Livorno - “Amala o lasciala” è il riferimento a Livorno con cui ha esordito Joel Esciua nella sua prima conferenza stampa al Picchi in cui si è presentato ai tifosi e alla città. L'imprenditore anglo brasiliano ha sottoscritto negli scorsi giorni un accordo preliminare per rilevare la società amaranto dall'attuale proprietario e presidente Paolo Toccafondi che lascerà definitivamente le redini del club però solo a partire dal 30 giugno. Alla conferenza oltre al nuovo proprietario erano presenti anche il sindaco Luca Salvetti e il presidente onorario Enrico Fernandez Affricano.
Amala o lasciala dicevamo, è con questa frase che Esciua ha spiegato il motivo per cui la sua scelta è ricaduta su Livorno: “É una città o che ti coinvolge e la ami in tutto e per tutto oppure non ci vieni. Io sono rimasto affascinato dalla sua storia differente dal resto della Toscana e dal resto del paese e questa mi ha colpito prima della parte sportiva. La scelta è stata ponderata e pensata in questi due anni e si è materializzata con questa trattativa abbastanza veloce, ma comunque ben pensata”.
Anticipando anche le domande della stampa il broker finanziario si è presentato raccontando a grandi linee il suo passato professionale e ciò che lo ha portato fino all'Ardenza:“Si tratta di una sfida, personalmente mi sono sempre piaciute le sfide e le ho cercate da sempre anche a livello professionale. Sono partito dal Brasile e poi trasferendomi a Londra e New York mi sono specializzato nei cosiddetti mercati emergenti che riguardano i Paesi dell'America latina, dell'Europa dell'est, dell'Asia e dell'Africa dove ho potuto allacciare tanti legami e connessioni oltre che fortunatamente rapporti professionali importanti”.
L'imprenditore dimostra di conoscere la storia del club, cita i personaggi amaranto più importanti, da Cristiano Lucarelli e Igor Protti fino a Mario Magnozzi, Armando Picchi e Mauro Lessi il cui record di presenze verrà presto raggiunto dall'attuale capitano Andrea Luci: “Squadra e città sono un diamante grezzo con tante cose da modellare e gente con caratteristiche speciali come l'apertura e la passionalità”.
Sul futuro prossimo del club Esciua ha le idee molto chiare: “É una società sana e senza debiti e già questo è molto importante, come città e storia del club la categoria normale in cui competere è la Serie B e facendo i piani a cinque anni credo sia giusto fissarsi obbiettivi ambiziosi e il primo è tornare tra i professionisti quanto prima. Rispetto ad altri anni abbiamo la fortuna di poter partire presto”.
Tra gli obbiettivi extra campo della nuova proprietà c'è sicuramente: “riavvicinare la gente alla squadra e alla città che è sicuramente essenziale, dovremo riaccendere la scintilla e in questo dobbiamo imparare dal basket cittadino che in 4 partite ha portato 30 mila persone al Pala Modigliani”. Altro obbiettivo che il neo presidente ha voluto sottolineare riguarda gli allenamenti della squadra: “Non ci alleneremo più sul campo (sintetico ndr) a Sorgenti che non sarà la casa del Livorno per l'anno prossimo. Ci è costato tanto a livello di infortuni e di non certezze dei giocatori che non si sentono a loro agio. Abbiamo varie possibilità e soluzioni di cui una, che è la sicurezza, è il centro Coni di Tirrenia dove attualmente ci sono quattro campi da gioco”.
In conclusione Esciua, prima dei ringraziamenti, ha lasciato un messaggio per i calciatori in vista del finale di campionato e degli eventuali playoff: “Chiudiamo bene la stagione affrontiamo i play off per vincerli, visto che sono solo due gare. Magari facciamo al contrario rispetto allo scorso anno (grande campionato e playoff disastrosi) e chiudiamo bene una stagione iniziata male. Alla fine la gente si ricorda di come si vince”.
Autore: Andrea Mercurio / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:52 Juve Next Gen-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:48 Brambilla, Juve Next Gen: "Vittoria meritata, bravi a crederci fino alla fine"
- 23:41 Formisano, Livorno: "Tanto rammarico per quell'episodio finale"
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini