Livorno - “Amala o lasciala” è il riferimento a Livorno con cui ha esordito Joel Esciua nella sua prima conferenza stampa al Picchi in cui si è presentato ai tifosi e alla città. L'imprenditore anglo brasiliano ha sottoscritto negli scorsi giorni un accordo preliminare per rilevare la società amaranto dall'attuale proprietario e presidente Paolo Toccafondi che lascerà definitivamente le redini del club però solo a partire dal 30 giugno. Alla conferenza oltre al nuovo proprietario erano presenti anche il sindaco Luca Salvetti e il presidente onorario Enrico Fernandez Affricano.
Amala o lasciala dicevamo, è con questa frase che Esciua ha spiegato il motivo per cui la sua scelta è ricaduta su Livorno: “É una città o che ti coinvolge e la ami in tutto e per tutto oppure non ci vieni. Io sono rimasto affascinato dalla sua storia differente dal resto della Toscana e dal resto del paese e questa mi ha colpito prima della parte sportiva. La scelta è stata ponderata e pensata in questi due anni e si è materializzata con questa trattativa abbastanza veloce, ma comunque ben pensata”.
Anticipando anche le domande della stampa il broker finanziario si è presentato raccontando a grandi linee il suo passato professionale e ciò che lo ha portato fino all'Ardenza:“Si tratta di una sfida, personalmente mi sono sempre piaciute le sfide e le ho cercate da sempre anche a livello professionale. Sono partito dal Brasile e poi trasferendomi a Londra e New York mi sono specializzato nei cosiddetti mercati emergenti che riguardano i Paesi dell'America latina, dell'Europa dell'est, dell'Asia e dell'Africa dove ho potuto allacciare tanti legami e connessioni oltre che fortunatamente rapporti professionali importanti”.
L'imprenditore dimostra di conoscere la storia del club, cita i personaggi amaranto più importanti, da Cristiano Lucarelli e Igor Protti fino a Mario Magnozzi, Armando Picchi e Mauro Lessi il cui record di presenze verrà presto raggiunto dall'attuale capitano Andrea Luci: “Squadra e città sono un diamante grezzo con tante cose da modellare e gente con caratteristiche speciali come l'apertura e la passionalità”.
Sul futuro prossimo del club Esciua ha le idee molto chiare: “É una società sana e senza debiti e già questo è molto importante, come città e storia del club la categoria normale in cui competere è la Serie B e facendo i piani a cinque anni credo sia giusto fissarsi obbiettivi ambiziosi e il primo è tornare tra i professionisti quanto prima. Rispetto ad altri anni abbiamo la fortuna di poter partire presto”.
Tra gli obbiettivi extra campo della nuova proprietà c'è sicuramente: “riavvicinare la gente alla squadra e alla città che è sicuramente essenziale, dovremo riaccendere la scintilla e in questo dobbiamo imparare dal basket cittadino che in 4 partite ha portato 30 mila persone al Pala Modigliani”. Altro obbiettivo che il neo presidente ha voluto sottolineare riguarda gli allenamenti della squadra: “Non ci alleneremo più sul campo (sintetico ndr) a Sorgenti che non sarà la casa del Livorno per l'anno prossimo. Ci è costato tanto a livello di infortuni e di non certezze dei giocatori che non si sentono a loro agio. Abbiamo varie possibilità e soluzioni di cui una, che è la sicurezza, è il centro Coni di Tirrenia dove attualmente ci sono quattro campi da gioco”.
In conclusione Esciua, prima dei ringraziamenti, ha lasciato un messaggio per i calciatori in vista del finale di campionato e degli eventuali playoff: “Chiudiamo bene la stagione affrontiamo i play off per vincerli, visto che sono solo due gare. Magari facciamo al contrario rispetto allo scorso anno (grande campionato e playoff disastrosi) e chiudiamo bene una stagione iniziata male. Alla fine la gente si ricorda di come si vince”.
Autore: Andrea Mercurio / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”