Livorno - Il punto sulla seconda giornata conferma sostanzialmente l’equilibrio tra le contendenti con qualche vittima illustre. Una sola squadra a punteggio pieno, l’Arezzo, con pieno rispetto dei pronostici della vigilia e che ha gettato subito la maschera. Nell’anticipo di venerdì vittoria in trasferta con un rotondo 3 a 0 che non ammette repliche, tanta è stata netta la superiorità degli amaranto aretini. Tavernelli dopo appena 10 minuti, Chierico per chiudere il conto già alla mezz’ora del primo tempo e M. Varela Djamanca in chiusura del match. Il Pontedera, che pur perdendo a Sassari nella prima giornata non aveva sfigurato, non è pervenuto. Nell’altra partita giocata di venerdì, pareggio a reti inviolate nel derby della riviera adriatica tra Vis Pesaro e Rimini hanno diviso la posta. Incontro condizionato da un rosso in apertura per Jallow reo di aver rifilato una gomitata ad un avversario e Vis Pesaro in 10 per 80 minuti. Partita nervosa, con qualche occasione per parte, ma che non si è sbloccata neppure quando è stata ristabilita la parità numerica per l’espulsione di Gabetto, del Rimini, doppia ammonizione. Onore agli uomini di Braglia che, nonostante i grossi problemi societari han dato dimostrazione di serietà, portando a casa, con merito, un punticino. Delle partite giocate sabato, abbiamo già dato ampio risalto al “suicidio” del Livorno, sconfitto nei minuti di recupero dalla Juventus Next Generation al termine di una partita che aveva ampiamente meritato di pareggiare. Sul neutro di Sestri Levante, bella e ricca di goal la partita tra BRA e Perugia. Pareggio per 2 a 2 e grandi recriminazioni da parte dei piemontesi, raggiungenti sul filo del triplice fischio dal Perugia che ha sofferto, per tutta la gara, la velocità dei braidensi, passati in vantaggio meritatamente alla fine della prima frazione con Minaj, agguantati da Giunti, per gli umbri, al terzo minuto della ripresa e che sono stati nuovamente superati al 23’ del secondo tempo con La Marca per i padroni di casa, dopo che i perugini erano rimasti in 10 per l’espulsione di Nwanege, reo di un fallo scomposto sul diretto avversario. Sembrava fatta con un risultato storico per la matricola, ma un rigore di Ogunseye allo scadere, concesso dopo la chiamata della panchina umbra al Var, ristabiliva il definitivo risultato di parità. Si riscatta subito il Campobasso superando la Torres per 2 a 1. Gara giocata a viso aperto e sbloccata al 22’ del primo tempo da Bifulco, per sancire una supremazia molisana che è proseguita per tutto il primo tempo. Di altra musica la seconda parte di gioco, con la Torres a menare le danze ed a raggiungere il meritato pareggio con Musso al 20’. Pareggio che sembrava scritto, ma è stato ancora Bifulco, da vero rapinatore di area di rigore a ribadire in rete un rimbalzo respinto in campo dal palo della porta difesa da Zaccagno e consegnare i primi 3 punti ai rossoblu molisani. Gubbio e Sambenedettese si sono divisi la posta al termine di una partita bella e nervosa. Padroni di casa spesso in soggezione di fronte alla intraprendenza dei marchigiani del Tronto, ma bravi a scuotersi ed a portarsi in vantaggio al 19’ con Tomassini; la Sambenedettese, mai doma, è riuscita a pareggiare in chiusura del primo tempo, con Tourè, di testa. Secondo tempo con aspetti di vero assedio da parte del Gubbio, con il bravo Orsini a salvare la rete dei marchigiani dalla capitolazione. Sambenedettese che, proprio sul finire, avrebbe potuto vincere in maniera beffarda, se Bagnolini, estremo difensore del Gubbio, non avesse respinto il tiro insidioso di Zini. Domenica 31 agosto Il Carpi ha espugnato per 1 a 0 il campo della Pianese, confermando quanto di buono aveva fatto vedere nella prima partita. Biancorossi intraprendenti, veloci, ben messi in campo, in vantaggio alla fine del primo tempo con Cortesi. Ripresa sulla falsariga del primo tempo, Carpi a menare le danze e Pianese alla ricerca del pari in maniera arruffona ed incapace di trovare spazi. La vittoria del Carpi è stata meritata, attenzione a questa compagine. Nella partita serale, crollo della Ternana contro l’Ascoli. Uno 0 a 2 che non concede attenuanti per gli Umbri, apparsi abulici, senza voglia e mordente, boccone troppo facile per un Ascoli ordinato e ben disposto in campo. La rete in avvio di partita di D’Uffizi, al 7’, favorito da uno sbalorditivo appoggio errato della difesa ternana, ha spianato la strada ai marchigiani ed il raddoppio del Del Sole al 44’, nato da un altro errore marchiano della retroguardia rosso verde, ha posto la parola fine alla contesa, inasprendo la crisi della Ternana, che sembra senza soluzione già all’inizio del campionato. Nel gran derby della Romagna, giocato ieri, lunedì, i tre punti sono andati al Forlì al termine di una partita sbloccata da Saporetti a 4 minuti dalla fine. La reazione dei giallorossi è stata frustrata dal blocco difensivo dei biancorossi di casa, sul cui muro si è infranto il forcing finale del Ravenna, tornato a casa con le pive nel sacco. L’ultimo posticipo ci fa registrate la un’altra vittoria in trasferta: la sorpresa Pineto ha espugnato il campo del Guidonia Montecelio, che gioca a Latina. Abruzzesi bravi a sbloccare il risultato con Vigliotti, al termine di una veloce ripartenza, al terzo minuto. Generosi, ma poco incisivi i tentativi dei romani di raggiungere il pareggio, che sono stati anche sfortunati per il palo colpito ad inizio ripresa, dal cui capovolgimento di fronte in un velocissimo contropiede del Pineto è sfociato nel goal del raddoppio di Bruzzaniti che, di fatto, ha chiuso la partita. Appuntamento a sabato 6 settembre con l’anticipo di cinque partite, per chiudere la terza giornata con altri cinque incontri domenicali.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:26 Un canestro lungo novant'anni, su Amazon il nuovo libro di Ticciati
- 23:16 Pielle, escono Burgalassi e soci, club a Costa, Farneti e Rossi
- 22:36 Serie C, il punto sulla seconda. L'Arezzo getta la maschera
- 22:35 Per l'Unione Sportiva Livorno, la terza puntata il 3 settembre
- 17:59 Serie C, mazzata sul Rimini: 11 punti di penalizzazione
- 21:34 Mercato. Per il Livorno l'ultimo colpo in entrata è il centrocampista Odjer
- 15:59 Mercato. Ndoye va a L'Aquila in prestito, Fancelli vicino al Pontedera
- 23:52 Juve Next Gen-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:48 Sala stampa. Brambilla, Juve Next Gen: "Vittoria meritata, bravi a crederci fino alla fine"
- 23:41 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Tanto rammarico per quell'episodio finale"
- 23:36 Il Livorno si butta via, la Juve Next Gen passa nel recupero 2 a 1
- 20:16 Sparwasser in Villa Fabbricotti, presentato il libro di Tosco
- 20:02 Diretta web. Juventus Next Gen-Livorno 2 a 1 (finale)
- 20:00 Per la terza volta Diaz della Libertas Unicusano vince la Diamond League
- 16:03 Juve Next Gen-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 16:49 La presentazione. Juve NG-Livorno, c'è un vecchio conto da saldare
- 09:37 Arbitro. Juventus Next Gen-Livorno sarà diretta da Angelillo di Nola
- 21:17 L'incredibile storia di Sparwasser il 29 agosto in Villa Fabbricotti
- 15:14 Formisano, Livorno: "La nostra forza è il collettivo, serve curare i dettagli"
- 13:53 Ippica. Ultima giornata della stagione estiva al Caprilli di corse al galoppo
- 22:47 Giudice Sportivo. Mano pesante nei confronti di Marchesi, due giornate di squalifica
- 19:37 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Vis Pesaro
- 18:22 Pro Livorno, Alisia Lucarelli è la nuova addetta stampa
- 23:58 Il Livorno batte il Rosignano e si aggiudica la seconda edizione del Trofeo Filucchi, 1 a 5
- 20:30 Gli avversari del Livorno uno per uno, la Torres
- 20:24 LNB. Ai nastri di partenza la stagione del Golfo Piombino
- 16:32 Il 27 agosto torna Per l'Unione Sportiva Livorno, ospite l’ex difensore Grandoni
- 16:05 Juve Next Gen-Livorno, la Curva Nord diserterà la trasferta per protesta
- 08:11 Gassani, Pro Livorno: “Stiamo lavorando bene, l’obiettivo è mantenere la categoria”