Livorno – Per molti aspetti sembra passata un’eternità - e non ‘solo’ un lasso di tempo di due mesi - da quel 12 dicembre 2021, data dell’ultima gara di campionato. In quella domenica, sotto uno splendido sole, con una prestazione scintillante e ricca di sostanza, il Livorno Rugby, ‘in trasferta’, sul terreno dell’‘Emo Priami’ di Stagno, ha superato in modo convincente e netto, 6-31 (0 mete a 5), nel derby cittadino, i Lions Amaranto. Poi è giunto un ‘letargo agonistico’ lunghissimo. Alla già prevista pausa da osservare in concomitanza con le vacanze natalizie, si è aggiunto un ulteriore stop deciso dalla FIR, che, per la nuova emergenza figlia dell’aumento dei contagi da Covid-19, ha deciso di sospendere il torneo e di rinviare le tre giornate inizialmente in programma nelle ultime tre domeniche di gennaio.
Il campionato di B - che già prevedeva ulteriori riposi in queste prime due domeniche di febbraio, in omaggio alle prime due giornate del ‘Torneo del Sei Nazioni’ - ripartirà il 20 febbraio. In quella occasione, i biancoverdi, nel quadro dell’undicesima ed ultima di andata, renderanno visita al fanalino di coda Imola. Con la gara da giocare in terra romagnola, si aprirà, per i ragazzi di Marco Zaccagna, un intensissimo tour de force: 14 in tutto le partite da giocare fino al 5 giugno, quando si chiuderà l’annata. I labronici, in questi tre mesi e mezzo, potranno tirare il fiato solo il 20 marzo (avranno nella seconda di ritorno il proprio turno di riposo, osservato a rotazione da tutte le undici squadre del girone) e in occasione della Pasqua (il 17 aprile tutte le formazioni saranno ferme). Il 12 dicembre si era chiuso, in modo eccezionale per il Livorno Rugby, la prima fase del campionato. Il 20 febbraio si aprirà una seconda parte della stagione - per i biancoverdi, ma non solo - ricca di incognite e di difficile lettura. L’organico del Livorno Rugby è attualmente alle prese con numerose assenze: tanti giocatori biancoverdi sono ai box per infortunio e altri, reduci dal Covid-19, sono in attesa del classico ‘Return to Play’. E poi - è inutile negarlo - risulta difficilissimo programmare una preparazione ‘vera’, visto che il nuovo regolamento potrebbe spingere tante formazioni non di prima fascia, senza interessi di classifica (giova ricordarlo: non sono previste retrocessioni…) a rinunciare ad alcuni incontri. Proprio per la necessità di concludere il torneo entro la prima domenica di giugno e data l’impossibilità di recuperare eventuali gare saltate, la FIR ha stabilito che le formazioni con rose falcidiate dal Covid-19, ufficializzando il proprio forfeit entro tre giorni prima rispetto all’evento, vadano incontro ‘solo’ alla sconfitta a tavolino (20-0, 5 punti a 0 in classifica), senza penalizzazioni né multe.
Eventuali partite non giocate per cause di forza maggiore (esempio campo impraticabile) verranno omologate con il pareggio a tavolino, 0-0 (2 punti per ciascuna squadra). La speranza, per evitare disparità, è che tutti i 75 incontri previsti nelle restanti 15 giornate si giochino regolarmente, ma non saremmo disposti a scommettere che ciò accada…. Il Livorno Rugby occupa attualmente la sesta piazza con 17 punti in sei incontri: la sensazione è che ripetendosi sugli alti livelli espressi nell’ultima uscita del 2021, siano concrete le possibilità di scalare posizioni. Dopo il match del 20 febbraio, a Imola, ci saranno, nelle tre domeniche successive, le gare con il Valorugby Emilia cadetto, in casa, e poi le trasferte con Jesi e Modena. Il 20 marzo il riposo e poi, il 27, il big-match in casa con la Rugby Parma, la squadra attualmente prima, finora sempre vittoriosa e capace di racimolare 28 punti. Al termine della regular season, la prima classificata verrà promossa in A.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 23:48 Intervista all'ex. Jaconi: "Il cuore di Livorno è immenso"
- 23:37 Esciua conferma Formisano sulla panchina del Livorno
- 23:12 A2. I tiri liberi condannano la Libertas che non riesce a sbancare Torino, 77 a 72
- 19:51 LNB. Pielle allungo nel secondo tempo e quarta vittoria a Nocera, 59 a 72
- 10:59 Occorre una scossa
- 23:37 Pineto-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:12 Sala stampa. Doga, Livorno: "Oggi molto male, siamo in discussione"
- 23:08 Sala stampa. Tisci, Pineto: "Vittoria importante perchè di squadra"
- 19:54 Il Livorno crolla anche a Pineto, 3 a 0
- 17:05 Diretta web. Pineto-Livorno 3 a 0 (finale)
- 16:48 A2. A Torino la Libertas si gioca il poker per il primo posto
- 12:07 Pineto-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 18:15 La presentazione. Livorno, a Pineto vietato sbagliare
- 17:30 Tisci, Pineto: "Il Livorno vive un momento simile al nostro"
- 12:40 B2 Femminile. Esordio al pala Cosmelli per la Perullo Volley Livorno
- 09:21 Arbitro. Pineto-Livorno a Colaninno, l’unico precedente amaranto è un pareggio
- 23:19 Giudice Sportivo. Tutti a disposizione di Formisano, nel Pineto mancherà Pellegrino
- 17:45 Serie C, il punto dopo l'ottava. Arezzo, Ravenna ed Ascoli su tutte
- 23:09 Mercoledì 8 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite l'ex amaranto Melara
- 13:00 Si allarga la famiglia di Amaranta, è nata la piccola Emma
- 12:31 Giovanili. L’Empoli si aggiudica il match contro il Livorno, 4 a 0
- 23:11 Il 7 ottobre la quarta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:14 Libertas a Pistoia per vincere, senza la tifoseria ma con voglia di due punti.
- 19:16 LNB. Piombino assaggia l'impresa e poi viene beffata da Chiusi, 82 a 83
- 17:53 Primavera. Il Livorno si arrende alle Dolomiti Bellunesi, 2 a 3
- 17:16 Eccellenza. Cecina sconfitto in casa dal Perignano, 0 a 3