare Bagatella, presente all’ippodromo.

Nelle altre corse   la favoritissima Pozzo di Bugia ha dovuto fare uno sprint finale  per venire a capo del Premio Mario Pacini. Ci è voluta tutta l’energia di Dario Di Tocco per battere di mezza lunghezza Mammamì che si è giocata le migliori carte con percorso d’avanguardia. La pista di Livorno non è certamente la preferita per la portacolori della Razza Latina che ha comunque onorato il suo ruolo.

L’arrivo del Premio Antonio Verdicchio ci ha consegnato i nomi di alcuni dei probabili protagonisti della Coppa del Mare del 14 agosto. Self Praise aveva vinto nel 2023 il Premio Livorno. Questa volta il portacolori sardo di Giovanni Zidda, allenato da Fabio Boccardelli, ha letteralmente dominato la condizionata relegando a sei facili lunghezze The Last Rebel.  A margine una nota che riguarda Mangiafuoco: il cavallo allenato da Pierantonio Convertino aveva preso la cattiva abitudine di non partire all’apertura delle gabbie. La bravura di un allenatore sta anche nel cercare di capire come risolvere un problema. Un accorgimento nuovo preso dietro le gabbie di partenza (l’uso del cappuccio protettivo) ha forse tenuto più tranquillo il cavallo che è sgabbiato bene e ha conquistato il terzo posto. 

Il Premio Jorge Giorgio Cordon, va a Vola Gesso. Secondo al debutto su distanza superiore, il trainer Filippo Marras temeva il minor metraggio. In effetti il portacolori di Riccardo Selicorni ci ha messo un po’ a prendere la migliore azione e solo nei metri conclusivi ha battuto la più esperta Akarima con il sardo Bull de l’Alguer al terzo posto. Ben deciso ed efficace Salvatore Sulas in sella.

Nelle prime due corse che hanno fatto da apertura successi di Daysi Bloom con in sella Antinori e Sun Is Shining montato da Erzegovic e allenato da Devis Grilli.

Nel parterre, davanti alle tribune, il GARAGE DEL TEMPO di Cecina ha esposto delle stupende auto di tre epoche diverse: una Peugeot tipo 69 Bebè del 1905, un’elegante Lancia Appia del1957 e una strepitosa OSCA Maserati Zagato del 1964. Quest’ultima è stata l’oggetto delle maggiori attenzioni di chi si intende di questo settore essendo una vera e propria rarità. Da corsa anche la Ducati 888 SP4 del 1992 prodotta in serie limitata. Grande successo anche per le corse Pony organizzate da PONY GALOPPO ITALIA e AGRI con sei partenti per ciascuna categoria. Tra i Junior ha tagliato per primo il traguardo Leonardo Convertino con Abril mentre tra i Senior ha fatto passerella Diego Luongo con La Mer. Diego in settembre si trasferirà in Francia per frequentare l’AFASEC che potrà essere il tuo trampolino di lancio verso una carriera in pista. 

Sezione: Altri Sport / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 11:03
Autore: Daniele Domenici
vedi letture
Print