Livorno - La sua era, formalmente, prenderà il via il 1° luglio ma, di fatto, Joel Esciua ha scelto un mercoledì di aprile per presentarsi pubblicamente al popolo livornese. Il nuovo comandante - in pectore - del veliero amaranto arriva da lontanissimo, San Paolo del Brasile. Finalmente, colui che fino a questo momento per tutti i tifosi era poco più di un nome, un'entità astratta, nota essenzialmente solo a istituzioni, dirigenti e media, adesso ha un volto e una voce. E parla un perfetto italiano.
Introdotto dal sindaco Luca Salvetti, che per lui ha speso parole più che lusinghiere, e dal presidente onorario Enrico Fernandez Affricano il finanziere anglo-brasiliano ha dimostrato di conoscere molto bene non solo la storia della squadra e della città ma anche umori e caratteristiche dei livornesi. Del resto, il suo interesse per il Livorno non è nato in questi giorni. Il suo nome era già salito agli onori delle cronache al momento della costituzione della nuova società e, la trattativa per l'acquisizione del club, molto rapida, parte in realtà da un accordo maturato nei mesi scorsi. L'accordo, dunque, è il culmine di percorso iniziato molto tempo fa.
Nel corso della presentazione, da un punto di vista strettamente dialettico, Esciua non ha sbagliato niente: nessuna promessa roboante, riserbo sui nomi nel rispetto di chi sta lavorando per altre società, ringraziamenti ai "ciceroni" che lo hanno accompagnato alla scoperta della città e riconoscimento dei meriti del suo predecessore. Detto questo il nuovo patron amaranto ha dimostrato di avere già le idee chiare. Dal probabile ritorno al Centro Coni di Tirrenia per gli allenamenti, alla volontà di togliersi subito dalla Serie D affidandosi a gente di categoria, fino all'obiettivo di tornare in Serie B nell'arco di cinque stagioni. Sano realismo ma anche molta ambizione, come è giusto che sia, per questa nuova sfida. Le parole sono quelle giuste, la speranza, è che arrivino anche i fatti. Livorno lo merita.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony