Livorno- Ottava giornata della stagione estiva all’ippodromo “Federico Caprilli” con sei corse in programma, domenica 27 luglio, inizio alle ore 20.45.

Un convegno dedicato ai  personaggi storici dell’ippica livornese, alcuni scomparsi recentemente.

Prima corsa dedicata ad Antonio Rovetto fantino che ha corso per una quarantina di anni al Caprilli, recentemente deceduto. La corsa è un handicap di minima sui 1500 metri. 5 al via. Cavalli con poco all'attivo,  prima citazione per l'ospite sardo Frozen Grey che dovrà vedersela con Arcan Drago e Lettaeriletta.

La corsa principale è la terza corsa dedicata a Emilio Borromeo.  Non è forse stato un grande frequentatore del Caprilli, i suoi cavalli calcavano ippodromi più prestigiosi,  indimenticabile fu la vittoria del suo De Sica di cui  era allevatore, proprietario e allenatore, nel Derby Italiano. Nessuno lo chiamava Emilio ma Mil, ed è stato una persona alla quale tutti hanno voluto bene nel mondo dell'Ippica . Nel suo nome un handicap per i 3 anni e oltre sui 1.500 metri. La contesa vede in primo piano Wassim, in costante ripresa già due corse disputate nell'anello ardenzino, e la regolarissima Local Girl. Zinchenko ha peso impegnativo ma può aspirare a un piazzamento.

L'ultima corsa la sesta e dedicata a Edmondo Botti a cui è  già dedicata un’importante corsa romana nel giorno del Derby, ma ha un senso ricordarlo anche nel nostro ippodromo. Qui, infatti, si trasferiva ogni estate con tutta la famiglia e alloggiava nell’appartamento che tutt’ora c’è nella palazzina adibita agli uffici di Via dei Pensieri. Giuseppe e Alduino sono cresciuti nelle scuderie del Caprilli e, troppo presto, hanno dovuto prendere in mano le redini della scuderia per la prematura morte del padre. La corsa in suo ricordo è un  1000 metri, Nunu punta al successo, in caso di corsa con grande ritmo, lo spunto di Dandy dei Grif potrebbe chiudere la contesa. Jerry Jewells corre per la prima volta sui 1.000 metri di Livorno ma ha fatto vedere di essere molto veloce, deve trovare schema di corsa favorevole.

La seconda corsa è  il Premio Nedo Savelli e Maria Lucisano, genitori di Elisabetta, Romano e Luigi, si parla di un’epoca passata ma pur recente nella quale l’ippodromo e le sue scuderie erano intese come seconda casa ma, per molti, era effettivamente La casa. Nedo e Maria erano un po’ il babbo e la mamma di tanti allievi che vivevano lontani dalle famiglie e che, con loro, ne trovavano una, la famiglia ippica . La corsa è una maiden per le femmine Anglo Arabo di 3 anni sui 1.500 metri. Dalla Sardegna arrivano Ganesha e Gentile Signorina che proviamo a indicare nell’ordine. Tra le toscane Galleria Borghese e Gardenia quale più in evidenza.

La quarta corsa è il premio veterani del lavoro corsa per anglo arabi di 3 anni sui 1500, 9 al via. Brividi è in attesa della prima vittoria dopo cinque secondi posti consecutivi, a togliergli la possibilità di successo  Zittibuonidacloda che dopo debutto italiano a Livorno con un terzo posto  può  fare bene. Goleador dopo due terzi posti si candida per un altro posto nel marcatore.

  La quinta  corsa è  un 1950 metri per sole femmine di 3 anni. 9 al via. Cavalle con poco all'attivo. Proviamo con  Raven Darkholme  che dopo due corse a Livorno, l'ultima buona quarta ed un rodaggio sulle piste toscane dopo la carriera da puledra oltremanica può ambire al traguardo pieno. Avversarie molte, Cali Girl che ha già vinto a Firenze,  terzo nome Pride and Glory.

Sezione: Altri Sport / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 08:04
Autore: Daniele Domenici
vedi letture
Print