Firenze – Il designatore arbitrale della C.A.N. di Serie C ha individuato, nel signor Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo, l’arbitro che dirigerà l’incontro dello Stadio Vanni Sanna di Sassari, di sabato 16 agosto alle ore 21:00, tra Torres e Livorno: il compito di coadiuvarlo nella direzione del match, valido come primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C, spetterà al signor Marco Pilleri della sezione di Cagliari (assistente n. 1), al signor Cosimo De Tommaso della sezione di Voghera (assistente n. 2) e al signor Enrico Cappai della sezione di Cagliari (quarto ufficiale).
Nato ad Alzano Lombardo il 13 dicembre 1997, il signor Pizzi della sezione di Bergamo è al suo secondo anno di appartenenza alla C.A.N. di Serie C e ha debuttato il 7 settembre 2024 in terza serie, arbitrando Virtus Verona-Novara 1 a 0 (31’ st Manfrin (rig.)), partita valida per la giornata n. 3 del Girone A del Campionato di Serie C 2024/2025: l’incontro di calcio in questione terminò con l’assegnazione di un calcio di rigore – concesso per fallo ai danni del difensore centrale Francesco Toffanin e trasformato dal terzino sinistro Gianni Manfrin – con l’espulsione per doppia ammonizione del difensore centrale Omar Khailoti e con l’estrazione di nove cartellini gialli, quattro a carico di calciatori della Virtus Verona (Christian Gatti, Toffanin, Manuel Daffara e Gianluca Contini) e cinque a carico di calciatori del Novara (Davide Bertoncini, Alessandro Di Munno, Edoardo Lancini, Giuseppe Agyemang e David Cancola).
Da lì in poi, ha collezionato un bilancio di 9 partite arbitrate in Serie C (8 in campionato e 1 in coppa Italia), nell’ambito delle quali sono state 3 le vittorie da parte delle squadre di casa, 2 i pareggi e 4 le vittorie da parte delle squadre impegnate in trasferta (3 in campionato e 1 in coppa Italia); nel complesso di tali incontri, sono state inflitte 54 ammonizioni (48 in campionato e 6 in coppa Italia), 5 espulsioni per doppia ammonizione (4 in campionato e 1 in coppa Italia) e sono stati decretati 4 calci di rigore.
Il debutto in Coppa Italia di Serie C, manifestazione in cui il signor Pizzi della sezione di Bergamo ha un solo precedente, risale alla gara Legnago Salus-L.R. Vicenza 1 a 2 (10’ st Rossi; 40’ pt Rauti, 47’ pt De Col) dell’11 agosto 2024, valida come primo turno eliminatorio della Coppa Italia 2024/2025: la gara si chiuse con l’espulsione per doppia ammonizione del difensore centrale Thomas Sandon e con l’estrazione di cinque cartellini gialli, tre a carico di calciatori del Legnago Salus (Aboubakar Diaby, Giacomo Ruggeri e Alae Hadaji) e due a carico di calciatori del L.R. Vicenza (Marco Carraro e Nicholas Fantoni).
Tra le sessantasette partite arbitrate in carriera dal signor Pizzi della sezione di Bergamo spicca la finale della Coppa Italia di Serie D 2023/2024, Follonica Gavorrano-Trapani 0 a 2 (40’ pt Kragl (rig.), 20’ st Samake), disputata allo Stadio Romeo Malservisi-Mario Matteini di Bagno di Gavorrano il 29 maggio 2024: l’incontro di calcio in questione terminò con l’assegnazione di un calcio di rigore – concesso per fallo ai danni dell’ala destra Francisco Sartore e trasformato dall’esterno sinistro Oliver Kragl – e con l’estrazione di dieci cartellini gialli, tre a carico di calciatori del Follonica Gavorrano (William Mauro, l’ex amaranto Tommaso Botrini e Giulio Barlettani) e sette a carico di calciatori del Trapani (Emiliano Pino, Kragl, Marco Crimi, Mauro Bollino, Sergio Sabatino, Jacopo Gelli ed Enis Ujkaj).
Nato a Cagliari il 18 maggio 1990, il signor Pilleri della sezione di Cagliari, assistente n. 1 del signor Pizzi della sezione di Bergamo, è al suo quinto anno di appartenenza alla C.A.N. di Serie C e ha debuttato il 2 maggio 2021 in terza serie, facendo parte della terna che arbitrò Teramo-Viterbese 2 a 0 (7’ pt Ilari, 21’ pt Bombagi (rig.)), partita valida per la giornata n. 38 del Girone C del Campionato di Serie C); da lì in poi, ha collezionato un bilancio di 45 partite arbitrate in Serie C (44 in campionato e 1 in Coppa Italia), nell’ambito delle quali sono state 18 le vittorie da parte delle squadre di casa, 13 i pareggi (12 in campionato e 1 in coppa Italia) e 14 le vittorie da parte delle squadre impegnate in trasferta; i suoi precedenti con la Torres si riferiscono entrambi all’edizione 2019/2020 della Coppa Italia di Serie D quando i rossoblù, allora allenati da mister Marco Mariotti, eliminarono dalla competizione l’Arzachena Academy di mister Mauro Giorico, in occasione del turno preliminare (2 a 0 al “Vanni Sanna” il 18 agosto 2019), e il Lanusei di mister Aldo Gardini, al secondo turno (0 a 2 allo Stadio Comunale di Lixius il 25 settembre 2019).
Nato a Pavia l'8 agosto 1993, il signor De Tommaso della sezione di Voghera, assistente n. 2 del signor Pizzi della sezione di Bergamo, è al suo debutto assoluto in terza serie e vanta un precedente in Serie D sia con la Torres sia con il Livorno, avendo fatto parte delle terne che arbitrarono Torres-Cassino 2 a 1 (21’ st Mascia, 26’ st Cristaldi (rig.); 42’ st Vitiello) del 30 maggio 2021, gara valida per la giornata n. 31 del Girone G del Campionato di Serie D, e Grosseto-Livorno 0 a 0 del 26 gennaio 2025, gara valida per la giornata n. 21 del Girone E del Campionato di Serie D.
Nato a Cagliari il 30 aprile 1994, il signor Cappai della sezione di Cagliari, quarto ufficiale dell’incontro, è al suo terzo anno di appartenenza alla C.A.N. di Serie C e, nelle sue diciotto conduzioni arbitrali portate a termine in veste di quarto ufficiale, ha già diretto la Torres in occasione di Torres-Albinoleffe 3 a 1 (13’ pt Mastinu, 37’ pt Longo; 37’ st Zecca, 42’ st Antonelli) del 17 agosto 2024, partita valida per il secondo turno di Coppa Italia, e in occasione di Torres-Pontedera 1 a 0 (43’ pt Carboni) del 23 febbraio 2025, partita valida per la giornata n. 28 del Girone B del Campionato di Serie C 2024/2025
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”
- 23:16 Tosco a Livorno per parlare di Sparwasser, l'eroe che tradì la Germania Est
- 23:10 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Sambenedettese
- 08:16 Il 26 agosto la quinta e ultima amichevole, il Livorno è di scena a Rosignano
- 22:59 Allenamento congiunto con gol e azioni tra Pro Livorno e Primavera amaranto, 8 a 2
- 22:18 Serie C, il punto sulla prima. Campionato iniziato all'insegna dell'equilibrio
- 16:43 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Rimini
- 21:09 Gli avversari del Livorno uno per uno, il Ravenna
- 15:17 Football video support, cosa è successo in Livorno-Ternana
- 15:15 Ippica. Serata dedicata ai pittori Livornesi, sei corse in programma
- 15:07 Grande successo per l'opening day a Livorno, oltre settemila al Picchi
- 14:22 Postgara. Hamlili, Livorno: “Vittoria fondamentale e meritata”
- 13:09 Postgara. Noce, Livorno: “Superato un importante banco di prova”
- 23:52 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Grande prova corale, lo stadio è la nostra forza"
- 23:49 Sala stampa. Liverani, Ternana: "Difficoltà negli ultimi metri, la società dia un segno"
- 23:45 Livorno-Ternana, le pagelle degli Amaranto
- 23:39 Il Livorno soffre ma vince con la Ternana la sera del ritorno, 1 a 0