Livorno - La sua era, formalmente, prenderà il via il 1° luglio ma, di fatto, Joel Esciua ha scelto un mercoledì di aprile per presentarsi pubblicamente al popolo livornese. Il nuovo comandante - in pectore - del veliero amaranto arriva da lontanissimo, San Paolo del Brasile. Finalmente, colui che fino a questo momento per tutti i tifosi era poco più di un nome, un'entità astratta, nota essenzialmente solo a istituzioni, dirigenti e media, adesso ha un volto e una voce. E parla un perfetto italiano.
Introdotto dal sindaco Luca Salvetti, che per lui ha speso parole più che lusinghiere, e dal presidente onorario Enrico Fernandez Affricano il finanziere anglo-brasiliano ha dimostrato di conoscere molto bene non solo la storia della squadra e della città ma anche umori e caratteristiche dei livornesi. Del resto, il suo interesse per il Livorno non è nato in questi giorni. Il suo nome era già salito agli onori delle cronache al momento della costituzione della nuova società e, la trattativa per l'acquisizione del club, molto rapida, parte in realtà da un accordo maturato nei mesi scorsi. L'accordo, dunque, è il culmine di percorso iniziato molto tempo fa.
Nel corso della presentazione, da un punto di vista strettamente dialettico, Esciua non ha sbagliato niente: nessuna promessa roboante, riserbo sui nomi nel rispetto di chi sta lavorando per altre società, ringraziamenti ai "ciceroni" che lo hanno accompagnato alla scoperta della città e riconoscimento dei meriti del suo predecessore. Detto questo il nuovo patron amaranto ha dimostrato di avere già le idee chiare. Dal probabile ritorno al Centro Coni di Tirrenia per gli allenamenti, alla volontà di togliersi subito dalla Serie D affidandosi a gente di categoria, fino all'obiettivo di tornare in Serie B nell'arco di cinque stagioni. Sano realismo ma anche molta ambizione, come è giusto che sia, per questa nuova sfida. Le parole sono quelle giuste, la speranza, è che arrivino anche i fatti. Livorno lo merita.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini


